Sagra della polenta a s.vito romano - San Vito Romano, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Guido Baccelli, 00030 San Vito Romano RM, Italia.
Telefono: 3384310354.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Sagra della polenta a s.vito romano

Sagra della Polenta a San Vito Romano: Un Evento Turistico Ricco di Tradizione

La Sagra della Polenta a San Vito Romano è un evento che celebra la ricca tradizione culinaria della zona, con particolare enfasi sulla polenta, uno dei piatti più simbolici dell'Italia centrale. Per chi cerca di vivere un'esperienza autentica e gustosa, questa sagra rappresenta una stagione non da perdere.

Informazioni Practiche

La sagra si trova a

Via Guido Baccelli, 00030 San Vito Romano RM, Italia

. Per contattare i organizzatori o ottenere ulteriori informazioni, il numero di telefono è 338 431 0354. Sebbene non ci sia una pagina web specifica dedicata all'evento, è consigliabile verificare i siti web locali o i social media per aggiornamenti e informazioni aggiuntive.

Caratteristiche e Attrazioni

Un punto forte della Sagra della Polenta è la sua grande varietà di specialità basate sulla polenta, che attira tanto turisti come locali. L'evento è particolarmente notevole per essere adatto ai bambini, garantendo allenamenti e attività divertenti per tutta la famiglia. Tuttavia, è necessario prepararsi alla possibile affollamento, soprattutto considerando che il centro storico di San Vito Romano è relativamente pittoresco ma anche stretto. Le persone hanno noteggiato la necessità di scalare alcune scale per raggiungere il posto dell'evento, un dettaglio da tenere presente per una visita più fluida.

Opinioni e Media

Le opinioni raccolte su Google My Business mostrano una soddisfazione generale, con una media di 3.8/5. Le recensioni comunemente elogiano l'ambiente accogliente e la qualità dei prodotti offerti, anche se alcuni hanno segnalato la necessità di migliorare l'organizzazione per gestire meglio il flusso di persone, soprattutto durante le giornate più affollate. Questo suggerisce che, nonostante alcune piccole critiche, l'evento rimane molto apprezzato dalla comunità locale e dai visitatori.

Consigli per la Visita

Per chi decide di partecipare alla Sagra della Polenta a San Vito Romano, è consigliabile arrivare prima delle ore piú affollate per godere in modo più tranquillo degli spettacoli e delle degustazioni. Portare con sé un piccolo sacchetto per gli eventuali acquisti da fare sui mercatini locali e, se hai famiglia, prepararsi per un giorno pieno di attività e gusti culinari. La sagra non solo offre una degustazione autentica della polenta, ma anche un'opportunità di immergersi nella ricca cultura e tradizione di San Vito Romano.

👍 Recensioni di Sagra della polenta a s.vito romano

Sagra della polenta a s.vito romano - San Vito Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Riccardo B.
2/5

Anche buona la polenta, ma organizzazione pessima, ogni piatto viene fatto in un gazebo diverso e per ogni gazebo file chilometriche. Praticamente per 1 polenta, 1 panino e 1 patatina fai circa 3 ore di fila

Sagra della polenta a s.vito romano - San Vito Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Daniele R.
5/5

Prima edizione della sagra della polenta organizzata dalla pro loco di s.vito romano.....che dire un vero successo.....bravi

Sagra della polenta a s.vito romano - San Vito Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Emanuele M.
3/5

Troppe scali dato che il centro storico ne e pieno 🙂

Sagra della polenta a s.vito romano - San Vito Romano, Città metropolitana di Roma Capitale
Giovambattista A.
5/5

Go up