- Arte in Luce
- Provincia di Viterbo
- Tomba Claudio Bettini - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Tomba Claudio Bettini - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Indirizzo: SP43, 01016 Tarquinia VT, Italia.
Sito web: necropoliditarquinia.it
SpecialitĂ : Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Tomba Claudio Bettini
Certamente Ecco una presentazione dettagliata di "Tomba Claudio Bettini", strutturata in un formato
👍 Recensioni di Tomba Claudio Bettini
Iunio M. C.
La camera, con soffitto a doppio spiovente, si distingue per la presenza di una fossa scavata nel pavimento e decorata con un motivo ad onde rosse, destinata ad accogliere il corpo del defunto. Il trave centrale del soffitto (columen) è dipinto con grossi rosoni e foglie di edera mentre sugli spioventi viene riprodotto il rosso dei travi lignei. Sul timpano della parete di fondo due leoni si affrontano ai lati della mensola di sostegno del tetto. Sulle pareti un grande fregio figurato con scene di banchetto e danze ambientate in un boschetto ricco di fauna: sulla parete di fondo due coppie maschili adagiate sui letti conviviali (Klinai), accudite da tre ancellette e da un giovane coppiere nudo in piedi accanto alla tavola imbandita; sulle pareti laterali la danza orgiastica dei rituali dionisiaci.
Simone P.
Tomba Bettini
Datazione: V secolo a.C.
La tomba è dedicata allo storico dell’arte Claudio Bettini (1940 – 1997), la cui attività apportò un fondamentale contributo alla salvaguardia delle tombe dipinte. Il corridoio di accesso alla tomba (dromos) è tagliato dalla conduttura dell’acquedotto settecentesco che attraversa questo settore della necropoli; la camera, con soffitto a doppio spiovente, si distingue per la presenza di una fossa scavata nel pavimento e decorata con un motivo ad onde rosse, destinata ad accogliere il corpo del defunto.
Il trave centrale del soffitto (columen) è dipinto con grossi rosoni e foglie di edera mentre sugli spioventi sono riprodotti in rosso i travi lignei. Sul timpano della parete di fondo due leoni si affrontano ai lati della mensola di sostegno del tetto. Sulle pareti un grande fregio figurato con scene di banchetto e danze ambientate in un boschetto ricco di fauna: sulla parete di fondo due coppie maschili adagiate sui letti conviviali (klinai), accudite da tre ancelle e da un giovane coppiere nudo in piedi acanto alla tavola imbandita; sulle pareti laterali la danza orgiastica dei rituali dionisiaci. Le pitture della parete di ingresso sono quasi totalmente svanite.
ENGLISH: The tomb is dedicated to the art historian Claudio Bettini (1940 - 1997), whose activity made a fundamental contribution to the preservation of painted tombs. The access corridor to the tomb (dromos) is cut by the pipeline of the eighteenth-century aqueduct which crosses this sector of the necropolis; the room, with a sloping ceiling, is distinguished by the presence of a pit dug into the floor and decorated with a red wave motif, intended to house the body of the deceased.
The central beam of the ceiling (columen) is painted with large rosettes and ivy leaves while the wooden beams are reproduced in red on the slopes. On the tympanum of the back wall, two lions face each other on the sides of the roof support shelf. On the walls a large figurative frieze with scenes of banquets and dances set in a grove rich in fauna: on the back wall two male couples reclining on convivial beds (klinai), looked after by three maidservants and a young naked cupbearer standing next to the table laden; on the side walls the orgiastic dance of the Dionysian rituals. The paintings on the entrance wall have almost completely disappeared.
Dario M.
La camera ha un soffitto doppio spiovente e il colore prevalente di tutti gli affreschi ad onde rosse. Sono dipinti due leoni e figure umane impegnate in un banchetto.
Eltje W.
Ein besonderes schönes Beispiel für eine prächtige Bankettszene, bei der die Gäste auf Liegen bewirtet und von Musikern und Tänzern unterhalten werden. Ziemlich guter Ethaltungszustand.
jorge G. R.
Nice colours.
- Antica strada degli Archi - Tarquinia, Provincia di Viterbo
- Tomba del Guerriero - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Palazzo della Cultura Alvaro Bigiaretti - Vallerano, Provincia di Viterbo
Festa della Castagna di Vallerano - Vallerano, Provincia di Viterbo
Grotte dei Quadratini e dei Finestroni - Vallerano, Provincia di Viterbo
Centro storico di Vallerano - Vallerano, Provincia di Viterbo
Studio di psicologia e psicoterapia - Vallerano, Provincia di Viterbo
Vallerano Incantata - Vallerano, Provincia di Viterbo
Notte Delle Candele - Festival Vallerano - Vallerano, Provincia di Viterbo
K.one - Valentano, Provincia di Viterbo
Torre ottagonale e Rocca Farnese - Valentano, Provincia di Viterbo
Semplicemente Maria - Valentano, Provincia di Viterbo
Valentano - Valentano, Provincia di Viterbo
Municipio di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Dieci Sedie - Tuscania, Provincia di Viterbo