Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Corso Magenta, 24, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 02802941.
Sito web: lombardia.cultura.gov.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 381 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Palazzo Litta

Ecco una presentazione dettagliata del Palazzo Litta, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo affascinante monumento milanese:

Il Palazzo Litta: Un Tesoro di Storia e Arte

Il Palazzo Litta, situato in Corso Magenta, 24, 20121 Milano MI, Italia, rappresenta un’importante testimonianza del grandioso passato della città. Questo edificio storico, appartenente alla Regione Lombardia, è un vero e proprio punto di riferimento culturale e un’attrazione turistica di rilievo. Il numero di telefono per contattare i custodi è 02802941, e per informazioni più dettagliate e aggiornate, si rimanda al sito web ufficiale: lombardia.cultura.gov.it.

Caratteristiche e Storia

Il palazzo, originariamente appartenuto alla famiglia Litta, una delle più antiche e influenti di Milano, risale al XVI secolo. La sua costruzione fu commissionata da Giovanni Litta, un illustre ambasciatore veneziano. Nel corso dei secoli, il palazzo ha subito diverse trasformazioni architettoniche, mantenendo però intatto il suo carattere elegante e solenne.

La sua posizione centrale, in una delle vie più trafficate di Milano, lo rende facilmente accessibile e testimonia la sua importanza storica. La struttura è caratterizzata da un'imponente facciata, adornata da dettagli scultorei e ornamenti barocchi. All'interno, si possono ammirare affreschi, stucchi, arredi originali e una ricca collezione di opere d'arte, tra cui dipinti di artisti rinascimentali e barocchi.

Altri Dati di Interesse e Accessibilità

Il Palazzo Litta offre un’esperienza di visita ricca e coinvolgente. Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è la sua accessibilità in sedia a rotelle, che garantisce a tutti la possibilità di fruire appieno delle sue meraviglie.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Recensioni: L'azienda vanta ben 381 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, a testimonianza della soddisfazione dei visitatori.

Un Palazzo che Veste un'Identità Unica

Si percepisce, già dalla vista esterna, un'imponenza che invita ad approfondire la conoscenza del suo interno. La sua storia, intrecciata con quella di Milano e della Lombardia, è ricca di eventi e personaggi illustri.

Durante eventi speciali come il Fuorisalone, il palazzo assume un'aura ancora più suggestiva, ospitando allestimenti e mostre che ne esaltano la bellezza e l'importanza come spazio espositivo di alto livello. La combinazione di elementi storici e contemporanei crea un’atmosfera unica e stimolante.

Consigli per la Visita

La visita al Palazzo Litta è altamente raccomandata, soprattutto per chi è appassionato di storia dell'arte, architettura e cultura milanese. È possibile organizzare visite guidate per approfondire la conoscenza del palazzo e delle sue opere, oppure esplorare i suoi ambienti in autonomia.

Conclusione e Invito all'Esplorazione

Il Palazzo Litta rappresenta un gioiello da non perdere per chiunque visiti Milano. La sua bellezza, la ricchezza del suo patrimonio artistico e la sua posizione strategica lo rendono una destinazione imperdibile. Per conoscere appieno le sue caratteristiche, gli orari di apertura e le modalità di prenotazione, si invitano i visitatori a consultare il sito web ufficiale: lombardia.cultura.gov.it. Non esitate a contattare direttamente l’ente per organizzare la vostra visita e scoprire i segreti di questo magnifico palazzo

👍 Recensioni di Palazzo Litta

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Loretta N.
5/5

Bellissimo Palazzo storico visitato nei giorni del Fuorisalone del mobile. Di solito chiuso abbiamo approfittato dell'evento x vederlo.
Imponente lo scalone e molto belle le varie sale, dove hanno trovato collocazione elementi di arredo e design x l'evento.
Bello anche il cortile anche questo con allestimenti x il Fuorisalone

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Vany R.
5/5

Bellissimo palazzo storico di impronta barocca. Visitato in occasione del Fuorisalone. Salendo la bellissima scalinata si trovano numerose stanze che ospitano interessanti installazioni.
Non si può non soffermarsi ad ammirare anche i soffitti magistralmente affrescati.
Il salone degli specchi è una gioia per gli occhi se si ha l'accortezza di notare i particolari dorati che lo circondano.
La finestre affacciano tutte sul cortile porticato.
Visita molto interessante, lo consiglio.

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Tiziana
5/5

Palazzo storico milanese sede di un teatro. Tenuto in modo esemplare, permette di immergersi in una atmosfera d'altri tempi percorrendo le sue stanze. Menzione d'onore per la sala degli specchi, unica per ricchezza e sfarzo. Belle anche le altre sale affrescate e molto curato. Merita davvero una visita!

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Goblin D.
5/5

Palazzo storico nato attorno al 1600, visitabile durante mostre o eventi e sede attuale di alcuni organi istituzionali della Regione Lombardia. Proprio per questi motivi non sempre si riescono a vedere tutte le stanze al suo interno. Lo stile del palazzo è quello del barocco milanese e lo si può notare nelle decorazioni che adornano ogni singolo centimetro delle sue stanze. La facciata invece è in stile rococò.

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Daniele M.
5/5

Bel palazzo storico dotato di una sala affrescata molto bella e importante. Visitato durante l'evento del fuori salone 2024, merita assolutamente una visita

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Sabrina C.
5/5

Palazzo Litta, nel cuore di Milano, in corso Magenta una delle mie strade preferite, una Versailles in miniatura.
Una scalinata meravigliosa che accompagna il visitatore nelle sale meravigliosamente affrescate del palazzo.
Un’atmosfera storica ti avvolge e ti stordisce dolcemente. Gli ambienti grandi e pieni di luce, gli arredi lussuosi di un tempo passato e le finestre sul cortile interno ti fanno sentire in un altro tempo.
Ne esci rinnovato in esperienza e pienamente soddisfatto.
Consigliatissimo!

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Elisabetta B.
4/5

Fantastica dimora storica a Milano. Palazzo Litta tra i suoi affreschi marmi, lampadari stucchi dorati e specchiere ospita la Design Week con prodotti di eccellenza. Una super esposizione in un Palazzo che da solo vale la visita.🔝🔝🔝👏🏻👏🏻👏🏻

Palazzo Litta - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto R.
3/5

Palazzo barocco del '600, modificato nel '700. Non è sempre visitabile all'interno in quanto sede di alcune attività istituzionali. È possibile entrare quando è sede di mostre o di convegni. È sede della Soprintendenza Archeologica delle belle Arti e del paesaggio della Città Metropolitana e del Polo Museale della Lombardia.

Go up