Tomba Caccia al Cervo - Tarquinia, Provincia di Viterbo

Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia.

Sito web: necropoliditarquinia.it
SpecialitĂ : Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Tomba Caccia al Cervo

Tomba Caccia al Cervo 01016 Tarquinia VT, Italia

Tomba Caccia al Cervo è un punto di riferimento storico situato nell'Indirizzo: 01016 Tarquinia VT, Italia. Questa struttura è conosciuta per le sue specialità e offre un'esperienza unica ai visitatori. La Tomba Caccia al Cervo è adatta anche ai bambini, rendendola una scelta ideale per famiglie e gruppi diversi.

Le opinioni sulla Tomba Caccia al Cervo sono generalmente positive, con una media delle opinioni di 4.8/5 su Google My Business. Hanno ricevuto 4 recensioni positive, dimostrando che è un luogo apprezzato dai visitatori.

Le caratteristiche della Tomba Caccia al Cervo includono:

  • OspitalitĂ  calorosa e cordiale
  • Atmosfera storica e autentica
  • OpportunitĂ  di esplorare la cultura locale

La ubicación de la Tomba Caccia al Cervo è idealmente situata nel cuore di Tarquinia, permettendo ai visitatori di facilmente raggiungere la struttura. Si trova in una zona ben servita dai mezzi pubblici e con facilità di parcheggio nelle vicinanze.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile visitare il sito web ufficiale:

necropoliditarquinia.it

La Tomba Caccia al Cervo è un'esperienza da non perdere per chiunque si trovi nella zona o stia pianificando una visita a Tarquinia. Offre un'occasione unica per immergersi nella storia e nella cultura locale, in un ambiente accogliente e familiare. Non esitare a contattarli attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli o per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Tomba Caccia al Cervo

Tomba Caccia al Cervo - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Simone P.
5/5

Tomba della Caccia al Cervo
Datazione: 450 a.C.

Camera unica con soffitto a doppio spiovente, accessibile attraverso un corridoio (dromos) a gradini; banchina lungo le pareti di fondo e di sinistra con incassi per le zampe dei letti funebri.
Decorazione: sul frontone della parete di fondo è raffigurata la mensola di sostegno del trave centrale del soffitto (columen) con una scena di caccia al cervo; la mensola è fiancheggiata da due pantere affrontate.
Sulla parete di fondo è dipinta una scena di banchetto con tre coppie di commensali sdraiati sui letti conviviali (klinai). Sulla parete destra in un bosco di esili alberelli, cinque figure di danzatori. Sulla parete sinistra, mal conservata, è leggibile la figura di un “pirrichista” (danzatore armato).
Il soggetto principale – banchetto allietato da danze – è molto diffuso nelle tombe del V secolo a.C.; la scena della caccia al cervo trova confronto in un altro ipogeo tarquiniense: la tomba Maggi.

ENGLISH: Single room with gabled ceiling, accessible through a corridor (dromos) with steps; platform along the back and left walls with recesses for the legs of the funeral beds.
Decoration: the bracket supporting the central beam of the ceiling (columen) with a deer hunting scene is depicted on the pediment of the back wall; the shelf is flanked by two facing panthers.
On the back wall a banquet scene is painted with three pairs of diners lying on the convivial beds (klinai). On the right wall in a forest of slender trees, five figures of dancers. On the left wall, poorly preserved, the figure of a "pirrichista" (armed dancer) can be read.
The main subject – a banquet enlivened by dances – is very common in the tombs of the 5th century BC; the scene of the deer hunt finds comparison in another Tarquinian hypogeum: the Maggi tomb.

Tomba Caccia al Cervo - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Iunio M. C.
4/5

Questa tomba, scoperta nel 1960 nella necropoli di Monterozzi, risale al V secolo a.C. E' costituita da un'unica camera con tetto a doppio spiovente. Al centro del timpano della parete di fondo è illustrata la scena che dà il nome alla tomba ovvero la caccia ad un cervo inseguito con un cane. La scena principale è comunque quella rappresentata sulla parete di fondo con un banchetto e tre coppie di commensali sdraiati sul klinai. La parete di destra è decorata con cinque figure danzanti. Nella parete di sinistra, mal conservata, è appena percettibile una figura, forse di guerriero in danza armata.

Tomba Caccia al Cervo - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Dario M.
5/5

Risalente al V secolo a.C., i dipinti sulle mura di questa tomba rappresentano una scena di caccia, un banchetto e alcuni danzatori. Il soffitto è a doppio spiovente.

Tomba Caccia al Cervo - Tarquinia, Provincia di Viterbo
Eltje W.
5/5

Das Hauptthema im Grab der Hirschjagd ist ein feierliches Bankett, bei dem die Gäste auf Liegen Speisen und Getränke zu sich nehmen, während um sie herum Musiker und Tänzer für Unterhaltung sorgen. Das Bankett ist ein sehr beliebtes Thema in etruskischen Gräbern. Leider ist viel von den Malereien heute stark zerstört.

Den Namen erhielt das Grab von einer kleinen Szene unter dem Giebel, die eine Hirschjagd zeigt.

Go up