Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: SP63, 97100 Marina di Ragusa RG, Italia.
Telefono: 0932676111.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 379 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio SP63, 97100 Marina di Ragusa RG, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 09–17
  • Giovedì: 09–17
  • Venerdì: 09–17
  • Sabato: 09–17
  • Domenica: 09–17

La Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio è un'area protetta situata nella provincia di Ragusa, in Sicilia. Questa riserva naturale è un'attrazione turistica molto apprezzata per la sua bellezza naturale e la varietà di flora e fauna che ospita. La riserva è facilmente accessibile anche per chi viaggia in sedia a rotelle e offre un'esperienza adatta sia per le famiglie con bambini che per le escursioni più impegnative. La riserva ha ricevuto recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4/5 basata su 379 recensioni.

Ubicación

La Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio si trova nella zona di Marina di Ragusa, in provincia di Ragusa, a pochi chilometri da Ragusa e dal centro di Marina di Ragusa. L'indirizzo esatto è SP63, 97100 Marina di Ragusa RG, Italia.

Caratteristiche e Specialità

La riserva è caratterizzata da una macchia mediterranea con una grande varietà di piante e fiori autoctoni. Il fiume Irminio attraversa la riserva e offre un habitat ideale per diverse specie di uccelli e pesci. La riserva è notevole anche per la sua foce, dove si possono osservare scenari suggestivi e un'ampia varietà di fauna marina.

Escursioni e Attività

Ci sono diversi sentieri escursionistici all'interno della riserva che consentono ai visitatori di esplorare la natura in tutta la sua bellezza. I sentieri sono ben segnalati e adatti sia a escursionisti esperti che a famiglie con bambini. È consigliabile seguire il percorso che porta alla foce del fiume Irminio per godere dell'ambiente e della fauna marina.

Accessibilità e Servizi

La riserva è accessibile anche per i visitatori con disabilità, grazie all'ingresso in sedia a rotelle. Non sono disponibili servizi come ristoranti o aree di sosta all'interno della riserva, pertanto è consigliabile portare con sé tutto il necessario per una escursione di tutto il giorno.

Opinioni e Recensioni

La riserva ha ricevuto recensioni positive dai visitatori, che la definiscono una magnifica riserva naturale. Tuttavia, è importante notare che un tornado che ha colpito la zona a febbraio 2023 ha causato notevoli danni alla spiaggia, portando via quasi tutta la sabbia e lasciando pietre, canne e alberi sulle spiagge. Nonostante questi cambiamenti, la riserva rimane un'attrazione suggestiva che merita di essere visitata.

👍 Recensioni di Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Tiziano P.
5/5

Una magnifica riserva naturale. Arrivati allingresso della riserva dovrete lasciare l'auto nell'area parcheggio che non è molto ampia e dovrete proseguire a piedi. Ci sono vari percorsi, seguite quello che indica per la foce per circa 700/800 metri. Purtroppo il tornado verificatosi a febbraio del 2023 ha portato via quasi tutta la sabbia, lasciando sulla spiaggia pietre, canne e alberi. Alcuni di questi alberi sono ben visibili in mare nelle vicinanze della foce e rendono comunque tutto uno scenario suggestivo che merita di essere visitato.

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Luca G.
5/5

Percorrendo la Litoranea Ragusana , prima di arrivare a Marina di Ragusa , ci si può immergere in questa riserva , un oasi di Paradiso, un misto di macchia mediterranea e mare spettacolare , qui il lungo fiume Irminio che nasce a monte lauro sfocia qui , in questo bellissimo Paradiso, il sito è visitabile con un ampio parcheggio e un area attrezzata all' ingresso, da lì si snodano i vari sentieri che portano alla foce ....bellissimo litorale , vietato fare bagni, un cartello dice , ma sfido chiunque a non farsi un bel bagno ! Molto wild , bellissimo posto !

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Christian M.
5/5

Bellissima riserva naturale di macchia alta mediterranea con escursione guidata conclusasi con un tramonto à la Turner. Per fortuna la natura si sta riprendendo rapidamente bene dal recente incendio, cosa del resto alquanto prevedibile visto che il bioma è dominato dell'ecologia del fuoco

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Ottavio B.
4/5

Una bella riserva anche se non molto grande. I percorsi sono tenuti discretamente e ci sono varie situazioni naturalistiche: trovarsi in riva all’ampio alveo finale del fiume, immergersi nella macchia mediterranea, scendere a mare tra tronchi rinsecchiti scaricati a mare dal fiume e adagiati sulla battigia, punti di osservazione per Bird Watching, ecc. E poi c’è il mare.

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Giovanni D.
5/5

Bellissima riserva consiglio di accedere dall ingresso poco prima di marina di Ragusa lasciare la macchina lì ed andare a piedi sono proprio 5 minuti arrivate in una lingua di mare e poi dalla spiaggia arrivate alla foce del fiume acqua cristallina se avete bambini portate pane ecc perché il fiume e pieno di cefali e carpe sarebbe vietato sostare in quanto c e divieto di balneazione ma avendo rispetto del posto nessuno vi disturbera' portatevi mangiare a sacco ed ombrellone se volete rimanere a lungo non c'e nessun comfort per il resto le foto parlano da sole.

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Rosario B. G.
4/5

Piccola riserva naturale. Mare splendido al naturale. Alla foce rane girini e qualche lontra. Parcheggio, bagni, tavoli per ristoro... Attenzione come tutte le riserve naturali NO INGRESSO CANI, GATTI O ALTRI ANIMALI.

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
consuelo S.
4/5

Se mi chiedete qual'è il posto dove morire...beh, questo è il mio! Stupendo, incontaminato, suggestivo! Attenzione: c'è il divieto di balneazione! Noi non lo sapevamo...e vi siamo limitati ad una escursione in costume... Non ho dato 5 stelle perché la pineta alle spalle seppur fresca e ideale per un pic nic, è piena di rifiuti... peccato, spero che le persone cambino prima o poi...sigh.

Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio - Marina di Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Francesca U.
5/5

Bel posto da visitare magari non tutta la giornata ma vale la pena fermarsi per una passeggiata. Si troverà un angolo incontaminato rispetto ai dintorni, la riserva ha un centro informazioni all' entrata.personale gentile e esaustivo nei dettagli dati.

Go up