Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova

Indirizzo: Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia.
Telefono: 0376323266.
Sito web: centropalazzote.it
Specialità: Centro d'arte, Centro culturale, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 15617 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Palazzo Te

Palazzo Te Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Palazzo Te

  • Lunedì: 09–19:30
  • Martedì: 13–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Palazzo Te: un tesoro artistico a Mantova

Indirizzo: Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia.

Il Palazzo Te è un luogo unico e affascinante da visitare a Mantova, una città italiana famosa per la sua ricchezza artistica e storica. Questo palazzo, sito nel cuore del centro storico, è un monumento architettonico di eccezione che raggruppa in sé una ricca storia, arte e culture.

Caratteristiche e storia

Il Palazzo Te è stato costruito tra il 1524 e il 1534 per il duca Federico II d'Este, che era un mecenate e amante delle arti. La sua architettura è stata progettata da Giulio Romano, il famoso architetto e artista italiano. Il palazzo è noto per le sue bellezze interne, come le stucchi, i dipinti e le decorazioni, che riflettono lo stile Rinascimentale e il Barocco.

Visita guidata o senza guida

Il Palazzo Te offre la possibilità di visitarlo sia con guida che senza guida. Il biglietto per gli adulti costa 15 euro, mentre è gratuito per chi ha meno di 11 anni. Visitare il palazzo senza guida è stata una esperienza molto piacevole, poiché abbiamo avuto la possibilità di ammirare le sale, i stucchi e i dipinti di alta qualità e ben restaurati. La sala dei giganti, con la sua ristrutturazione, è stata un punto di forza della visita, con scritte e firme incise dai soldati che sono state lasciate aperte, che si possono considerare come una parte della storia del palazzo.

Parcheggio e accessibilità

Il Palazzo Te è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta, poiché si trova al centro di Mantova. Il parcheggio è gratuito e ci sono piccole aree di parcheggio riservate per le visite. La visita è accessibile per chi utilizza la sedia a rotelle, in quanto il palazzo dispone di aree adatte per persone con disabilità.

Informazioni utili

Indirizzo: Viale Te, 13, 46100 Mantova MN, Italia
Telefono: 0376323266
Sito web: centropalazzote.it
Specialità: Centro d'arte, Centro culturale, Museo del patrimonio culturale, Museo, Attrazione turistica

Il Palazzo Te è un luogo unico e affascinante da visitare a Mantova. Con la sua ricchezza artistica e storica, offre una esperienza unica ai visitatori. Se sei interessato a scoprire un tesoro artistico, non perdere l'opportunità di visitare il Palazzo Te.

Recomandazione: Contatta il Palazzo Te attraverso il suo sito web per pianificare la tua visita e approfittare delle offerte speciali e delle informazioni aggiornate sui suoi eventi e mostre.

👍 Recensioni di Palazzo Te

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Stefano C.
5/5

Sono stato diverse volte a Mantova, ma c'è così tanto da vedere che non ero mai stato a palazzo Te.
Il biglietto costa 15 euro per gli adulti ed è gratuito fino agli 11 anni compresi. La visita fatta senza guida è stata molto piacevole ed abbiamo ammirato sale, stucchi e dipinti davvero bellissimi e ben restaurati. Nella sala dei giganti, con la ristrutturazione, sono state lasciate, volutamente, scritte e firme incise sui muri dai soldati, io avrei evitato, ma anche queste sono considerate storia del palazzo.
Visitatelo è molto bello

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
G C.
5/5

Sono stata a Palazzo Tè, che ospitava una una mostra di Picasso. Con lo stesso biglietto ho potuto vedere l'intero palazzo. È davvero stupendo. Consiglio l' acquisto dell' audio guida, è stato davvero uno stupendo regalo poter conoscere tutte le storie narrate nei dipinti e affreschi presenti in tutte le pareti delle stanze del palazzo. Per vederlo con calma almeno 2 o 3 ore.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
bartolini L.
4/5

Merita davvero una visita... Soprattutto la sala dei Giganti. Consiglio il parcheggio gratuito vicino lo stadio e di raggiungere l'entrata attraversando il parco. L'audio guida al costo di 5 euro consente di capire meglio la storia del palazzo e della personalità di Federico II che lo ha commissionato... Da vedere...

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
marina C.
5/5

Abbiamo prenotato in anticipo la visita guidata.la nostra guida Claudia è stata impeccabile, molto competente ma anche simpatica ci ha catapultato alla corte dei Gonzaga. Il palazzo è davvero molto ben conservato e ospita anche diverse mostre, noi abbiamo avuto il piacere di visitare quella di Picasso. Visita ma consiglio quella guidata

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Claudio R.
4/5

Bel complesso architettonico molto vasto che celebra la Signoria dei Gonzaga. Interessante dal punto di vista storico e artistico ( segnalo la Sala dei Giganti). Qualche difficoltà nel trovare parcheggio. Biglietto intero 15€.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Franco C.
5/5

Uno splendido palazzo storico a pochi passi dal centro storico di Mantova. Gli interni sono decorati con statue e meravigliosi affreschi. Il tutto è circondato da un grande parco con vasche e fontane. Vale la visita.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Debora (.
4/5

Ho visitato la mostra di Picasso che è molto interessante, soprattutto se spiegata bene come dalla nostra guida. Abbiamo visitato velocemente anche il palazzo che la ospita. Vale la pena visitarlo in occasione di una mostra oppure con la bella stagione per vedere anche gli spazi aperti.

Palazzo Te - Mantova, Provincia di Mantova
Silvia C.
5/5

Bellissima la stanza dei giganti e la mostra temporanea di Picasso che purtroppo non è fotografabile a causa di copyright totale..consiglio la visita ma ci tornerei con una guida. abbiamo avuto uno sconto essendo studenti (7€ a persona)

Go up