Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina

Indirizzo: Piazza Risorgimento, 4, 04010 Roccagorga LT, Italia.
Telefono: 0773958947.
Sito web: etnomuseo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Etnomuseo monti lepini Roccagorga

Etnomuseo monti lepini Roccagorga Piazza Risorgimento, 4, 04010 Roccagorga LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Etnomuseo monti lepini Roccagorga

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Etnomuseo Monti Lepini di Roccagorga è un'attrazione turistica di grande interesse, situato nell'incantevole piazza Risorgimento, 4, 04010 Roccagorga LT, Italia. Questo museo offre una panoramica affascinante della storia e della cultura locale, raccolta in un ambiente che ben si presta a una visita guidata.

Caratteristiche del museo

Il museo è noto per la sua specialità nell'esposizione di oggetti e antichità legati alla regione dei Monti Lepini. La sua ubicación, nel suggestivo palazzo baronale, aggiunge una dimensione unica all'esperienza di visita. Il museo è anche accessibile a persone con disabilità, garantendo una visita appagante per tutti.

Informazioni di interesse

Il museo dispone di servizi come bagni accessibili per sedie a rotelle e un ristorante, rendendo la visita ancora più comoda. È anche adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Opinioni e recensioni

Con una media delle opinioni di 4.2/5 su Google My Business, l'Etnomuseo Monti Lepini di Roccagorga ha ricevuto elogi per la sua qualità e il suo impegno nel conservare e mostrare la ricchezza culturale della zona. Molti visitatori hanno apprezzato la cordialità e la disponibilità del personale, che ha arricchito la loro esperienza con informazioni e discorsi interessanti.

Il museo è un piccolo gioiello di etnologia locale, condensata in una raccolta che racconta la storia di Roccagorga. Il palazzo baronale che ospita il museo aggiunge un tocco speciale all'esperienza.

Il museo è accessibile a tutti, con servizi che includono bagni per sedie a rotelle e un ristorante, rendendo la visita confortevole per tutti. È anche adatto ai bambini, offrendo un'esperienza educativa e divertente.

Recomendazione finale

Se sei interessato a immergerti nella ricca storia e cultura dei Monti Lepini, l'Etnomuseo di Roccagorga è un'esperienza che non dovresti perdere. Visitando la loro pagina web etnomuseo.it, potrai avere ulteriori dettagli e pianificare la tua visita. Telefonando al 0773958947, potrai anche organizzare un tour guidato per approfondire la tua conoscenza di questo tesoro culturale. Non perdere l'occasione di immergerti in un viaggio nel tempo attraverso la storia di questo affascinante angolo d'Italia.

👍 Recensioni di Etnomuseo monti lepini Roccagorga

Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina
antigua M.
4/5

Il museo e` un piccolo gioiello di etnologia locale. Desidero fare i complimenti ai curatori, nonostante il museo sia piccolo e` raccolta e condensata la storia di Roccagorga, paese che lo ospita.
Siamo stati accompagnati da una ragazza molto cordiale e disponibile con la quale abbiamo scambiato opinioni e informazioni sul paese.
Molto bello anche il palazzo baronale che lo ospita, speriamo possano fare un intervento di ristrutturazione del cortile interno.
Vi consiglio di visitarlo

Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina
Giovanni B.
4/5

E sono stato lo scultore progettista delle Sculture Affioranti su tutte le pareti della scalinata del Museo Etnoantropologico dei Monti Lepini a tema 1.La rivoluzione industriale; vedrete una donna sulla vespa con un bambino; 2.L'emigrazione; vedrete uomini che salutano un emigrante (lavoratore costretto a partire per assenza di futuro per se e la sua famiglia) seduta sulla propria valigia ed è in attesa di imbarcarsi. per terre assai lontane; 3.La cultura contadina; (finimenti per la bordatura dell'asino utilizzate in tempi passati); 3.La protesta delle donne (vedrete donne con bandiera le prime manifestanti, donna contro il soppruso e l'arroganza del potere contro la classe operaia) ; restavo tutta la settimana nel palazzo baronale, meno il sabato e la domenica, per due mesi a lavorare le sculture affioranti, in alabastrina - non decorate sono in bianco -, nonostante le mie perplessità professionali, a rendere l'opera spettacolare, l'idea era di applicare colore ad olio diluito e protettivo in cera diluito. E con il prof.Vincenzo Padiglione dell'Università La Sapienza di Roma e l'arch. Rita Gigli di Roccagorga; responsabili supervisori dell'opera da realizzare a regola d'arte; e stata una grande esperienza e scelsi collaboratori della scuola d'arte che furono allievi di grande entusiasmo che resteranno nel mio cuore e che vorrei rincontrare. E non troverete nessuna targa in ottone con il nominativo del sottoscritto autore, doveva risultare opera dei cittadini del borgo e che rispetto, ma la verità e il mio impegno nel progettarla e nell'eseguirla che deve essere di dominio pubblico come legge, e storia del museo. P.s. potete visitare un ala al primo piano laddove soggiornavo e conservavo le impronte delle forme lavorate in argilla e formate in alabastrina per il tassellato da applicare con supporti in metallo fissati alle pareti, a cui incastravo e completavo le figure scultoree inserite a completare le pareti. In fede Giovanni Buccino nato a Napoli il 28 dicembre 1954.

Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina
Massyattack
4/5

Museo interessante, dove viene rappresentata uno scorcio interessante della cultura locale. Siamo stati accolti molto calorosamente dal personale che ci ha guidato nella visita. Coniglio.

Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina
Catia B.
5/5

Etnomuseo monti lepini Roccagorga - Roccagorga, Provincia di Latina
Cinzia R.
4/5

Go up