Palazzo Carignano, Unione Culturale Antonicelli - Torino, TO
Indirizzo: via b 10143, Via Cesare Battisti, 4, 10123 Torino TO, Italia.
Telefono: 0115621776.
Sito web: unioneculturale.org
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Palazzo Carignano, Unione Culturale Antonicelli
⏰ Orario di apertura di Palazzo Carignano, Unione Culturale Antonicelli
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 10–18
- Mercoledì: 10–18
- Giovedì: 10–18
- Venerdì: 10–18
- Sabato: 10–18
- Domenica: 10–18
Il Palazzo Carignano, situato in Via Cesare Battisti 4, 10123 Torino TO, Italia, è un luogo storico e culturale di grande importanza nella città di Torino. Questo edificio, oggi sede dell'Unione Culturale Antonicelli, è un vero e proprio tesoro architettonico che risale al XVIII secolo e rappresenta un punto di riferimento per gli appassionati di storia, arte e cultura in generale.
Il Palazzo Carignano è famoso per essere stato la residenza principale della famiglia reale di Savoia e per aver ospitato importanti eventi storici, tra cui il Congresso di Torino del 1814-1815, che portò all'insediamento di Vittorio Emanuele I come re di Sardegna. Oggigiorno, l'Unione Culturale Antonicelli offre ai visitatori l'opportunità di esplorare questo magnifico palazzo e di immergersi nella ricca storia che vi è legata.
Tra le specialità offerte dall'Unione Culturale Antonicelli, spicca il Museo, che permette ai visitatori di fare un tuffo nel passato e di ammirare opere d'arte e oggetti di grande valore storico e culturale. Inoltre, il Palazzo Carignano offre anche un ristorante dove è possibile godersi una cena in un ambiente suggestivo e un bagno accessibile per persone con disabilità.
Per quanto riguarda l'accessibilità, il Palazzo Carignano è stato adeguato per garantire la visita anche a persone con movimentazione ridotta, grazie alla disponibilità di un ascensore e di aree accessibili.
Se siete in zona e volete approfondire il vostro sapere su questo luogo unico, noi vi raccomandiamo di visitare il sito web dell'Unione Culturale Antonicelli, dove troverete tutte le informazioni utili e i dettagli sulle visite guidate e sui eventi in programma. Potrete contattare l'Unione Culturale Antonicelli anche telefonicamente, al numero 0115621776, per ulteriori informazioni o per prenotare una visita.
In base alle recensioni ricevute, l'Unione Culturale Antonicelli ha ottenuto un punteggio di 4.8 su 5 su Google My Business, che testifica la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza vissuta nel Palazzo Carignano.