Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina

Indirizzo: Via Anxur, 120, 04019 Terracina LT, Italia.
Telefono: 07737071.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Castello Frangipane

Castello Frangipane Via Anxur, 120, 04019 Terracina LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Frangipane

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 18–20
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione al Castello Frangipane

Il Castello Frangipane, situato in Via Anxur 120 a Terracina (LT), è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale. Il castello risale all'XI secolo e ha subito diversi eventi traumatici, tra cui un bombardamento durante la seconda guerra mondiale che ne ha compromesso la struttura. Fortunatamente, grazie a un lavoro di restauro pregevole, è stato in parte ripristinato e aperto nuovamente al pubblico.

Caratteristiche del Castello Frangipane

Specialità:
- Il castello è un'edificio storico fortificato di notevole interesse, ricco di storia e tradizione.

Altri dati di interesse:
- Il sito è adatto ai bambini, offrendo loro la possibilità di immergersi in un'esperienza educativa e divertente contemporaneamente.

Informazioni sul Castello Frangipane

Ubicazione e accessibilità:

Il Castello Frangipane si trova nella parte alta del centro antico di Terracina, in Via Anxur 120. La sua posizione in cima alla città offre una vista panoramica mozzafiato sul mare e sulla campagna circostante. È possibile raggiungere il castello con facilità grazie alle indicazioni stradali e ai mezzi pubblici che servono la zona.

Orari di apertura e biglietti:

Il castello è gestito dalla Fondazione Città di Terracina e aperto alle visite nei weekend. Gli orari di apertura sono da verificare su sito ufficiale o telefonando al numero 07737071. I prezzi dei biglietti d'ingresso sono ragionevoli e variano in base all'età e al tipo di visita.

Opinioni e recensioni:

Il Castello Frangipane ha ricevuto una valutazione complessiva di 4.1 su 5 stelle su Google My Business, basata su 54 recensioni. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza del sito, la vista spettacolare dalla torretta e dalla terrazza merlata, nonché il pregevole lavoro di restauro. Viene sottolineata anche l'importanza di visitare questo castello storico, che consente ai visitatori di fare un tuffo nel passato.

Conclusione

Il Castello Frangipane di Terracina è una meta imperdibile per chi ama la storia, le bellezze naturali e la cultura. Offre una piacevole esperienza di visita, adatta a tutti, grandi e piccini, e merita una visita per ammirare la sua storia e la vista mozzafiato.

👍 Recensioni di Castello Frangipane

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Giovanni V.
4/5

Castello del 1100 bombardato e quasi totalmente distrutto nel '43 ma recuperato in parte con un pregevole lavoro di restauro.
Il sito, gestito dalla Fondazione Città di Terracina, è aperto alle visite nei weekend

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
emiliano L.
5/5

Dopo anni, finalmente riapre al pubblico il Castello Frangipane... assolutamente da non perdere.

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Enricro C.
5/5

Molto bella la vista che si gode dalla torretta e dalla terrazza merlata

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Stefano T.
5/5

Edificio storico fortificato, recentemente restaurato, posizionato nella parte alta del centro antico.

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Claudia M.
1/5

Purtroppo è ancora chiuso e gli orari indicati di apertura (martedì) non sono veritieri

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Lulù
2/5

Abbiamo trovato chiuso purtroppo

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Valentina P.
5/5

Quando si può visitare?

Castello Frangipane - Terracina, Provincia di Latina
Antonio C.
5/5

È un luogo storico! All'interno delle sue mura ospita la casa di riposo "CURZIO Salvini"! La torre Frangipane , il campanile etc è stato oggetto di intervento di ristrutturazione causa eventi bellici 1945 ..ora è fruibile e si può visitare ! CHIAMANDO lo 0773/7071 Comune di TERRACINA si ci fa PASSARE l'ufficio preposto . .e si prendono accordi x visite in loco...molto ALTRO c'è da dire ... e da raccontare....dal dopo GUERRA ad oggi! Eravamo piccoli infanti ... Paolo RASTVORTEZEF ED IO Andammo tra le MACERIE ... bombe già esplose....e quelle inesplose attraverso un buco SOTTO la TORRE FRANGIPANE con le pareti SGEGGIATE Da proiettili e bombe ...entrammo e incominciammo a salire.. mancavano dei scalini stretti ...qualcuno bastava toccarlo che precipitava giù.. che PAURA! IO me ne torno indietro NOO rispose PAOLO....IO già ci sono stato con VASIO .... metti i PIEDI vicino alla parete quando sali ..se no i scalini cadono giù...MADONNA! È Alto!.. Non guardare giù..! Guarda sempre AVANTI SIAMO quasi ARRIVATI ...la campana? Non mi sembrava tanto GRANDE! Rispetto a quella della CATTEDRALE . . PERÒ SUONAVA! AVEVA il segno sul lato dx di una SCHEGGIA O PALLOTTOLA ...Decidemmo di venire a SUONARE la campana ogni mezzoggiorno . Il PROBLEMA era che nel 1956 gli orologi erano UNA RARITÀ ! Dovevamo chiedere l'orario e poi essere precisi suonare la campana a MEZZOGGIORNO! LE PATATE? SI! Erano proprio delle patate ! Qualcuno le aveva nascoste ...erano all'angolo Nord del campanile ....si faceva fatica a riconoscerle.. ma erano talmente ammosciate e rugose ...somigliavano alla cute di una persona di cent'anni! A dopo...

Go up