Tomba del Sarcofago delle Amazzoni - Tuscania, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Str. Consortile delle Poppe, 01017 Tuscania VT, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.
📌 Posizione di Tomba del Sarcofago delle Amazzoni
Tomba del Sarcofago delle Amazzoni è un punto di riferimento storico situato nella Str. Consortile delle Poppe, 01017 Tuscania VT, Italia. Questa interessante atrazione turistica è adatta anche ai bambini, rendendola una scelta ideale per le famiglie.
Fondamentale per chi visita la zona, la Tomba del Sarcofago delle Amazzoni offre una panoramica unica del passato, con i suoi ricchi reperti e la sua storia avvincente. Questa azienda ha ricevuto 1 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3/5.
La Tomba del Sarcofago delle Amazzoni è un sito archeologico di grande importanza storica situato nella provincia di Viterbo, in Toscana. Identificata per la prima volta nel XIX secolo, la tomba è famosa per il suo sarcofago in pietra che rappresenta alcune delle prime raffigurazioni conosciute delle Amazzoni, le guerriere della mitologia greca.
Il sito archeologico è ben conservato e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura e nella storia dell'antica Toscana. La tomba risale al periodo etrusco (VIII-VII secolo a.C.) e il suo scopo principale era probabilmente quello di offrire un luogo di sepoltura per una famiglia di alto rango.
All'interno del complesso si possono ammirare anche altri reperti di interesse storico e archeologico, come ceramiche, gioielli e altri oggetti in metallo e osso. La visita della tomba è un'esperienza unica che permette di immergersi nella cultura e nella storia dell'antica Toscana.
I visitatori possono facilmente raggiungere la Tomba del Sarcofago delle Amazzoni grazie alla sua posizione strategica e alla disponibilità di servizi e strutture nelle vicinanze. L'atmosfera unica e la bellezza del luogo la rendono una destinazione ideale per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell'antichità e della storia italiana.