Tomba delle Leonesse - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SP43, 58, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Sito web: necropoliditarquinia.it
SpecialitĂ : Monumento.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
đź“Ś Posizione di Tomba delle Leonesse
⏰ Orario di apertura di Tomba delle Leonesse
- Lunedì: 08:30–17
- Martedì: 08:30–17
- Mercoledì: 08:30–17
- Giovedì: 08:30–17
- Venerdì: 08:30–17
- Sabato: 08:30–17
- Domenica: 08:30–17
La Tomba delle Leonesse è un monumento storico situato nella provincia di Viterbo, in Italia, precisamente lungo la SP43, numero civico 58, a Tarquinia. Questa antica tomba etrusca è famosa per le sue affreschi che risalgono al VI secolo a.C. e per i tre leoni che la adornano, rendendo il nome "Tomba delle Leonesse" così appropriato.
Le caratteristiche principali della Tomba delle Leonesse includono i suoi freschi affreschi che rappresentano scene di vita quotidiana e cerimonie funebri etrusche. La tomba è anche conosciuta per le sue tre sculture di leoni in pietra, che fungono da guardiani all'ingresso della tomba stessa. La Tomba delle Leonesse è un vero e proprio tesoro archeologico che offre ai visitatori un'occasione unica per immergersi nella ricca storia e cultura etrusca.
L'ubicazione della Tomba delle Leonesse è facilmente raggiungibile, trovandosi nella provincia di Viterbo e precisamente nella città di Tarquinia. L'indirizzo esatto è SP43, 58, 01016 Tarquinia VT, Italia. Per ulteriori informazioni e orari di apertura, è possibile visitare il sito web ufficiale necropoliditarquinia.it.
La Tomba delle Leonesse è adatta a tutti, incluso ai bambini, rendendola un'attrazione ideale per le famiglie e per chiunque sia interessato alla storia antica. Ha ricevuto 11 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7 su 5 stelle. Questo elevato punteggio di soddisfazione dei visitatori è un segnale chiaro che la Tomba delle Leonesse è un luogo da non perdere.