Villa rustica "Le Muracche" - Tortoreto Lido, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via Enzo Ferrari, 64018 Tortoreto Lido TE, Italia.

Sito web: gamadriatico.blogspot.com.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

Posizione di Villa rustica "Le Muracche"

Villa rustica

La Villa rustica Le Muracche è una destinazione interessante per gli appassionati di archeologia e storia. Situata all'indirizzo Via Enzo Ferrari, 64018 Tortoreto Lido TE, Italia, questa villa romana offre un'occasione unica per esplorare il passato.

La villa è stata scoperta negli anni '60 ed è ora un museo archeologico all'aperto. Le Muracche è facilmente accessibile in sedia a rotelle, con parcheggio e bagni adatti a persone con mobilità ridotta. Il sito include anche un ristorante e aree verdi per il relax, rendendolo un'opzione adatta anche per le famiglie con bambini.

Le Muracche è specializzata nel preservare e presentare la storia della vita romana nella regione. Il museo archeologico presenta una collezione di artefatti e strutture ben conservati, tra cui mosaici, pavimentazioni, muri, e vasche per il bagno. Gli ospiti possono passeggiare tra le rovine e immaginare la vita quotidiana dei romani che un tempo abitavano la villa.

Il sito web ufficiale di Le Muracche è gamadriatico.blogspot.com. Qui, gli utenti possono trovare informazioni sulle ore di apertura, i prezzi dei biglietti, e le regole di visita. Il sito web include anche una sezione dedicata alle recensioni, dove gli ospiti possono lasciare i loro commenti e opinioni su Le Muracche.

In effetti, il sito web riporta che Le Muracche ha ricevuto un totale di 5 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questo punteggio alto testimonia la qualità dell'esperienza offerta dal museo archeologico.

Recensioni di Villa rustica "Le Muracche"

Villa rustica
Federico Fuscaldi
5/5

La dottoressa Martina ci ha accolto con uno splendido sorriso, molta dolcezza e grande preparazione. Ci ha permesso di godere a pieno di questo sito archeologico, purtroppo non valorizzato quanto si dovrebbe. Il laboratorio per i bambini è molto interessante e coinvolgente, assolutamente da fare! Si può visitare il sito archeologico il lunedì pomeriggio; per i laboratori per i bambini il mercoledì, previa prenotazione, fino alla fine di agosto.

Villa rustica
Roberto Giordano (Tages)
3/5

Sito archeologico interessante per la storia del litorale adriatico, sarebbe opportuna una maggior manutenzione ma, lo sappiamo, mancano i fondi ...

Villa rustica
Angelo D'Angelo
4/5

Ho partecipato ad una visita guidata , su questo sito.
Resti di una villa romana e una struttura adiacente adibita alla lavorazione dell 'uva e dell 'uliva.
Manifestazione arricchita da personaggi rappresentativi dell'epoca.

Villa rustica
Antonio Di Gennaro
5/5

Nella nostra zona il reperto storico più importante

Villa rustica
Pasquale Tucci
5/5

Go up