Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM

Indirizzo: SR411, Via Sublacense, km 30.00, 00020 Arcinazzo Romano RM, Italia.
Telefono: 3481231869.

Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 183 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico SR411, Via Sublacense, km 30.00, 00020 Arcinazzo Romano RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–15
  • Mercoledì: 10–15
  • Giovedì: 10–15
  • Venerdì: 10–15
  • Sabato: 10–15
  • Domenica: 10–15

La Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico è un'importante attrazione turistica situata nell'Idroscalo di Roma, a pochi chilometri dal centro città. Questo museo archeologico, specializzato in arte romana, è un must-visit per chiunque si interessi alla storia romana e ai beni culturali della regione.

L'edificio che ospita il museo, infatti, è la residenza estiva dell'imperatore Traiano, costruita nella seconda metà del I secolo d.C. La villa sorge in un scenario naturale di grande bellezza, sugli altipiani di Arcinazzo, alle falde del Monte Altuino, in una zona attraversata dal fiume Aniene. Queste acque erano considerate le più buone e salubri dell'antichità, e la posizione della villa ne era un esempio perfetto.

La villa occupa una superficie di circa 5 ettari, molti dei quali ancora da scavare e studiare. Il museo offre una panoramica completa dell'arte romana, con una vasta collezione di reperti archeologici, tra cui statue, mosaici, affreschi e oggetti di uso quotidiano. Le sale espositive sono ben organizzate e ben illustrate, con pannelli informativi in italiano e in inglese.

Tra le caratteristiche principali del museo, bisogna menzionare il suo accessibilità, che include bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle, oltre a toilette e ristorante adatti ai bambini. Il museo è adatto a tutti, dai bambini ai bambini grandi, dai curiosi di storia all'amante dell'arte.

Per visitare la Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico, si trova a pochi chilometri dal centro di Roma, in via Sublacense, km 30.00, 00020 Arcinazzo Romano RM, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e con l'auto, con un ampio parcheggio disponibile.

Il museo ha ricevuto 183 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.5 su 5. Gli ospiti hanno apprezzato l'ampia collezione di reperti archeologici, la bellezza della villa e la sua posizione panoramica, nonché l'attenzione verso l'accessibilità e l'ospitalità verso i bambini.

👍 Recensioni di Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Stefano R.
5/5

Bellissima esperienza visitare questa zona archeologica .
La Villa di Traiano era la residenza estiva dell'Imperatore Traiano (98-117 d.C.), sorge nello scenario naturale degli Altipiani di Arcinazzo, più precisamente alle falde del Monte Altuino (1271 m s.l.m.), in una zona attraversata dal fiume Aniene, le cui acque pregiate erano considerate le più buone e salubri dell'antichità. La villa, i cui lavori iniziarono a partire dalla fine del I secolo d.C., occupa una superficie di circa 5 ettari, molti dei quali ancora da scavare.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Patrizia M.
4/5

Della villa, purtroppo, restano poche strutture che denotano comunque l'imponenza originaria. L'antiquarium mostra reperti interessanti, in particolare il corredo marmoreo rinvenuto nell'area della villa stessa.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Valentina V.
5/5

Bellissima villa Romana con museo che mostra quanto ritrovato negli scavi. Nel museo c'e un plastico molto interessante che rappresenta la villa come doveva apparire. La cartellonistica è stata rinnovata ed è molto comprensibile. Anche in Braille. Consiglio la visita che con un biglietto di soli 3 € si può contribuire alla manutenzione della struttura dato che c'è ancora parte della villa da scavare. Agibile anche per disabili e passeggini.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Nady
5/5

Sito magico, si comprende, come un'imperatore abbia desiderato costruirvi una residenza. Il panorama circostante, ricco di vegetazione lussureggiante, nulla ha da invidiare a zone più rinomate e montane, un paradiso a pochi km. da Roma. I resti della villa dell'Imperatore Traiano, la vita che vi si conduceva, prendono vita, grazie alla vivace e trascinante dialettica della nostra affabile guida Cristiano. . Il costo del biglietto di soli 3 euro è nulla per la bella esperienza, non rinunciate alla guida di Cristiano, con cui ancora mi complimento per la passione con cui solo così il vostro salto nel passato sarà perfetto.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Mauro
4/5

Affascinante. Il museo annesso è privo di personale competente. Le parti esplicative del museo, come spesso avviene, sono troppo dettagliate e specialistiche e non riescono a restituire una visione comprensibile del sito. Meglio leggere Wikipedia.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Christian P.
5/5

La villa di Traiano è una tappa fondamentale da visitare. Ben conservata e restaurata mostra caratteristiche architettoniche e ritrovamenti dell'epoca molto interessanti e suggestivi. Molto bello anche il museo interno. Christiano, la guida, è stata fantastico, simpatico ed esaustivo. Non perdetevi questa meta turistica.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Federica M. G.
5/5

Splendida posizione e meraviglioso programma di eventi estivi, direi di ottima qualità che vengono offerti gratuitamente oppure ad un costo irrisorio. Il complesso archeologico ha un museo, visitabile in orari diversi dagli eventi di teatro o musica in programma, con i reperti materiali trovati durante gli scavi intorno ed entro il perimetro della villa di epoca traianea.

Villa di Traiano - Museo Civico Archeologico - Arcinazzo Romano, RM
Giampiero O.
5/5

Suggestive vestige romane della villa di TRAIANO ben conservate.
Visita guidata con personale preparato e coinvolgente. Elisabetta guida esperta e simpatica, ha completato la visita nei locali dove viene proiettato un video relativo con specifico he illustrazioni dei reperti autentici trovati negli scavi. Sito consigliato per avere l'esatta ricostruzione della maestosità dell'impero Romano.

Go up