Tomba del Tifone - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833, 01016 Tarquinia VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Tomba del Tifone

Tomba del Tifone TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833, 01016 Tarquinia VT, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Tomba del Tifone, pensata per fornire informazioni chiare e complete a chi desidera visitarla:

La Tomba del Tifone: Un Viaggio nel Cuore della Storia Etrusca

La Tomba del Tifone rappresenta una delle scoperte archeologiche più significative del territorio di Tarquinia, in Italia. Si tratta di un’importante necropoli etrusca che offre uno spaccato unico della cultura e delle credenze di questo popolo straordinario. L'azienda, pur non avendo una pagina web o numero di telefono attivo, funge da punto di riferimento storico per la comprensione del patrimonio etrusco locale.

Indirizzo: TARQUINIA | Tombe Etrusche # f833, 01016 Tarquinia VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico per lo studio e la valorizzazione delle tombe etrusche di Tarquinia.

Caratteristiche e Scoperta

La Tomba del Tifone, scoperta nel 1970, è un complesso funerario di notevole ampiezza, che si estende su circa 3.500 metri quadrati. La sua particolarità risiede nella ricchezza e nell'originalità degli arredi funebri, in particolare nella presenza di una scultura in bronzo raffigurante il Tifone, il dio del tuono e del fulmine nella mitologia etrusca.

Il Tifone: Questa statua, alta circa 1,8 metri, è l'elemento più iconico della tomba. Rappresenta il dio con una corona di fulmini, un'espressione di forza e potenza.
Arredi Funebri: La tomba è stata trovata con numerosi oggetti di grande valore: ceramiche, gioielli, armi, vasi di terracotta, e persino cibo e bevande, presumibilmente destinati al defunto nel suo viaggio nell'aldilà.
Struttura: La tomba è composta da una camera funeraria principale e da diverse stanze laterali, ognuna dei quali conteneva manufatti specifici per il rito funebre.

Ubicazione e Accesso

La Tomba del Tifone si trova a Tarquinia, un’antica città etrusca situata sulla costa tirrenica dell'Italia centrale. La posizione geografica è ideale per esplorare le altre importanti testimonianze del passato etrusco, come il Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, che ospita una vasta collezione di reperti provenienti dalla zona.

Distanza da Tarquinia: La tomba è facilmente raggiungibile dal centro storico di Tarquinia.
Percorso: Si trova all'interno della necropoli etrusca, facilmente individuabile seguendo le indicazioni locali.

Informazioni Utili per la Visita

La Tomba del Tifone è un luogo affascinante per gli appassionati di storia, archeologia e cultura etrusca. Pur non avendo recensioni attive su Google My Business (Media delle opinioni: 0/5), la sua importanza storica è innegabile.

Orari di Visita: Le informazioni sugli orari di apertura sono limitate e soggetti a variazioni. Si consiglia di verificare in loco o contattare le autorità locali per informazioni aggiornate.
* Costi di Ingresso: Generalmente, l'accesso alla tomba è gratuito, ma potrebbe essere richiesto un biglietto per il museo adiacente.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Tomba del Tifone, un'esperienza che vi permetterà di immergervi nella storia e nella cultura di questo popolo straordinario. Non mancate l'opportunità di ammirare da vicino il Tifone e scoprire i segreti di questa affascinante necropoli etrusca

Go up