Tomba Maggi - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 6QX9+3J Tomba Maggi, 01016 Tarquinia VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Tomba Maggi

Tomba Maggi 6QX9+3J Tomba Maggi, 01016 Tarquinia VT, Italia

Tomba Maggi: un ipogeo affascinante

La Tomba Maggi è un ipogeo unico e storico situato nella necropoli di Monterozzi, nel fondovalle della villa Tarantola, a Tarquinia, in Italia. Questo sito archeologico risale al V secolo a.C. e si trova in un luogo di particolare importanza storica e culturale.

Caratteristiche

La tomba è un ipogeo a camera unica con un colonne in rilievo e dromos a gradini.
La parte pittorica è notevolmente danneggiata, ma presenta una scena di banchetto sulla parete di fondo e decorazioni classiche sul soffitto, negli zoccoli e nei fregi.
Le dimensioni della tomba misurano 4,61 x 3,37 x 2,53 metri.

Ubicazione

La Tomba Maggi si trova nella necropoli di Monterozzi, nel fondovalle della villa Tarantola, a Tarquinia, in Italia. L'indirizzo completo è: 6QX9+3J Tomba Maggi, 01016 Tarquinia VT, Italia.

Informazioni utili

Il sito è permanentemente chiuso al pubblico.

Opinioni

La Tomba Maggi ha ricevuto una media di 5/5 stelle su Google My Business, basandosi su 1 recensione. I visitatori apprezzano la storia e la bellezza del sito, nonostante la parte pittorica sia stata danneggiata nel corso dei secoli.

Consigli

Se sei un appassionato di storia, arte e archeologia, la Tomba Maggi è un luogo imperdibile. Tuttavia, si consiglia di visitare il sito con un' Guida turistica professionale per apprezzare al meglio la bellezza e la storia di questo ipogeo affascinante.

👍 Recensioni di Tomba Maggi

Tomba Maggi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Alessandro B.
5/5

La Tomba Maggi si trova nella necropoli di Monterozzi nel fondo Maggi/villa Tarantola. E' stata scoperta nel 1958.  Risale al V secolo a.C. E' un ipogeo a camera unica con columen in rilievo e dromos a gradini. La parte pittorica, notevolmente danneggiata presentava una scena di banchetto sulla parete di fondo e classiche decorazioni sul soffitto, negli zoccoli e nei fregi. Dimensioni in metri: 4,61 x 3,37 x 2,53 (h)

P.S. La tomba è permanentemente chiusa al pubblico.

Go up