Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina

Indirizzo: SS7, 04023 Cicerone, Formia LT, Italia.
Telefono: 3668780302.
Sito web: formiae.it
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 317 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone è una importante attrazione turistica situata a Cicerone, in Formia, in Via SS7, 04023, Italia. Il sito storico può essere contattato al numero di telefono 3668780302 e il suo sito web ufficiale è formiae.it.

Caratteristiche della Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone è un sito storico di grande interesse culturale. Il sito è una tomba monumentale di epoca romana, dove secondo la tradizione fu sepolto il grande oratore e filosofo Cicerone. La tomba è composta da un grande blocco di tufo, con una forma piramidale, ed è circondata da un muro di cinta. L'interno della tomba è costituito da un'unica camera sepolcrale, con una volta a botte.

Ubicazione e informazioni utili

La Tomba di Cicerone si trova a Cicerone, una frazione di Formia, in provincia di Latina, nella regione Lazio. Il sito è facilmente raggiungibile in auto, seguendo la Via SS7, e dispone di un ampio parcheggio. Il sito è aperto al pubblico tutti i giorni, dalle 9:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17:30. Il biglietto d'ingresso ha un costo di €3,00 per gli adulti e gratuito per i bambini fino ai 14 anni.

Opinioni e valutazioni

La Tomba di Cicerone ha ricevuto un totale di 317 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.1/5. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza del sito e la sua importanza storica, mentre altri hanno criticato la mancanza di manutenzione e la chiusura per lavori di restauro.

Conclusioni e raccomandazioni finali

La Tomba di Cicerone è un sito storico di grande interesse culturale, che merita sicuramente una visita. Consigliamo di verificare in anticipo l'apertura del sito e di pianificare la visita di conseguenza. Se si desidera ricevere maggiori informazioni o effettuare una prenotazione, è possibile contattare il sito tramite il suo sito web ufficiale o il suo numero di telefono.

👍 Recensioni di Tomba di Cicerone

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Mauro M. (. A.
5/5

Sito molto bello, peccato che come tutti i siti della zona chiusi, abbandonati o in manutenzione, anche questo era chiuso per lavori di restauro che, a giudicare dal fatto che per due ore gli operai sono stati a bivaccare, non finiranno mai...

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Marco M.
2/5

Tomba di una importanza storica non indifferente.
A mio parere poco curata con accesso per i disabili non funzionante ma usato come immondizia, non ci sono parcheggi bensì si deve inventarlo, giorni di apertura pochissimi con orario ridotto.
Un peccato per il suo potenziale, spero che chi di dovere prenderà provvedimenti al più presto

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Frances S.
5/5

Purtroppo chiuso attualmente. Il cartello dice "sito in manutenzione". Peccato perché contiene la cella funeraria di Marco Tullio Cicerone. La torre è alta 24 metri ed è circondata di alberi con un bel parco.

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Alfredo N.
2/5

La tomba turriforme, di età augustea, alta 24 metri, è costituita da un basamento tronco piramidale quadrato di metri 17 di lato e alto metri 9, in blocchi di calcare. Racchiude un'alta cella circolare intervallata da sei nicchie ed è coperta da una volta anulare impostata al centro su un pilastro a sezione circolare di elementi lapidei.

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Ilaria O.
5/5

Ci vuole una certa fortuna, se si è turisti di passaggio, per visitare questo sito: in estate è aperto solo la domenica mattina, con visite guidate che partono alle 10, alle 11 e alle 12. Il costo è irrisorio: 3 euro e la vista dura una mezz'oretta. Insomma, si tratta di un monumento ingiustamente poco valorizzato! Non ci sono aree di posteggio, distributori di bibite e c'è un solo bagno chimico. Ciononostante, le guide sono molto preparate ed il monumento è talmente particolare che se siete in zona dovreste cercare di vederlo. Se sia realmente la tomba ci Cicerone non è dato sapere con certezza, ma sono diversi gli indizi che portano a crederlo. Oltre alla tomba in sé, sulla cui base si è impiantata una torre forse nel medioevo, si possono vedere ampi tratti di mura perimetrali in opus reticolatum con ancora la parte sommitale, in pietra, conservata; una delle porte di accesso ed anche in pezzo di strada basolata, forse addirittura precedente all'epoca ciceroniana. È ipotizzabile pensare che la proprietà fosse molto ampia: dalle colline alle vostre spalle, con i resti di quello che, forse, è il monumento funebre della figlia di Cicerone, Tulliola, fino al mare, 400 metri più in basso, dove oggi emergono tracce di una peschiera romana. Insomma, è un sito che andrebbe fatto conoscere e valorizzato al meglio!

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
santolo
3/5

Il mausoleo o tomba di Cicerone sorge su una piccola altura al km 139 della via Appia a Formia LT, di epoca Augustea poggia su una base quadrata di circa 18 metri per lato e alta 24 metri. La tomba è circondata da un bel già delimitato da un recinto, nel quale ci sono due ingressi il principale si trova sulla via Appia che attualmente c'è un cartello chiuso per manutenzione. Peccato

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
Diana
5/5

Luogo moooolto interessante soprattutto perché capitato a caso.stavamo sentendo la radio e ho capito che un associazione avrebbe aperto eccezionalmente la tomba di Cicerone che si trova a Formia appena arrivati c'è un cancello entri e sei nel verde tra alberi e un giardino bellissimo scendi delle scalette e sei arrivato.cosi domenica siamo andati ed è stata un esperienza molto bella perché ci hanno spiegato la storia di Cicerone in abiti d'epoca romana bellissimo siamo entrati all interno salendo dal giardino delle scalette ed entri in questa tomba a forma diciamo di Torre altissima e Cilindrica. abbiamo potuto capire la storia e la morte di Cicerone consiglio di iscriversi a" sinus Formianus " un associazione che vuole promuovere altri eventi con un minimo di appoggio economico(noi per visitare la tomba di Cicerone non abbiamo pagato nulla abbiamo esibito il greenpass e si sono segnati nome cognome e telefono cellulare) per poter visitare posti che non sempre hai la possibilità di visitare provate e una bella esperienza!!!!!

Tomba di Cicerone - Cicerone, Formia, Provincia di Latina
pasquale D.
5/5

I sacri Resti Mortali di CICERONE il Grande sono tumulati qui. Grazie allo storico romano MARKUS KLORO che ci ha spiegato tutto e fatto toccare con mano l'alloro profumato che circonda questo monumento grandioso.

Go up