Pinacoteca Civica - Como, Provincia di Como
Indirizzo: Via Armando Diaz, 84, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 031269869.
Sito web: visitcomo.eu
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 300 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Pinacoteca Civica
⏰ Orario di apertura di Pinacoteca Civica
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Certamente Ecco una presentazione della Pinacoteca Civica di Como, formulata in modo cortese e dettagliato, come da richiesta:
La Pinacoteca Civica di Como: Un Tesoro Artistico nel Cuore della Città
La Pinacoteca Civica di Como, situata in Via Armando Diaz, 84, 22100 Como CO, Italia, è una istituzione culturale di notevole importanza per la città e per gli amanti dell'arte. Si tratta di un museo di rilevanza turistica che custodisce un’eccellente collezione di opere d’arte, principalmente di artisti lombardi, con un focus particolare sul Rinascimento e il periodo neoclassico. L'indirizzo, facilmente raggiungibile, e il numero di telefono 031269869 offrono un accesso comodo e diretto a questo gioiello culturale. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, si rimanda al sito web ufficiale: visitcomo.eu.
Caratteristiche e Raccolta d’Arte
La Pinacoteca Civica vanta un patrimonio artistico di grande valore, che si manifesta attraverso diverse sezioni tematiche. Tra le opere più significative spiccano:
Opere del Rinascimento: Un’ampia selezione di dipinti che testimoniano la vitalità artistica della regione durante questo periodo, con particolare attenzione a maestri come Bernardino Lanzani e Giovanni Boldoni.
Opere del Seicento: Un’importante collezione di nature morte e ritratti, riflettendo il gusto per l'eleganza e la raffinatezza tipici del periodo.
Opere del Neoclassicismo: Opere che celebrano i valori dell'ordine e della ragione, in linea con le tendenze artistiche europee dell'epoca.
Mostre Temporanee: Per arricchire l’offerta culturale, la Pinacoteca organizza regolarmente mostre temporanee dedicate a specifici temi o artisti, offrendo spunti di riflessione e nuove prospettive sull’arte.
Servizi e Accessibilità
La Pinacoteca Civica si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti i visitatori. L’edificio è dotato di bagno accessibile in sedia a rotelle e offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle. Sono inoltre disponibili toilette e, nelle vicinanze, si possono trovare diverse opzioni di ristorazione, tra cui un ristorante. L’ambiente è pensato per accogliere anche i più piccoli, rendendo la visita un’esperienza piacevole per tutta la famiglia.
Dati aggiuntivi di interesse
La Pinacoteca Civica ha accumulato un numero significativo di recensioni online, con una media di 4.4/5 su Google My Business, dimostrando la popolarità e la soddisfazione dei visitatori. Gli utenti sottolineano spesso la sua piccola ma affascinante atmosfera, la qualità delle mostre temporanee, in particolare quelle dedicate agli acquerelli, e l'importanza del luogo stesso, che si trova in una posizione strategica, anche se leggermente fuori dai percorsi più battuti della città.
Consigli per la Visita
Per ottimizzare la vostra visita, si consiglia di consultare il sito web visitcomo.eu per verificare gli orari di apertura, i prezzi dei biglietti e la programmazione delle mostre temporanee.