Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Magolfa, 30, 20143 Milano MI, Italia.
Telefono: 3756560972.
Sito web: spazioaldamerini.com
Specialità: Museo, Associazione artistica, Bar per cani, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Caratteristiche: di proprietà di donne, Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Bagni gender-neutral, Ristorante, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 464 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Piccolo Museo Spazio Alda Merini

Piccolo Museo Spazio Alda Merini Via Magolfa, 30, 20143 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Piccolo Museo Spazio Alda Merini

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 16–19
  • Venerdì: 16–19
  • Sabato: 16–19
  • Domenica: 16–19

Il Piccolo Museo Spazio Alda Merini: un'esperienza unica a Milano

Il Piccolo Museo Spazio Alda Merini è un'associazione culturale e artistica situata a Milano, che si distingue per la sua creatività e varietà di attività. Con la sua sede in Via Magolfa, 30, 20143 Milano MI, Italia, è facilmente raggiungibile per chi visita la città.

Caratteristiche e servizi

Museo e attrazioni turistiche: il museo offre una vasta gamma di mostre e mostre temporanee, che variano tra arte, teatro, performance e letture letterarie.
Bar per cani: il locale accoglie i cani, offrendo un'atmosfera accogliente e rilassante.
Spettacoli dal vivo: spettacoli teatrali, concerti e performance musicali sono una costante nel programma delle attività.
Servizi in loco: il museo offre servizi come bar, ristorante, bagni e Wi-Fi, rendendolo un'opzione attraente per diverse tipologie di visitatori.

Informazioni utili

Dirigenza: Di proprietà di donne, il museo è un'esperienza femminile.
Ingresso e parcheggio: l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, mentre il parcheggio è anche disponibile per chi necessita di un'area di parcheggio adatto.
Bagno e accessibilità: i bagni sono accessibili in sedia a rotelle, rendendo il museo una opzione sicura per chi ha bisogno di assistenza.
Acquisto dei biglietti: si consiglia di acquistare i biglietti in anticipo per evitare aspettative.

Opinioni e recensioni

Il Piccolo Museo Spazio Alda Merini ha ottenuto 464 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.5/5. I visitatori apprezzano l'atmosfera creativa e variegata del museo, la disponibilità di spazi all'aperto durante l'estate e la cordialità degli organizzatori.

Recomandazione

Se sei una persona che cerca un' esperienza culturale unica a Milano, il Piccolo Museo Spazio Alda Merini è sicuramente una scelta eccellente.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visita la loro pagina web https://www.spazioaldamerini.com/.

👍 Recensioni di Piccolo Museo Spazio Alda Merini

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Gabriella Z. P.
5/5

Un fermento di creativita', arte, performances , letture , presentazioni, aperitivi letterari, teatro, visite guidate in versi alla stanza della poetessa e tanto altro, dipende dall'ispirazione di Donatella Massimilla, regista e drammaturga, anima del progetto culturale, e di Gilberta Crispino , attrice di grandissimo talento,amica e collaboratrice di riferimento. Accompagnamento musicale dal vivo, iniziative estemporanee . Tutto a ingresso libero.In estate anche spettacoli all'aperto in giardino. Un'esperienza che non dimenticherete

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio M.
5/5

Un posto magico, dove ogni cosa che vedi si traduce in forti sensazioni. Un giusto omaggio alla poetessa ma anche luogo di incontri culturali.

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessio C.
5/5

In questo luogo magico (Spazio Alda Merini -Casa museo -via Magolfa 30), ci hanno colpito subito l'ospitalità e l'energia travolgente di Donatella e del chitarrista. Donatella, con il suo racconto passionale, e la chitarra dell'amico ci hanno fatto rivivere la vita di Alda Merini. Quando Donatella interpretava, sembrava divina:ci siamo emozionati tantissimo sentendo gli aforismi della "Poetessa dei Navigli", letti dalla voce calda di Donatella! Un incanto le poesie di Alda, accompagnate dalla chitarra!Complimenti all'Associazione CETEC che sta facendo un lavoro straordinario! E, per favore, Comune di Milano, date a questi ragazzi la segnaletica che aspettano da tanto tempo!

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
calogero P.
5/5

Luogo magico che ricorda la poetessa, il suo modo di vivere e di essere persona unica ed eccezionale. Donatella di CETEC, gestisce lo spazio in modo mirabile. Nella sua visita guidata conduce gli ospiti nel mondo poetico di Alda Merini e racconta i punti salienti della sua vita.
Consiglio a tutti di prenotare la visita guidata

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonino S.
5/5

Un piccolo angolo di Milano dietro la folla e l'alienazione commerciale del Naviglio.
Un posto magico. Un luogo dove si respirano arte e poesia. Siamo stati a vedere uno spettacolo teatrale, molto bello e toccante che parlava di femminicidio in questo tempio dedicato a una grande poetessa, Alda Merini.
La casa museo è anche la casa delle artiste, con un baretto e uno spazio mostre. È un posto in cui si possono scoprire frammenti di lei. Da completare leggendo le sue opere. Bellissimi i murales dele sue poesie negli spazi accanto alla casa.
Molto interessanti gli incontri culturali che vengono ben organizzati.

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Caterina M.
5/5

La Casa della POESIA è qui! Qui aleggia lo Spirito di Alda Merini tra le cose, nella bellezza. Un luogo pieno di vita. Uno spazio di immensa cultura gestito da Donatella Massimilla con devozione e cura profonda.

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Antonio D.
5/5

Dopo una bella visita guidata con Milano Guida dei luoghi dove visse la poetessa Alda Merini, con lettura di alcune sue poesie, abbiamo avuto pa possibilità di visitare il piccolo museo a lei dedicato che consiste in una sala e la camera da letto con varie foto e memorabilia che mi hanno suscitato una forte emozione, considerando la vita travagliata di questa donna eccezionale.

Piccolo Museo Spazio Alda Merini - Milano, Città metropolitana di Milano
Elena C.
5/5

La Direttrice Donatella Massimilla è stata incredibile. Nonostante fosse malata, è venuta spiegando con entusiasmo e gran talento. L’incontro ha fatto bene al cuore.

Go up