Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia.

Sito web: necropoliditarquinia.it
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Tomba Cardarelli

Tomba Cardarelli 01016 Tarquinia VT, Italia

Tomba Cardarelli, situada en Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia, es un punto de referencia histórico de gran importancia. Specialità: Punto di riferimento storico. Esta ubicación es adecuada tanto para adultos como para niños, Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.

Con una excelente media de opiniones de 4.7/5 basada en 6 reseñas en Google My Business, Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business, Tomba Cardarelli es un lugar que merece la pena visitar.

La ubicación ofrece una amplia gama de actividades y atracciones para todos los miembros de la familia, desde tours guiados por las impresionantes necrópolis etruscas hasta el disfrute de un delicioso picnic en sus hermosos jardines.

Para más información sobre las horas de apertura, las tarifas y las ofertas especiales, no dude en visitar su Sito web: necropoliditarquinia.it. También puede contactar con ellos a través de su página web para obtener más detalles sobre las reservas y las visiting hours.

Recomendación final: Si busca una experiencia única y emocionante en el corazón del patrimonio histórico y cultural de Italia, Tomba Cardarelli es el lugar perfecto para usted. No olvide visitar su página web o contactarlos directamente para planificar su próxima visita.

👍 Recensioni di Tomba Cardarelli

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Iunio M. C.
4/5

Questa tomba è stata scoperta nel 1959, poco dopo la morte del poeta tarquiniese Vincenzo Cardarelli ed è stata dedicata alla sua memoria. E' costituita da un'unica camera quadrata, con soffitto a doppio spiovente e columen in rilievo;sulle pareti della tomba compaiono numerose figure umane, separate da alberelli con foglie grigio-verdi. Sulla parete di fondo sono dipinti due suonatori, uno di flauto e l'altro forse di cetra mentre ai lati della porta d'ingresso si trovano due figure di atleti di cui sono evidenziate le marcate masse muscolari. Sulla parete laterale di destra , un uomo è impegnato a far roteare il recipiente pieno di vino, mostrando la sua abilità nel kòttabos, un gioco che sembra avesse la funzione di ricavare presagi d'amore; vicino a lui un fanciullo con due recipienti ed a sinistra un danzatore ed un suonatore di cetra. Sulla parete di sinistra della tomba è rappresentata una figura virile coperta da un semplice perizoma che avanza a passo di danza e tiene una coppa nella mano sinistra, la precede un suonatore di flauto verso un gruppo di tre persone tra cui spicca una danzatrice dal delicato profilo e dall'incedere elegante.

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Simone P.
5/5

Tomba Cardarelli
Datazione: 510 - 500 a.C.

Camera unica con soffitto a doppio spiovente e trave centrale (columen) a rilievo; dromos di accesso a gradini. Descrizione: il timpano della parete di fondo presenta due fregi simmetrici con animali in lotta ai lati del sostegno del columen. Inferiormente, al centro della parete di fondo una finta porta è fiancheggiata da un citaredo (a sinistra) ed un flautista (a destra).
Sulla parete d’ingresso, ai lati della porta, vi sono due pugili nudi di corporatura massiccia. Sulla parete sinistra vi è un uomo con una kylix in mano, un piccolo flautista, un fanciullo con un flabello (ventaglio), una figura femminile danzante e una giovinetta. La parete destra presenta un danzatore, un suonatore, un coppiere ed un giocatore di kottabos (gioco simposiaco consistente nel lancio del vino da coppe).
La tomba, intitolata a Vincenzo Cardarelli, poeta nativo di Tarquinia, è caratterizzata da un accentuato decorativismo e virtuosismo calligrafico.

ENGLISH: Single room with gabled ceiling and central beam (columen) in relief; step access dromos. Description: the tympanum of the back wall has two symmetrical friezes with fighting animals on the sides of the columen support. Below, in the center of the back wall, a false door is flanked by a citharedist (left) and a flautist (right).
On the entrance wall, on either side of the door, there are two massively built naked boxers. On the left wall there is a man with a kylix in his hand, a small flutist, a boy with a flabellum (fan), a dancing female figure and a young girl. The right wall presents a dancer, a player, a cupbearer and a kottabos player (a symposium game consisting of throwing wine from cups).
The tomb, dedicated to Vincenzo Cardarelli, a native poet of Tarquinia, is characterized by an accentuated decorativeness and calligraphic virtuosity.

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Dario M.
5/5

Dedicata al pittore tarquiniense Cardarelli, scomparso nel 1959, anno di scoperta della tomba, se ne stima la datazione tra il 510 e il 500 a.C. Il soffitto a doppio spiovente è molto decorato; sulle pareti si vedono figure umane e alberi dalle foglie verdi che rappresentavano le anime dei defunti.

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Eltje W.
4/5

Das Hauptthema der Malereien ist eine Feierlichkeit, Symposium, mit Spielen, Musik, Tanz und Getränken. Die Malereien sind noch gut erkennbar, sind aber teilweise relativ stark geschädigt. Den besten Erhaltungszustand hat die Rüchwand, wo zwei Musiker mit Gefäßen eine Scheintür ins Jeseits flankieren, und die Decke mit bunten Ornamenten.

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
DAVID S.
5/5

Beautiful frescoes worth visiting.

Tomba Cardarelli - Tarquinia, Provincia di Viterbo
PAPAGNI V.
5/5

Go up