Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina

Indirizzo: Corso Anita Garibaldi, 93, 04019 Terracina LT, Italia.
Telefono: 07737071.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Capitolium di Terracina

Capitolium di Terracina Corso Anita Garibaldi, 93, 04019 Terracina LT, Italia

⏰ Orario di apertura di Capitolium di Terracina

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Capitolium di Terracina: un punto de referencia histórico y turístico en Terracina

Il Capitolium di Terracina è un luogo emblemático di interesse storico e turístico situato nella città di Terracina, in Lazio, Italia. Con il suo indirizzo preciso, Corso Anita Garibaldi, 93, 04019 Terracina LT, Italia, si trova in un'area centrali della città, facile da raggiungere a piedi o in bicicletta.

Caratteristiche e Specialità

Il Capitolium di Terracina è un importante punto di riferimento storico e culturale, che combina la sua bellezza antica con una ricca storia e una serie di attività turistiche. Alcune delle sue caratteristiche più importante sono:

Struttura antica: Il Capitolium di Terracina è una struttura antica costruita dai Romani, che già nel 200 a.C. era un importante centro militare e culturale.
Punto di riferimento storico: È un sito archeologico importante, che ospita una serie di scavi e restorationi che consentono di scoprire la storia di questo luogo.
Attrezzature turistiche: Offre una serie di attività e servizi per i turisti, tra cui guida guidate, visite guidate e acquisti.
Attrazione turistica: È un luogo molto visitato, sia dagli amanti dell'archeologia che dalla gente di passaggio.

Opinioni e Recensioni

Il Capitolium di Terracina ha ricevuto una media di 4,8/5 stelle su Google My Business, basate su 30 recensioni. Gli utenti hanno elogiato la sua bellezza, la sua storia e la sua ubicazione facilmente raggiungibile. Alcune delle recensioni più recenti:

"Un posto incredibile La guida è stata fantastica e l'atmosfera è stata incredibile" - Google review
"La struttura è molto bella e la storia è stata raccontata in modo chiaro e conciso" - Google review
" Una visita obbligata per chi ama l'archeologia e la storia" - Google review

Informazioni Utile

Indirizzo: Corso Anita Garibaldi, 93, 04019 Terracina LT, Italia
Telefono: 07737071
Página web:
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Adatto ai bambini:
* Media delle opinioni: 4,8/5

👍 Recensioni di Capitolium di Terracina

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Riccardo N.
5/5

Durante l'età repubblicana,fuori dal Foro Emiliano,venne costruito dai Romani un tempio dedicato forse alla Triade Capitolina(composta da Giove,Giunone e Miniverva).Durante il Medioevo però,questo complesso architettonico,fu inglobato in una abitazione(infatti possiamo osservare ancora dei blocchi di pietra),distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale.L'edificio,è composto da tre celle,costruite utilizzando la tecnica dell'Opus Reticolatum.Esse hanno anche un pavimento ricostruito in epoca moderna.
Per accedere a queste stanze,bisognava utilizzare una scala( attualmente c'è ne è una in metallo).Inoltre,la struttura aveva delle colonne in stile dorico-tuscanico(solo una è molto visibile).C'era anche una parte sotterranea accessibile solo ai sacerdoti,le Favisse(Favissae).Quest'ultime,utilizzate nei secoli passati come cantina,sono composte da una volta a botte,da un corridoio e da tre camere(costruite utilizzando la tecnica dell'Opus Reticolatum).Nella prima c'è il viso di Gaio,nipote di Augusto.Nella seconda c'è la parte superiore della testa di Livia Drusilla,moglie di Augusto.Nella terza c'è il volto di Caio Giulio Cesare e in fondo al corridoio,c'è la statua del dio Serapide. Queste sculture sono state però ritrovate al Teatro Romano.Questo bellissimo sito archeologico è stato aperto al pubblico dopo numerosi anni di scavi e restaurazioni e si può ammirare con una visita guidata. Dietro a questo edificio c'è anche un tratto della via Appia.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Carlo R.
5/5

La parte antica di Terracina mi ha lasciato senza fiato. Attraversata dalla via Appia antica ancora ben visibile. Da visitare anche il tempio di Giove Anxur poco distante.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Fabio M.
5/5

Secondo alcuni studiosi, l'edificio, databile alla meta' del Isec. a.C., dovrebbe essere identificato con il tempio dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva). In origine esso era decorato sulla fronte da quattro colonne dorico-tuscaniche ed era fornito di tre celle in reticolato di tufo e calcare, parzialmente rimaste, sotto le quali si conservano gli ambienti (favissae) in cui erano riposte le offerte votive.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Sara L.
5/5

Il Capitolium di Terracina, secondo numerosi studiosi dovrebbe risalire al I sec. a.C.. Tale edificio è stato identificato con il tempio dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone, Minerva). Originariamente era decorato sulla parte frontale da quattro colonne dorico-tuscaniche ed era dotato di tre celle in reticolato di tufo e calcare (ormai parzialmente rimaste), sotto le quali si custodiscono gli ambienti (favissae) in cui erano conservate le offerte votive. Davvero molto bello, meriterebbe molto più visibilità e preservazione. È possibile visitarlo h24.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
alfredo M.
5/5

Splendide vestigia romane, risalenti probabilmente al I secolo AC, che secondo la tradizione identificano l'antico capitolium, dedicato alla triade capitolina, Giove, Giunone e Minerva, sebbene secondo alcuni studiosi il vero capitolium sorgesse nel luogo in cui attualmente si trova l'attuale basilica di San Cesareo. Molto suggestivo e abbastanza ben conservato, meriterebbe una migliore valorizzazione.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Stefano T.
5/5

Notevole testimonianza storica di epoca romana in un contesto archeologico eccezionale.

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Antonio C.
5/5

IL CAPITOLIUM È UN ARCO EDIFICATO in epoca Romana e si trova su un tratto della via Appia Antica ricoperta di basoli ! Sempre visitabile h24

Capitolium di Terracina - Terracina, Provincia di Latina
Vincenzo P.
5/5

Tempio della Triade Capitolina. Il tempio veniva concesso alle colonie romane.

Go up