Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona

Indirizzo: Via Eugenio Montale, 6, 26030 Casteldidone CR, Italia.
Telefono: 3495597997.
Sito web: castellominadellascala.net
SpecialitĂ : Attrazione turistica, Ostello.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 108 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Villa Mina della Scala

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Villa Mina della Scala, redatta con un tono formale, amichevole e informativo, e rispettando le indicazioni fornite:

Villa Mina della Scala: Un Tesoro nel Cremonese

La Villa Mina della Scala rappresenta una tappa imperdibile per chi visita la provincia di Cremona. Situata in un’ambientazione suggestiva, offre un'esperienza unica che unisce storia, arte e ospitalità. L’indirizzo preciso è Via Eugenio Montale, 6, 26030 Casteldidone CR, Italia. Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 3495597997 oppure visitare il sito web ufficiale: Sito web: castellominadellascala.net.

Storia e Caratteristiche

La villa risale al Cinquecento, una vera e propria testimonianza dell’architettura nobile del periodo. Nel corso dei secoli, ha subito diverse trasformazioni, arricchendosi di elementi decorativi di grande pregio. L'elemento distintivo della villa è senza dubbio la sua ricchezza di affreschi, molti dei quali risalgono al Settecento e sono stati abilmente conservati, offrendo uno spaccato affascinante dell'arte del tempo. La struttura è stata recentemente adattata per ospitare un ostello, in grado di accogliere circa una ventina di visitatori, garantendo un’esperienza di soggiorno confortevole e immersa nella storia.

AccessibilitĂ  e Servizi

La Villa Mina della Scala pone grande attenzione all’accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, così come il parcheggio, offrendo a tutti la possibilità di godere appieno delle meraviglie che la villa custodisce. Si consiglia vivamente di acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi la disponibilità.

Informazioni Utili e Media delle Recensioni

Attualmente, l’azienda vanta un notevole numero di recensioni su Google My Business, attestando la popolarità e l'interesse verso questa location. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei visitatori. Questo dimostra come la Villa Mina della Scala sia in grado di offrire un'esperienza di visita positiva e coinvolgente.

Calendario di Apertura e AttivitĂ 

La villa è aperta al pubblico, anche se con un calendario di aperture variabile, soprattutto durante la stagione primaverile ed estiva, gestito dall'associazione Target Turismo Cremona. Per conoscere il calendario preciso e le modalità di prenotazione, è consigliabile consultare il sito web o contattare direttamente l'associazione.

Ulteriori Dati di Interesse

Attrazione turistica: La villa è un polo turistico di rilievo, capace di attirare visitatori da tutta Italia.
Ostello: Offre un’alternativa di alloggio per chi desidera vivere un’esperienza immersa nella storia.

La Villa Mina della Scala si propone come una destinazione ideale per gli amanti dell'arte, della storia e dell'architettura, e per chi cerca un luogo dove rilassarsi e immergersi nella bellezza del territorio cremonese.

Raccomandazione Finale:

Per una pianificazione dettagliata della visita, per verificare il calendario di apertura e per prenotare eventuali servizi, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: castellominadellascala.net. Non perdete l’opportunità di scoprire questo gioiello nel cuore del Cremonese

👍 Recensioni di Villa Mina della Scala

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Elettra M.
5/5

Bellissima villa padronale Cinquecentesca, con affreschi Settecenteschi perfettamente conservati, è privata ma viene aperta per le visite guidate e al suo interno c'è anche un ostello che può ospitare circa una ventina di persone.
Se interessati ad una visita, contattate le guide dell'associazione Target Turismo Cremona: hanno un fitto calendario di aperture per la primavera-estate, al costo di 12€.

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Angela S.
5/5

Costruita nel XVI secolo  per volontà della famiglia Schizzi di Cremona come residenza estiva, la villa divenne proprietà della famiglia Mina  Della Scala che la mantiene ancora oggi.
L'interno presenta una straordinaria decorazione settecentesca nei soffitti delle ampie sale e dei vestiboli, con medaglioni e racconti  mitologici perfettamente conservati.
Particolarmente interessanti le rappresentazioni delle virtĂš care alla famiglia Schizzi quali la prudenza, la giustizia, la temperanza e la fortezza
Il percorso della visita  guidata comprende il cortile d'onore, le sale nobiliari del piano terra e del primo piano, tutte arredate con preziose opere d'arte, dipinti, porcellane e antichi cimeli di famiglia che evocano suggestioni dell' antico  passato.
Per informazioni aggiornate sugli orari e i periodi di apertura  si consiglia di consultare il  sito.
Visita da non perdere!

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Alessia C.
5/5

Esperienza incredibile, avevamo un viaggio organizzato a sorpresa che ci ha portato qua.
Personale infinitamente disponibile e cordiale, che ci ha offerto la possibilitĂ  di visitare il bellissimo castello, e ci ha regalato un benvenuto frizzante super apprezzato, consigliato infinitamente.
Un posto in mezzo alla campagna dove poter prendere un weekend di pausa, coccolati del suono delle cicale e dal clima rilassato e casalingo.
Sicuramente un posto dove tornare per un futuro weekend, per sentirsi coccolati e rilassati.

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Enrica P.
3/5

Visita guidata al costo 12 euro a persona. Il castello è del 1500 ed essendo privato è ricco di arredi e quadri e moltissimi oggetti vari dell'epoca. Sicuramente avrebbe bisogno di un restauro.

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Letizia U.
5/5

Castello che ricorda piÚ una bella residenza estiva, parzialmente restaurato, arricchito con arredo d'epoca originale appartenuto alle famiglie che lo hanno abitato. Un piccolo gioiellino che merita di essere conosciuto e riportato all'antica bellezza. Suggestiva è la visita serale, accompagnata dalle piacevoli note di una eterea violinista.

"Secondo la leggenda, il Castello Mina della Scala di Casteldidone ospita lo spirito di una donna che, la prima notte del plenilunio di gennaio, compare lungo la scala di accesso alla dimora storica e suona la campana. Si tratterebbe del fantasma della contessina Schizzi e sembra che appaia solo alle discendenti femminili della famiglia. L’ultima ad averla incontrata fu la contessa Anna Maria Douglas Scotti di Fombio."

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Marco R.
2/5

Ho visitato oggi Villa Mina della Scala, proprietĂ  di sicuro fascino, ma che necessita di urgente restauro.
In attesa di futuri interventi di ripristino, consiglio ai proprietari di iniziare col pulire gli interni che si presentano impolverati e trascurati.
Peccato non poter visitare il giardino retrostante.
Durante la visita siamo stati accompagnati da una deliziosa gatta.

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Marcello M.
4/5

Molto bello, e soprattutto ricco di arredi originali, mobilio, oggettistica e affreschi ben conservati. Grazie Chiara sei stata molto carina e preparata.

Villa Mina della Scala - Casteldidone, Provincia di Cremona
Roberto S.
4/5

Visitato in notturna, quindi niente visita al giardino. Bella struttura di fine 500, con le stanze ancora arredate nei vari secoli a venire. In questo luogo sono state rilevate indicazioni paranormali, mostrate in un video.

Go up