Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via S. Maria Nuova, 16, 03038 Roccasecca FR, Italia.

Specialità: Scultura.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Statua di San Tommaso

Statua di San Tommaso Via S. Maria Nuova, 16, 03038 Roccasecca FR, Italia

Informazione sulla Statua di San Tommaso

La Statua di San Tommaso, situata a Indirizzo: Via S. Maria Nuova, 16, 03038 Roccasecca FR, Italia, è un'oeuvre maestosa che non può essere mancata per chi visita questa bellissima zona del Lazio. Esta imponente scultura, alta 9 metri, è il frutto del talento dello scultore Giuliano Vangi, realizzata in marmo bianco di Coreno.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

La statua, inaugurata il 28 maggio del 2005, è posizionata all'ingresso della Valle del Liri e si distingue immediatamente per la sua dimensione e l'eleganza del suo design. È una vera e propria simbole della filosofia e della teologia, rappresentando San Tommaso d'Aquino. Una caratteristica speciale di questa statua è che offre accesso in carrozzino per chi ha bisogno di mobilità speciale, garantendo l'accesso accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, il parcheggio è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita conveniente per tutti.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni sulle reazioni del pubblico sono estremamente positive. Con un totale di 12 recensioni su Google My Business, la media di valutazione è impressionante: 4.8/5. I visitatori amano la bellissima presenza della statua e la descrive come un punto di riferimento per il paese, un luogo che invitifica al relax ed alla riflessione. Molti hanno apprezzato la possibilità di osservarla da più distanze, specialmente dall'alto della Valle del Liri, dove si distingue con particolare impatto.

Recomendazioni per i Visitatori

Per chi cerca di conoscere questo capolavoro, è consigliabile visitare il luogo prima di partire da Roccasecca o durante una escursione nelle Gole del Melfa. La statua si trova lungo il Tracciolino, la strada che collega Roccasecca a Casalvieri, offrendo un'esperienza panoramica unica. Se viaggiate con bambini o persone con necessità speciali, l'accessibilità del luogo e del parcheggio sarà un punto forte della vostra esperienza.

Per contattare il locale che gestisce questa straordinaria scultura, potete utilizzare le seguenti informazioni:

- Telefono: (Verrà inserito qui una volta ottenuto il numero di telefono)

- Pagine Web: (Verrà inserito il link della pagina web, se disponibile)

👍 Recensioni di Statua di San Tommaso

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Giuseppe D. F.
5/5

La statua di san Tommaso d' Aquino è alta 9 metri, realizzata dallo scultore Giuliano Vangi in marmo bianco di Coreno.

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Valerio S.
5/5

Opera dello scultore Giuliano Vangi, inaugurata il 28 maggio del 2005, domina la Valle del Liri dall’alto. Alta 9 metri si trova all’imbocco del Tracciolino, la strada che unisce Roccasecca a Casalvieri e che percorre le Gole del Melfa.

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Dany (.
5/5

Statua maestosa, ispira forza e protezione

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
gianni L.
5/5

Bellissima statua

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Maurizio D. C.
5/5

Ottimo paese per relax

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Sally
5/5

How can we contact your office thanks

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
vito F.
3/5

Statua di San Tommaso - Roccasecca, Provincia di Frosinone
Dino C.
4/5

Go up