Parco Archeologico di Selinunte - Marinella, Libero consorzio comunale di Trapani
Indirizzo: Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP, Italia.
Telefono: 09231990030.
Sito web: parchiarcheologici.regione.sicilia.it
Specialità: Museo archeologico, Sito archeologico, Parco, Attrazione turistica, Centro visite.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 16643 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Parco Archeologico di Selinunte
⏰ Orario di apertura di Parco Archeologico di Selinunte
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Introduzione al Parco Archeologico di Selinunte
Il Parco Archeologico di Selinunte, situato nell'Indirizzo: Piazzale Bovio Marconi, 91022 Marinella TP, Italia, è un sito archeologico di grande importanza storica e culturale. Il teléfono di contatto è 09231990030 e il sito web ufficiale è parchiarcheologici.regione.sicilia.it.
Specialità del Parco Archeologico di Selinunte
- Museo archeologico
- Sito archeologico
- Parco
- Attrazione turistica
- Centro visite
Altri dati di interesse
- Servizi in loco
- Bagno accessibile in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Adatto ai bambini
- Parcheggio gratuito
Opinioni e media delle opinioni
L'azienda ha 16643 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5. Le recensioni positive evidenziano la magnificenza della visita, la spettacolare posizione che combina storia e natura, e il vasto sito archeologico che richiede circa 2 ore a piedi per esplorare. È possibile visitare i siti con l'ausilio di piccoli kart a motore e guide, rendendo il parco accessibile a tutti.
Caratteristiche e ubicazione
Il Parco Archeologico di Selinunte è situato nella provincia di Trapani, in Sicilia, Italia. Il parco ospita i resti di templi greci e di una città antica, che risalgono al VI secolo a.C. Il sito offre un'esperienza unica per gli amanti della storia e della cultura, consentendo ai visitatori di immergersi nella ricca eredità storica della Grecia antica.
Informazioni raccomandate
Per visitare il Parco Archeologico di Selinunte, è consigliabile pianificare il tempo necessario per esplorare completamente il sito. I servizi in loco includono un museo archeologico, un Centro visite per informazioni e guide turistiche. Il parco è dotato di servizi accessibili per disabili, come bagni, ingressi e parcheggi. Il ristorante sul posto offre spuntini e pasti, adatti anche ai bambini.
Raccomendazione finale
Se desiderate immergervi nella magnifica storia della Grecia antica in un ambiente naturale spettacolare, il Parco Archeologico di Selinunte è un'esperienza imperdibile. Visitate il loro sito web per ulteriori informazioni e pianificate la vostra visita per esplorare i templi, le aree archeologiche e godervi tutto ciò che questo sito ha da offrire. Contattate il teléfono 09231990030 per ulteriori dettagli e preparatevi per un'indimenticabile avventura nel passato.