Villa di Nerone - Subiaco, RM

Indirizzo: SP45a, 00028 Subiaco RM, Italia.
Telefono: 34219380780.

Specialità: Sito archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 349 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Villa di Nerone

Villa di Nerone SP45a, 00028 Subiaco RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Villa di Nerone

  • Lunedì: 10–13:30, 15–17
  • Martedì: 10–13:30, 15–17
  • Mercoledì: 10–13:30, 15–17
  • Giovedì: 10–13:30, 15–17
  • Venerdì: 10–13:30, 15–17
  • Sabato: 10–13:30, 15–17
  • Domenica: 10–13:30, 15–17

Villa di Nerone: Una visita imperdible al passato romano

La Villa di Nerone, situata nell'idillio naturale di Subiaco, RM, in Italia, è un sito archeologico di grande importanza storica e di interesse turístico. Costruita dall'imperatore Nerone nel I secolo d.C., la villa si trova in una posizione panoramica, affacciata sul fiume Aniene. Questo luogo offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella magnifica cultura romana.

Indirizzo e contatti

Indirizzo: SP45a, 00028 Subiaco RM, Italia.

Telefono: 34219380780.

Pagina web: Non disponibile.

Specialità e altri dati di interesse

  • Sito archeologico
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Opinioni

La villa di Nerone ha ricevuto un totale di 349 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.1/5. I visitatori hanno ammesso che, nonostante i resti siano in uno stato di conservazione non molto buono, la vista panoramica sul fiume Aniene è davvero affascinante. Inoltre, molti hanno apprezzato l'accessibilità per le sedi a rotelle.

Uno dei visitatori ha spiegato che la villa fu costruita per l'imperatore Nerone e si trova vicino al fiume Aniene, offrendo una visuale mozzafiato. Altri visitatori hanno sottolineato la bellezza del luogo e l'opportunità di immergersi nella cultura romana.

La Villa di Nerone è un sito che merita sicuramente una visita, perchè offre l'occasione di avventurarsi nel passato e di ammirare la bellezza della natura che la circonda. La sua ubicazione panoramica e l'accessibilità per tutti contribuiscono a renderlo un'esperienza unica e indimenticabile.

👍 Recensioni di Villa di Nerone

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Marcello R.
4/5

La villa fu costruita per l'imperatore Nerone nel I secolo d.C. e si trova in una posizione panoramica, affacciata sul fiume Aniene. I resti sono in uno stato di conservazione non molto buono. Si trovano lungo la strada in prossimità del fiume aniene.

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Gabriele G.
2/5

Da visitare non c'è molto. Solo pochi ruderi. Però le guide sono molto brave che ti fanno rivive il tempo passato. Pochi parcheggi nella zona specie nei giorni di festa

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Angelo F.
2/5

Parcheggio la macchina proprio di fronte al monumento dopo mezz'ora circa torno dopo aver visitato il laghetto di San Benedetto e trovo l'auto vandalizzata, non ci tornerò mai più. 🤬😡🤬😡🤬😡

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Fabiana T.
5/5

Il sito archeologico è aperto con aperture straordinarie (tendenzialmente la seconda domenica del mese o eventuali festività) a cura dell'associazione Ethea con visite guidate condotte da un’archeologa. La visita ripercorre la storia della Villa di Nerone e la sua importanza per la nascita di Subiaco.
Il calendario viene pubblicato stagionalmente sulle pagine social dell'associazione e affisso all'ingresso del sito. In caso di pioggia le aperture vengono annullate, essendo un'area completamente aperta.

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Cla S.
4/5

Sito archeologico piccolino che si può notare facilmente se ci si incammina per i monasteri Benedettini o il laghetto di San Benedetto.

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Luca R.
5/5

un posto incantevole, rinfrescante, molto curato dove sostare anche una giornata intera dove gustare la bellezza della natura .luogo molto curato attrezzato per barbecue.

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Ennio C.
3/5

Resti della villa di Nerone visibili dalla strada, era la sua residenza estiva fece costruire dei ponti sul fiume Aniene li sottostante che fungevano da dighe per cosi ottenere tre laghi dove si riflettevano la villa e le altre tenute.

Villa di Nerone - Subiaco, RM
Daniela F.
3/5

Purtroppo questa villa, abbandonata quasi immediatamente dopo la sua costruzione, è stata usata come cava per la costruzione degli altri importanti edifici locali, dunque ne rimane ben poco. E pensare che Nerone aveva fatto deviare il corso del fiume per avere i suoi laghi personali!

Go up