Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa

Indirizzo: Via Giardino, 5, 97100 Ragusa RG, Italia.

Specialità: Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 1681 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Ragusa Ibla

Ragusa Ibla Via Giardino, 5, 97100 Ragusa RG, Italia

Ragusa Ibla: Una Esplendorosa Ciudad en el Corazón de Sicilia

Ragusa Ibla, situada en el sur de Italia, es una joya cultural y arquitectónica que cautiva a todos los visitantes con su encanto medieval y barroco. Situada en la provincia de Ragusa, en la región de Sicilia, esta ciudad histórica es conocida por su patrimonio cultural y natural, siendo una de las principales atracciones turísticas de la región.

Indirizzo: Via Giardino, 5, 97100 Ragusa RG, Italia

Ubicada en una posición privilegiada en la costa oriental de Sicilia, Ragusa Ibla es fácilmente accesible tanto por carretera como por ferrocarril. La ciudad es conocida por su arquitectura única, que combina estilos historicistas, como el barroco y el neoclásico, con estructuras más antiguas, como las casas de piedra de la época normanda y árabe.

Specialità: Punto d'interesse culturale.

Entre las principales atracciones de Ragusa Ibla se encuentran el Duomo di San Giorgio, la Cattedrale di San Giorgio y el Palazzo dei Cattolici. Estas estructuras destacadas son monumentos culturales de gran importancia, y su rica historia y artesanía son testigos de la riqueza y la diversidad cultural de Sicilia.

Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio a pagamento, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada a pagamento.

Además, Ragusa Ibla ofrece una variedad de servicios para satisfacer las necesidades de todos los visitantes, incluidos servicios de apoyo para personas con movilidad reducida, como aparcamiento accesible para sillas de ruedas y accesibilidad en los principales monumentos y atracciones culturales. La ciudad también proporciona aparcamiento gratuito y de pago para facilitar la visita.

Opinioni: Questa azienda ha 1681 recensioni su Google My Business.

Con más de 1.600 reseñas en Google My Business, Ragusa Ibla goza de una excelente reputación entre los visitantes. La mayoría de los comentarios destacan la belleza arquitectónica de la ciudad, la riqueza de su patrimonio histórico y la calidez de su gente. Los visitantes también elogian la accesibilidad de la ciudad para personas con movilidad reducida y el fácil acceso al aparcamiento.

Media delle opinioni: 4.8/5.

Con una calificación promedio de 4.8 sobre 5, Ragusa Ibla es sin duda una experiencia imperdible para todos los viajeros que buscan sumergirse en la riqueza cultural y natural de Sicilia. Si estás buscando una ciudad llena de encanto, rica en historia y diversión, Ragusa Ibla es definitivamente el lugar perfecto para visitar.

👍 Recensioni di Ragusa Ibla

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Giacomo R. (.
5/5

Ragusa Ibla è per me una delle più belle ed affascinanti città d'Italia. Un agglomerato di case e chiese barocche su di uno spuntone di roccia. Il suo duomo messo in obliquo per permettere di vedere la cupola altrimenti nascosta dall'imponente facciata. I suoi palazzi barocchi siti UNESCO, La via delle scale da cui si può ammirare l'insieme dell'abitato, I giardini dell'Islam. Tutto è meraviglioso.

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
pasquale C.
5/5

Se vieni in Sicilia non puoi mancare una visita a Ibla. Si resta a bocca aperta. Si gira benissimo a piedi e si gode di piazze, palazzi e hiese storiche, ben tenute.

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
claudio R.
5/5

Posto dove la bellezza dei luoghi di culto spazzatura in ogni angolo. Alcune chiese erano chiuse al pubblico. Il maestoso Duomo di San Giorgio è meraviglioso, come tutti gli edifici storici che lo circondano.

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
carlo T. ?.
5/5

Splendida visita in questo luogo meraviglioso, carico di storia e fascino.
Partendo dal dai giardini iblei e portale San giorgio, si sale in mezzo a palazzi e chiese splendidi, fino al duomo di San Giorgio, per poi visitate più in alto la cattedrale a Ragusa nuova.
Tutto fantastico con scorci panoramici unici...

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Roberto S.
5/5

Incastonata su sul promontorio a fianco Ragusa, Ibla è caratterizzata dalla bellezza del suo centro storico ricostruito dopo il terremoto del 1693. Una fitta rete di vicoli e piazze ricchi di chiese meravigliose, oltre al Duomo di San Giorgio, unico per bellezza e definizione architettonica.

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Paolo C.
5/5

Citta, con la sua straordinaria bellezza e il suo patrimonio culturale, è una delle gemme indiscusse della Sicilia barocca. Passeggiando per le strade lastricate di pietra, ci si trova avvolti da un'atmosfera di straordinaria eleganza e storia, dove ogni angolo racconta un pezzo di narrativa affascinante.

Le chiese sono splendide, hanno facciate decorate con dettagli intricati catturano lo sguardo e invitano a una contemplazione più profonda.

Consiglio vivamente di assaporare qualche specialità locale.

I profumi i colori siciliani e i suoni dei venditori che animano lo spazio rendono ogni visita unica. Consiglio di vedere

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
Tiziana B.
5/5

Ragusa è una perla del Barocco Siciliano insieme a Noto, Siracusa Ortogia, Palazzolo Acreide e Scicli.. queste le città che ho visto. Ragusa ha un fascino particolare sia per la sua posizione geografica che per come è stata ricostruita dopo il terremoto. Un gioiello in cui ti sembra di tornare indietro nel tempo. Amo questi luoghi ed ogni volta che torno da queste parti una visita a questa città la riservo

Ragusa Ibla - Ragusa, Libero consorzio comunale di Ragusa
vincenzo L.
4/5

Bellissimo centro storico di Ragusa in stile barocco. Noi lo abbiamo visitato nel periodo natalizio (compreso il mercatino) ma vista la quantità di locali presenti sono sicuro che sia bello passeggiarci anche in estate.

Go up