Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina

Indirizzo: Via Cristoforo Colombo, 04010 Sonnino LT, Italia.
Telefono: 3512042438.

Specialità: Centro culturale.

Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Terre di Confine

Museo Terre di Confine Via Cristoforo Colombo, 04010 Sonnino LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Terre di Confine

  • Lunedì: 09–13, 15–19
  • Martedì: 09–13, 15–19
  • Mercoledì: 09–13, 15–19
  • Giovedì: 09–13, 15–19
  • Venerdì: 09–13, 15–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: Chiuso

Il Museo Terre di Confine, situato alla Via Cristoforo Colombo, 04010 Sonnino LT, Italia, è un luogo unico che offre una ricca esperienza culturale a tutti gli appassionati di storia e arte.

Con la direzione telefonica Telefono: 3512042438, questo museo è facile da raggiungere. Per chiunque voglia inferire maggiori informazioni o pianificare una visita, la pagina web ufficiale è una ressource valiosa.

Specialità: Il Museo Terre di Confine si distingue principalmente come un importante centro culturale. Offre esposizioni temporanee e permanenti che celebrano la storia e la cultura della regione.

Anche se la pagina web ufficiale non è stata specificata, è sicuro che possa contenere ulteriori dettagli su le sue mostre e attività.

Per chi cerca un luogo che venga alla sfessatura della sua passione per la cultura, il Museo Terre di Confine è una scelta eccellente. Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business, basata su 30 recensioni.

Questa valutazione elevata suggerisce che il museo offre un'esperienza di qualità, con guida informative, ambienti ben curati e mostre che catturano l'interesse dei visitatori di tutte le età.

Per chiunque voglia esplorare la ricca storia e la cultura della zona, il Museo Terre di Confine è un luogo che non deve essere mancato. La sua localizzazione in Sonnino, a pochi chilometri da Roma, lo rende accessibile sia per gli abitanti locali che per i turisti.

Quando si parla di informazioni rilevanti, è importante notare che il museo è aperto tutte le giornate della settimana, tranne durante le feste nazionali. È consigliabile verificare l'orario di chiusura prima della visita per evitare delusioni.

👍 Recensioni di Museo Terre di Confine

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Mari U.
5/5

Il Museo regionale delle "Terre di Confine" rispecchia lo spirito di chi lo ha ideato e voluto, il prof. antropologo Vito Lattanzi e da chi appassionatamente lo dirige, il prof. Luigi Lattanzi. È allestito nell'antico Palazzo Mancini, che fu anche sede delle scuole elementari. Se si arriva in auto la si lascia sulla Via Cristoforo Colombo; vi è un ascensore che permette l'accesso agli interni direttamente dalla strada. Oppure si possono salire i caratteristici gradini che si insinuano tra i vicoletti medievali e portano al museo. Esso è dotato di sala conferenze attrezzata, uffici e servizi igienici, oltre a terrazze panoramiche mozzafiato.
La denominazione "Terre di Confine" indica il fatto che Sonnino si colloca proprio sulla linea che segnava il confine tra lo Stato della Chiesa e il Regno di Napoli. Lungo questa "cresta" furono dislocati centinaia di cippi confinari, di cui una riproduzione in vetroresina apre il museo (si trova nell'ingresso e il visitatore ne fa subito conoscenza). In questa stessa sala si trovano antiche porte lignee provenienti dalla chiesa di S. Francesco. Sonnino, nello Stato Pontificio, ha una cultura e tradizioni proprie che derivano dalla sua posizione geografica, dagli eventi storici, dalle dominazioni e dalle ribellioni dei cosiddetti 'briganti" (il più famoso fu Antonio Gasparoni) ed è un tutt'uno con una festa chiamata "delle torce", antico rito di carattere penitenziale mescolando sacro e profano, che si perpetua dal Medioevo nella notte dell'Ascensione e che ha inizio dalla chiesa di Sant'Angelo snodandosi come un serpentone fino alla località "Sassa".
L'identità del paese, ricco di acqua e patria dell'olio di oliva, si esplicita nel museo, che si apre al pubblico mostrando una panoramica delle locali tradizioni, con quattro sale tematiche le quali - attraverso pannelli didattici, immagini, mappe, riproduzione di documenti, bolle papali, voci, suoni, ambientazioni scenografiche - consentono al visitatore di immergersi nel suo complesso passato e nel folclore ancora attuale.
Il museo è anche sede della biblioteca comunale. Interessanti progetti stanno prendendo forma perché il museo è un organismo in divenire.

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
David C.
5/5

Museo piccolo ma interessante, soprattutto per imparare qualcosa di più sui cosiddetti "briganti" che operavano al confine tra stato pontificio e regno di Napoli, in particolare su Gasparone, che poi di fronte alle rapaci truppe napoleoniche forse non avevano tutti i torti. Molto gentile e disponibile la persona che ci ha accolto. Grazie

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Angi M.
5/5

Il museo si trova a Sonnino (LT), ha un allestimento che ti fa fare un viaggio nel passato del paese di Sonnino, con la sua storia di paese di confine tra stato pontificio e regno di Napoli o delle due Sicilie, molto ben curato dal Dottor Pino Lattanzi merita di essere visitato.

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Silvia V.
5/5

Venire qui al museo é stata veramente una buona idea credo che se si soggiorna in un posto sia bello poter conoscere la storia di questo è non limitarsi solo a vivere il presente per questo ho trovato il museo interessante ma a fare la differenza nella maniera più positiva possibile é stata la nostra guida ANGELA che ci ha accompagnato in questo percorso. Quindi vi consiglio di andare e farvi " seguire" da lei non rimarrete davvero soddisfatti. Non è stata semplice guida Angela é stata un amica

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Penelope F.
3/5

Museo molto interessante, purtroppo tenuto da volontari non molto preparati anche se affezionati al territorio. Comunque fa parte di un circuito di musei nel territorio ciociaro che bisogna vedere tutti per conoscere un pezzo fondamentale della storia d'Italia

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Roberto P.
5/5

Un museo ben curato e di grande interesse, in un borgo antico di qualità.

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Nicola D.
5/5

È stata un'esperienza socio culturale molto forte, Gioole un ragazzo molto preparato e che è in grado di trasmettere l'identità e la cultura che purtroppo stiamo perdendo.

Museo Terre di Confine - Sonnino, Provincia di Latina
Giovanni C.
5/5

Museo top, si respirano storia, e costumi del mondo Sonninese. Da Visitare!!!

Go up