Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10123 Torino TO, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 53 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Piazza Carignano

Piazza Carignano 10123 Torino TO, Italia

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Piazza Carignano, pensata per offrire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitarla:

Piazza Carignano: Un Cuore Storico di Torino

Piazza Carignano rappresenta una delle attrazioni turistiche più emblematiche di Torino, situata nel cuore del centro storico. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 10123 Torino TO, Italia. Questa piazza non è semplicemente un luogo di incontro, ma un vero e proprio scrigno di storia e bellezza architettonica. La sua posizione strategica la rende facilmente raggiungibile e un punto di partenza ideale per esplorare il capoluogo piemontese.

Caratteristiche e Storia

La piazza, di dimensioni contenute ma di grande fascino, prende il nome dalla famiglia Carignano, una delle più importanti famiglie nobiliari della città. La sua storia affonda le radici nel XVI secolo, quando fu progettata e realizzata per volontà di Gianuario Carignano, Principe di Belmonte. La sua forma ellittica, un'innovazione per l'epoca, conferisce alla piazza un’aria di eleganza e raffinatezza.

Al centro di Piazza Carignano si erge il magnifico Palazzo Carignano, un imponente edificio in mattoni a vista, simbolo del potere e della ricchezza della famiglia. Il palazzo, oggi sede di importanti mostre e eventi culturali, è un esempio straordinario di architettura rinascimentale. Adiacente al palazzo si trova il Teatro Carignano, un gioiello barocco, uno dei primi teatri pubblici d'Italia, con una storia ricca di eventi e personaggi illustri. Infine, al centro della piazza, domina il monumento a Vincenzo Gioberti, statista e filosofo piemontese, che ne celebra l’importanza per la cultura e la politica del tempo.

Informazioni Pratiche e Accessibilità

Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile
Accessibilità: Piazza Carignano è progettata per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle nelle aree limitrofe.
Adatto ai bambini: La piazza è un luogo sicuro e piacevole per i bambini, che potranno ammirare l'architettura storica e godersi l'atmosfera vivace.

Altre Dati di Interesse

La piazza offre un'atmosfera unica, un mix di storia, arte e cultura. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante, per ammirare l'architettura circostante o per semplicemente godersi la vita della città. La sua posizione centrale la rende facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. La presenza di numerosi caffè e ristoranti nelle vicinanze offre la possibilità di gustare un pranzo o una cena in un ambiente suggestivo.

Opinioni e Valutazione

Piazza Carignano gode di un'ottima reputazione tra i visitatori e i residenti. Le numerose recensioni su Google My Business (attualmente 53) testimoniano la bellezza e l'importanza di questo luogo. La media delle opinioni è di 4.7/5, un punteggio elevato che riflette la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza offerta. Si percepisce un senso di orgoglio locale per questo angolo di storia, un luogo che conserva intatto il suo fascino e la sua importanza.

Speriamo che queste informazioni siano utili per la sua visita

👍 Recensioni di Piazza Carignano

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Paolo M.
5/5

Molto bella questa piccola e raccolta piazza, considerata la più elegante di Torino; è ricca di storia per la presenza del monumentale Palazzo Carignano in mattoni a vista e il Teatro Carignano; al centro della piazza è posizionato Il monumento a Vincenzo Gioberti.

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mirco.64
5/5

Piazza Carignano è una delle piazze storiche di Torino. E una delle piazze frequentate sia dai torinesi che dai turisti. Rimane a due passi da via Roma. Conserva ancora intatto lo spirito barocco. La Piazza è un omaggio alla famiglia Savoia- Carignano gli eredi dei Savoia. Nella piazza si trova anche la statua del statista e filosofo Vincenzo Gioberti.

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Ciro M.
5/5

Piazza Carignano a Torino è un autentico gioiello urbano, incastonata nel cuore della città e circondata da una bellezza architettonica che lascia senza fiato. Questa piazza rappresenta un perfetto connubio tra storia, cultura e vita cittadina, ed è senza dubbio una delle tappe imprescindibili per chi visita Torino.
La piazza prende il nome dal maestoso Palazzo Carignano, che domina uno dei suoi lati con la sua facciata ondulata in mattoni rossi. Progettato dall'architetto Guarino Guarini nel XVII secolo, il palazzo è un capolavoro del barocco piemontese e aggiunge un tocco di grandiosità e raffinatezza all'intero spazio. La presenza del Museo del Risorgimento all'interno del palazzo rende la piazza un punto di riferimento culturale e storico di grande rilevanza.
Al centro della piazza, si erge la statua di Vincenzo Gioberti, uno dei protagonisti del Risorgimento italiano, opera dello scultore Giovanni Albertoni, inaugurata nel 1908. Questo monumento non solo abbellisce la piazza, ma ricorda anche l'importanza storica del luogo, sottolineando il legame di Torino con le vicende dell'unità d'Italia.
Piazza Carignano è anche circondata da eleganti edifici storici e affascinanti caffè che invitano a una piacevole sosta. Uno di questi è il celebre Caffè San Carlo, che offre un'atmosfera raffinata e una vista spettacolare sulla piazza, ideale per una pausa caffè o un aperitivo.
L'area pedonale della piazza la rende un luogo ideale per passeggiare e ammirare l'architettura circostante. È anche un punto di incontro popolare per i torinesi e i turisti, creando un'atmosfera vivace e accogliente.
Un altro elemento che contribuisce al fascino di Piazza Carignano è la vicinanza a importanti attrazioni turistiche, come Piazza Castello, il Teatro Regio e i Musei Reali, rendendo questa piazza un punto di partenza ideale per esplorare il centro storico di Torino.
In conclusione, Piazza Carignano è un luogo di straordinaria bellezza e importanza storica. La sua architettura imponente, la ricca storia e l'atmosfera vivace la rendono una delle piazze più affascinanti di Torino. Consiglio vivamente di visitarla e di prendersi il tempo per godere della sua bellezza e della sua atmosfera unica. Un'esperienza davvero indimenticabile!

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Marco R.
4/5

La piazza su cui affaccia il teatro Carignano

Sono stato in questa piazza con la mia ragazza in occasione di un fine settimana a Torino, II luogo si trova in pieno centro cittadino dietro a piazza Carlo Alberto. Lungo il perimetro sono presenti numerose attività commerciali tra cui la celeberrima pasticceria "Farmacia del cambio che presenta lunghe file per tutta la mattina. Al centro si trova una statua dedicata a Vincenzo Gioberti. Questa piazza, essendo a forma stretta e lunga, offre una buona ombra durante la maggior parte della giornata. Purtroppo, a parte qualche gradone sulla base della statua, non sono presenti panchine o zone in cui è possibile riposarsi.

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
She M.
5/5

Piazza graziosa, non ho però visitato il palazzo perché ho preferito proseguire verso il museo Egizio!

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Elisa G. W.
5/5

Piazza Carignano è uno dei luoghi importanti della città e per la storia italiana. Considerato il salotto di Torino. Si trova il magnifico Palazzo Carignano, il Teatro Carignano.

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dajana Z.
5/5

Incantevole!! Da visitare assolutamente! Si trova in pieno centro di Torino, a pochi passi da Piazza Castello e Piazza San Carlo. Della piazza di fronte all'ingresso si trova il teatro Carignano e il ristorante del Cambio.

Piazza Carignano - Torino, Città Metropolitana di Torino
Dario S.
5/5

Piccolo gioiellino di Torino, si può dire che assomigli ad un salottino, è racchiusa da un lato dal famoso palazzo Carignano che è stato sede del primo Parlamento d'Italia, dal lato opposto c'è il palazzo del teatro Carignano e sul lato sud dal palazzo sede del museo Egizio.

Go up