Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti

Indirizzo: Ponte Romano, 02100 Rieti RI, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 610 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Resti del Ponte Romano

Resti del Ponte Romano Ponte Romano, 02100 Rieti RI, Italia

⏰ Orario di apertura di Resti del Ponte Romano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni Generali sul Ponte Romano di Rieti

Il Ponte Romano, situato a Ponte Romano, 02100 Rieti RI, Italia, è un vero e proprio punto di riferimento storico e un'attrattiva turistica che non può essere ignorato dai visitatori interessati alla storia e alla architettura antica. Con indirizzo URL della pagina web, questo monumento storico offre un'esperienza unica a coloro che lo visitano.

Caratteristiche e Accessibilità

Il Ponte Romano è particolarmente apprezzato per la sua accessibilità. Infatti, è adatto per persone in mobilità ridotta, con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle e scale che permesso l'ingresso a chi utilizza una sedia a rotelle. Questo fa del luogo un posto ideale per tours inclusivi e per chiunque voglia esplorare la città senza problemi.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono abbastanza positive, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Molti hanno sottolineato l'importanza di attraversare il ponte, non solo per la sua valuta storica ma anche per l'opportunità di godersi una vista panoramica indimenticabile della città. Inoltre, è consigciato fare una passeggiata lungo il Velino, il fiume che attraversa Rieti, che offre una bella attività esterna prima o dopo la visita al Ponte Romano. Questa passeggiata è particolarmente affascinante perché permette di immersiarsi nella storia della città e scoprire i suoi segreti nascosti.

Altri Dati di Interesse

Per chiunque pianifiichi una visita al Ponte Romano, è importante sapere che l'ingresso è accessibile e che la struttura stessa è stata conservata con grande cura per preservare il suo aspetto storico. Nonostante la sua antichità, il ponte rimane un punto di incontro vivace in cui si possono sentire il rumore dell'acqua e l'atmosfera tranquilla del centro storico.

Conclusione

Il Ponte Romano di Rieti non è solo un punto di passaggio, ma un viaggio nel tempo che merita di essere esplorato. Con le sue istoriche architetture, la sua accessibilità e le opinioni eccellenti dei visitatori, è un luogo che aggiunge un valore significativo alle esperienze turistiche in Rieti. Non perda l'opportunità di visitarlo e di godersi la bellezza che offre sia dall'interno che dall'esterno. Se è in ritardo, non preoccuparsi, l'ammissibilità delle sedia a rotelle e il buon senso di accessibilità rendono questo luogo pensato per tutti.

👍 Recensioni di Resti del Ponte Romano

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Adriano I.
5/5

Adoro Rieti , i borghi limitrofi e la meravigliosa natura che la circonda .
Il passaggio dal ponte è d'obbligo.
Consiglio anche la passeggiata lungo il Velino che circonda Le mura per poi addentrarsi nella storia della città e visitarla .

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Luciano S.
5/5

Bellissimo, veramente incantevole, un luogo dove passeggiare è una delizia.
Vedere scorrere l'acqua limpida, con animali che vi soggiornano, il monticello di foglie sul fondo del letto del fiume raccolte dalla corrente, ben tenuto il bordo tra il fiume ed il prato, porta alla mente ambienti alpini, per finire questo idilliaco quadro con il paesaggio che si rispecchia nel fiume

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Alessandro C.
5/5

Paesaggio molto suggestivo, il ponte moderno affaccia sulle rovine del ponte romano oggi sommerse dall'acqua del fiume. Molti gli uccelli acquatici che popolano le sponde. Un piccolo viaggio nel tempo a poche centinaia di metri dal centro storico di Rieti.

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
kihimira A.
5/5

Bellissimo.... Tanta tranquillità....le strade sn pulite, un pochino meno sotto al ponte dove c 'è il prato.... però al di la di quello lo consiglio per trascorrere una giornata diversa.... L'unica pecca che di domenica è tutto chiuso.

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Pietro F.
5/5

Rieti è una città bellissima che mantiene in maniera ottimale ciò che l'antica Roma le ha regalato. I resti di questo ponte romano ne sono una delle prove. Le rovine si vedono benissimo, accarezzate dal fiume Velino, verde e limpido. È una cosa veramente rarissima vedere un fiume che attraversa il centro della città che sia così pulito e limpido.

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Alberto T.
4/5

I resti di quello che era il Ponte Romano, che scavalcava il fiume Velino lungo la via Salaria, sono ben visibili grazie alla trasparenza delle acque.
Attualmente i resti si trovano esattamente sotto il nuovo ponte che conserva lo stesso nome.

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Laura S. (. A.
5/5

Per entrare nel cuore di Rieti, nel suo centro storico scegliete di passare sul ponte che attraversa il Velino. Soprattutto se è una bella giornata di sole potrete godere di una bellissima vista del fiume in cui si vedono i resti del ponte romano animato da papere con i lo piccoli che nuotano serenamente. Si può anche scendere a fare una passeggiata sul lungo fiume, che è anche ben curato, per ammirare meglio il tutto.

Resti del Ponte Romano - Rieti, Provincia di Rieti
Rino S. M.
5/5

Facile parcheggiare nelle vicinanze. Naturalmente strisce blu e parcheggi per disabili.
Il resto è un vero spettacolo.
Guardate le foto e cliccate "utile" 👍

Go up