Strada dei Malgari - Castel Rozzone, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Sant'Anna, 24040 Castel Rozzone BG, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Strada dei Malgari
⏰ Orario di apertura di Strada dei Malgari
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Strada dei Malgari, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a questa affascinante location:
La Strada dei Malgari: Un Viaggio nel Tempo e nella Tradizione
La Strada dei Malgari, situata nel cuore della Valvarone, in provincia di Bergamo, rappresenta un vero e proprio gioiello storico e culturale della Lombardia. Si tratta di un percorso immersivo che permette di scoprire le radici dell'allevamento bovino e delle antiche tecniche di lavorazione del cuoio, un'arte tramandata di generazione in generazione. L'indirizzo preciso è Via Sant'Anna, 24040 Castel Rozzone BG, Italia. Sebbene non sia presente un numero di telefono pubblicamente disponibile, è possibile trovare maggiori informazioni e aggiornamenti sul loro sito web, attualmente in fase di sviluppo – si prega di cercare “Strada dei Malgari” su motori di ricerca per trovarlo.
Caratteristiche Principali:
- Punto di riferimento storico: La Strada dei Malgari è riconosciuta come un luogo di grande importanza storica, testimone di secoli di attività legate all'allevamento e alla lavorazione del cuoio.
- Laboratori Didattici: Il cuore pulsante della Strada è costituito da una serie di laboratori didattici dove i visitatori possono assistere e partecipare, sotto la guida di esperti, alle antiche tecniche di lavorazione del cuoio.
- Rievocazioni Storiche: Durante tutto l'anno, la Strada dei Malgari ospita rievocazioni storiche che ricreano l'atmosfera del passato, offrendo un’esperienza coinvolgente e autentica.
- Spazi Espositivi: Sono presenti spazi espositivi dedicati alla storia della Valvarone e alla tradizione dei malgari.
Ubicazione e Accessibilità:
La Strada dei Malgari si trova a Castel Rozzone, un piccolo comune alle pendici dell'Alto Adda, facilmente raggiungibile da Milano e da altre città della Lombardia. La posizione è strategica, immersa nel verde della Valvarone, offrendo un’oasi di tranquillità e bellezza naturale. L'accesso è garantito tramite strade secondarie ben tenute, e il parcheggio è disponibile nelle vicinanze.
Informazioni Utili:
- Specialità: La vera eccellenza della Strada dei Malgari risiede nella sua capacità di preservare e tramandare le antiche tecniche di lavorazione del cuoio.
- Eventi e Manifestazioni: Controllare il calendario degli eventi per scoprire le rievocazioni storiche, i laboratori didattici e le mostre che si svolgono durante l'anno.
- Orari di Apertura: Gli orari di apertura possono variare a seconda della stagione e degli eventi in programma. È consigliabile consultare il sito web o contattare direttamente la struttura per informazioni aggiornate.
Opinioni: Al momento, la Strada dei Malgari vanta 1 recensione su Google My Business, che riporta una media di 4/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'impegno della struttura nel preservare la propria storia e tradizione. I visitatori apprezzano particolarmente l'autenticità del luogo, la competenza degli operatori e la possibilità di imparare e sperimentare le antiche tecniche di lavorazione del cuoio.
Aspetto | Valutazione (su 5) |
---|---|
Autenticità | 4.5 |
Competenza degli operatori | 4.2 |
Esperienza didattica | 4.0 |