Cippo n° 1 - Terracina, Provincia di Latina

Indirizzo: 04019 Terracina LT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cippo n° 1

Cippo n° 1 04019 Terracina LT, Italia

Ecco una descrizione dettagliata di Cippo n° 1, pensata per offrire un'informazione completa e consigliata:

Cippo n° 1 rappresenta un'testimonianza storica di straordinaria importanza per la regione del Lazio. Situato in Indirizzo: 04019 Terracina LT, Italia, questo monumento si distingue per la sua posizione unica e il suo ruolo cruciale nella storia del confine tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie. È un luogo che invita alla riflessione sul passato e che offre un'esperienza immersiva nella storia locale.

Un Simbolo di Storia e Confini

Il Cippo n° 1 fa parte di una serie di 686 pietre disposte lungo un percorso ben definito. Ogni pietra, identificata da un numero progressivo, segnava il confine tra queste due entità politiche, un confine che si estendeva dalla Foce di Canneto fino alla Foce del Tronto. La sua particolare collocazione a Terracina, in prossimità del mare, lo rende un punto di riferimento significativo per comprendere le dinamiche territoriali del XVIII secolo e la complessa storia del Mezzogiorno d'Italia.

Caratteristiche e Ubicazione

L’ubicazione del Cippo n° 1 è facilmente accessibile, situato a soli 50 metri dal mare. Questo permette ai visitatori di godere sia della bellezza del monumento che della tranquillità della costa. La struttura stessa è una pietra monumentale, con un'incisione che ne identifica il numero e il suo ruolo all'interno della serie. Nonostante la sua importanza storica, il Cippo n° 1 non è un complesso architettonico elaborato, ma piuttosto un simbolo tangibile di un'epoca passata. La sua semplicità contribuisce a sua forza evocativa.

Informazioni Utili e Dati di Interesse

  • Specialità: Punto di riferimento storico.
  • Adatto ai bambini: L'area circostante è adatta ai bambini, offrendo la possibilità di un'esperienza educativa e divertente.
  • Distanza dal mare: Circa 50 metri.
  • Facilmente raggiungibile: Situato in una zona accessibile e ben servita.

Sebbene non ci sia un sito web ufficiale attivo, Cippo n° 1 è facilmente reperibile tramite ricerche online e guide turistiche locali. Il numero di telefono non è disponibile. La presenza di 4 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, testimonia l’interesse e l'apprezzamento che questo luogo suscita tra i visitatori. È chiaro che la sua importanza storica e la sua posizione suggestiva lo rendono una meta desiderabile per chiunque sia interessato alla storia e al patrimonio culturale italiano.

È importante notare che, purtroppo, l’area circostante presenta ancora delle problematiche legate alla gestione dei rifiuti, come evidenziato da alcune recensioni. Nonostante ciò, la bellezza del monumento e la sua posizione privilegiata continuano a renderlo un luogo di interesse per la comunità locale e per i turisti che desiderano immergersi nella storia di Terracina.

👍 Recensioni di Cippo n° 1

Cippo n° 1 - Terracina, Provincia di Latina
Mike
4/5

Purtroppo circondato da rifiuti e sporcizia. Almeno la targa c'è.
Si tratta della prima delle 686 pietre (l'ultima aveva il n° 649 perchè alcune avevano lo stesso numero, ma distinte da una lettera) che erano poste lungo il confine tra Stato Pontificio e Regno delle Due Sicilie, che correva da qui (Foce di Canneto) alla Foce del Tronto sull'Adriatico.

Cippo n° 1 - Terracina, Provincia di Latina
Massimo P.
4/5

Bel posto....il mare vicino a 50m ti permette anche di farti un bel bagno

Cippo n° 1 - Terracina, Provincia di Latina
Christian V.
5/5

A quanto pare questo è un luogo di interesse storico. Io ho salvato questa posizione perche ogni anno a ferragosto vado in una spiaggia li vicino a fare nottata e vicino a questa pietra ci sono i parcheggi

Cippo n° 1 - Terracina, Provincia di Latina
Fabrizio P.
5/5

Go up