Studio di scultura Massimo Lanzi - Viterbo, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via S. Pellegrino, 32, 01100 Viterbo VT, Italia.
Telefono: 347591605.
Sito web: massimolanzi.it
Specialità: Negozio di generi vari.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Visita veloce, Carte di credito.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Studio di scultura Massimo Lanzi

Studio di scultura Massimo Lanzi

Si stai cercando un'azienda di scultura di alta qualità, Studio di scultura Massimo Lanzi è una scelta eccellente. Con sede in Via S. Pellegrino, 32, 01100 Viterbo VT, Italia, questa attività è facilmente raggiungibile e offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le tue esigenze.

Informazioni di contatto

Per contattare il Studio di scultura Massimo Lanzi, puoi chiamare il numero Telefono: 347591605 o accedere al suo sito web Sito web: massimolanzi.it. Questa è la tua opportunità per scoprire le sue specialità e organizzare una visita.

Specialità

Il Studio di scultura Massimo Lanzi offre una vasta gamma di servizi, tra cui:

Negozio di generi vari

Altri dati di interesse

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Visita veloce

Accettano carte di credito

Opinioni

Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business. Le opinioni dei clienti sono sempre positive, con una media di 5/5.

Caratteristiche

Il Studio di scultura Massimo Lanzi è una scultura di alta qualità che offre servizi personalizzati per soddisfare le tue esigenze. La sua posizione in Via S. Pellegrino, 32, 01100 Viterbo VT, Italia lo rende facilmente raggiungibile.

Recomandazione

Se stai cercando un'azienda di scultura di alta qualità, Studio di scultura Massimo Lanzi è una scelta eccellente. Visita il suo sito web per scoprire di più e contattarlo per organizzare una visita. Ti aspettiamo

👍 Recensioni di Studio di scultura Massimo Lanzi

Studio di scultura Massimo Lanzi - Viterbo, Provincia di Viterbo
Maria M.
5/5

Massimo Landi, scultore, pittore e artista che dal 1969 si dedica alla Laminoscultura.
Una scultura realizzata in lamine sottili ritagliate da una lastra, poi battute e saldate senza dover passare per la fusione.
Le lamine in rame, bronzo o oro costituiscono ciascuna una mini scultura unica e irripetibile che garantisce l'autenticità dell'opera.
Per poter realizzare il manufatto finale, è necessario approntare prima bozzetti in argilla o disegni preparatori.
Innumerevoli le esposizioni cui l'artista ha partecipato tanto in Italia che all'estero.
Nell'atelier, è possibile ammirare anche unici in ceramica, disegni, quadri e gioielli sempre realizzati in Laminoscultura. Davvero interessante da visitare, lo spazio espositivo rappresenta una tappa "obbligata" all'interno del quartiere.

Go up