Andrea M.
3/5
Dopo aver visitato il parco archeologico di Selinunte, abbiamo deciso di trascorrere il pomeriggio al mare
La spiaggia è poco frequentata (ci siamo stati a inizio giugno)
L'accesso è permesso da una strada sterrata che penso (noi siamo arrivati proprio a ridosso della sbarra) serva anche da parcheggio lungo la stessa (quindi in alta stagione è sicuro che la passeggiata sia più lunga)
Dopo la sbarra c'è un tratto di una cinquantina di metri e poi una scalinata che permette di scendere alla spiaggia
Spiaggia di sabbia senza rocce se non nel primo tratto subito dopo la scalinata
Solo il primo bagno offre ombrelloni e lettini a noleggio
Personale disponibile e gentile
Il bagno appartiene al ristorante per cui c'è anche la possibilità di usufruire del bagno al bisogno
Prezzi più economici rispetto ad altre zone visitate (marsala, san vito lo capo)
Quando siamo stati lì, la risacca rendeva la spiaggia nel tratto antistante il primo bagno, sporca e con residui secchi (alghe maleodoranti) sui primi 5 metri di spiaggia
Probabile che in alta stagione venga pulita
Poco male perché l'odore non arrivava nella zona degli ombrelloni e per fare il bagno ci siamo spostati una ventina di metri più in là, in corrispondenza della spiaggia libera
Acqua pulita, anche se leggermente ventoso (bisogna ammettere che il vento e l'acqua freschina a inizio giugno sono una costante)
Gli altri bagni fanno parte di residence leggermente all'interno per cui non sono pubblici
Come detto, c'è anche una porzione di spiaggia libera nel caso si sia attrezzati