Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Brera, 28, 20121 Milano MI, Italia.

Sito web: pinacotecabrera.org
Specialità: Galleria d'arte, Museo d'arte, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 30521 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Pinacoteca di Brera

Pinacoteca di Brera Via Brera, 28, 20121 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Pinacoteca di Brera

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–18
  • Mercoledì: 08:30–18
  • Giovedì: 08:30–18
  • Venerdì: 08:30–18
  • Sabato: 08:30–18
  • Domenica: 08:30–18

La Pinacoteca di Brera è un importante museo d'arte situato a Milano, in Italia, che ha guadagnato una reputazione internazionale per la sua vasta collezione di opere d'arte. L'indirizzo è Via Brera, 28, 20121 Milano MI, Italia. La pinacoteca è conosciuta per ospitare una delle più importanti raccolte d'arte europea, con opere che vanno dal XV al XX secolo, inclusi i capolavori di artisti come Raffaello, Tiziano, Caravaggio e Hayez.

Tra le specialità della pinacoteca, vi sono la Galleria d'arte, il Museo d'arte, il Museo in generale e un'attrazione turistica. La pinacoteca offre anche numerosi servizi in loco, tra cui spettacoli dal vivo, bagni accessibili in sedia a rotelle, ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, è presente un ristorante e toilette all'interno del museo, che rendono la pinacoteca adatta sia per le famiglie che per i gruppi di visitatori. È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di alta stagione, per garantire l'accesso.

La pinacoteca di Brera ha ricevuto numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5 stelle. Questo indica che la pinacoteca è apprezzata sia dai visitatori locali che da quelli provenienti da tutto il mondo. Se sei interessato a visitare la Pinacoteca di Brera, ti suggeriamo di consultare il loro sito web per maggiori dettagli e informazioni su orari di apertura, biglietti e eventuali eventi in corso.

👍 Recensioni di Pinacoteca di Brera

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
MauroC67
5/5

Dopo tanti anni sono tornato a visitare questo incredibile e sorprendente museo! Hanno completamente rinnovato i colori delle pareti, l'esposizione delle opere, la sistemazione delle stesse che ora sono decisamente più fruibili anche grazie ad un ottimo sistema di illuminazione diretta! La qualità delle opere (quasi del tutto concentrate sul Rinascimento), è altissima! Non ha davvero nulla da invidiare rispetto ad altri blasonati musei all'estero! Ottimo lavoro dei direttori! Considerando la velocità con cui si esauriscono i biglietti ed i turni di accesso, consiglio di comprarli anticipatamente online!

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Fabio C.
5/5

Una Philippe Daverio disse: “è impossibile vedere una volta sola una museo, bisogna tornarci più volte e guardare, studiare pochi quadri la volta.” Ed è proprio vero. Sono tornato dopo qualche anno alla Pinacoteca di Brera in una domenica uggiosa e sono rimasto ancora a bocca aperta di fronte alle opere esposte. Ai loro particolari che rivelano ogni volta qualcosa di nuovo della precedente. Consiglio sempre, soprattutto nel weekend di prenotare online i biglietti. Costo 15 euro e 5 euro l’audio guida. Unica nota dolente. In qualsiasi museo sono stato, anche in quello meno conosciuto ho sempre trovato cataloghi d’arte, oggetti, souvenir, studi di opere …. Brera?!! Stiamo parlando di una pinacoteca forse tra le più famose….non ha un bookshop? Tutto recintato in due fascicoli e qualche cartoline? Shockato.

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
max B.
4/5

Una pinacoteca da visitare assolutamente una volta nella vita! Oltre ad essere molto organizzata e ordinata al suo interno si possono ammirare capolavori assoluti. Con la mappa interattiva puoi visitare la pinacoteca ed avere le informazioni sui quadri più famosi. In molti orari della giornata puoi ammirarli in tutta calma e apprezzarli in tutta la loro bellezza. Personalmente sono andato di domenica mattina alle 9 e ho potuto girare in lungo e in largo senza calca. C’è un bel bar all’ingresso o all’uscita . Ci sono gli armadietti per riporre zaini od oggetti ingombranti. Da visitare

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Marco R.
5/5

Bellissimo museo, numerosi pezzi preziosi.
Mantenga, Raffaello, Hayez, Canaletto, Tiepolo, Guido Reni, Carracci.
I servizi: i bagni erano sporchi e piccoli.
Il bar carino e abbastanza fornito ed il personale gentile.
Il negozio di souvenir del Museo ... praticamente inesistente sicuramente andrebbe migliorato, come la disponibilità di audioguide, sempre in carica!!!

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Martina N.
5/5

Bellissima ezperienza in questo museo. La guida era bravissima. L'offerta espositiva era varia, incentrata su dipinti di pittori lombardi o che sono stati influenzati da un periodo in Lombardia.
Ho apprezzato il libretto guida con le opere più importanti descritte. Peccato che non abbiano inserito le vedute del Bellotto.
Mi dispiace anche che la cena in emmaus di caravaggio era illuminata male.

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Carlos R.
5/5

È un buon museo. L'applicazione è molto utile per ascoltare la spiegazione di ogni dipinto. Le spiegazioni erano dettagliate e molto chiare. Potrebbe essere l'unico museo di Milano a dover prenotare prima di andarci.

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Laura P.
5/5

Biglietti acquistabili da cassa autonomatica posta all' esterno.
Con il biglietto è possibile vedere anche l'orto botanico (consigliabile in estate) e la biblioteca (piccola ma molto bella).
Non è facile seguire un percorso lineare ma i quadri sono ben posizionati e illuminati.

Pinacoteca di Brera - Milano, Città metropolitana di Milano
Adelchi M. R.
5/5

Un luogo d'arte. Unico per certi aspetti. Opere di Mantegna, Raffaello, Caravaggio e tanti tanti altri. Si trova al centro di Milano. Sconsigliatissimo raggiungerlo con l'auto. Il biglietto per i diversamente abili è gratuito così come per gli accompagnatori. All'ingresso non è possibile portare borse o zaini. Viene lasciato tutto in una cassettiera all'ingresso. Una volta nella vita bisogna andarci.

Go up