Palazzo Bruni Roccia - Montella, Provincia di Avellino

Indirizzo: SP158, 4, 83048 Montella AV, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Palazzo Bruni Roccia

Palazzo Bruni Roccia SP158, 4, 83048 Montella AV, Italia

Il Palazzo Bruni Roccia è una storica residenza situata a Montella, AV, Italia, con indirizzo: SP158, 4, 83048. Questo palazzo è un importante punto di riferimento storico, che merita sicuramente una visita.

La sua posizione a Montella, un piccolo comune nella provincia di Avellino, lo rende facilmente raggiungibile per chi vuole trascorrere una giornata alla scoperta del patrimonio storico e culturale della zona.

Il Palazzo Bruni Roccia è un esempio ben conservato di architettura del XVII secolo, con elementi decorativi unici e una storia affascinante. Le sue stanze, arredate con mobili d'epoca, offrono un'esperienza unica a chi le visita, regalando un'idea di come si viveva in passato.

Se si desidera visitare il Palazzo Bruni Roccia, è importante sapere che non è presente un numero di telefono dedicato per le prenotazioni. Tuttavia, è possibile trovare informazioni utili sulla pagina web ufficiale.

La pagina web fornisce dettagli sulla storia del palazzo, le sue caratteristiche e le modalità di visita. Consigliamo quindi di visitare il sito web per pianificare la propria visita e scoprire gli orari di apertura e i costi del biglietto.

Il Palazzo Bruni Roccia è un'attrazione turistica molto apprezzata, come dimostrano le 3 recensioni su Google My Business. Gli ospiti hanno elogiato la bellezza del palazzo, la sua importanza storica e la cordialità del personale. La media delle opinioni è di 4.7/5.

Se sei alla ricerca di una esperienza unica nel suo genere, il Palazzo Bruni Roccia è sicuramente la scelta giusta. Consigliamo di visitare il sito web ufficiale per scoprire di più sulla sua storia e pianificare la tua visita. Non resterai deluso

Recensioni di Palazzo Bruni Roccia

Palazzo Bruni Roccia - Montella, Provincia di Avellino
Vincenzo Del Giudice
5/5

Antico palazzo signorile acquisto recentemente dal comune di Montella. Splendida location espositiva che si sviluppa su più piani. Al piano terra è visibile una antica "cisterna" per l'accumulo dell'acqua da destinare agli usi domestici. La cura della cisterna prevedeva l'utilizzo di anguille per mantenere adeguati livelli di pulizia delle acque. È visibile l'antico cortile che dava accesso all'ampio giardino confinante col palazzo. Le sale sono adornate da varie decorazioni a motivi floreali e e con stemmi araldici. Ho avuto modo di visitare il palazzo in occasione della sagra della castagna in quanto utilizzato per allestire più mostre. Credo che al momento questa rappresenti l'unica opportunità certa di apertura al pubblico; sicuramente da non perdere.

Palazzo Bruni Roccia - Montella, Provincia di Avellino
Gabriella Silano
5/5

Bellissimo Palazzo situato nel centro storico di Montella a Garzano, risalente al XVIII-XIX secolo. Si presenta ad angolo su due vie e nel corso degli anni si è trasformato in due diverse parti. Quella prospettante su via G.Capone è di proprietà privata, l'altra su via San Nicola è stata acquistata dal Comune di Montella.
L'edificio che si affaccia su via G.Capone è caratterizzato dalla presenza delle "botteghe a trappa", segno del rapporto diretto della città con la strada, tipico del Medioevo. Al piano superiore sono presenti una serie di balconi sorretti da mensole decorate. Ma l'elemento che senz'altro più colpisce l'osservatore anche da lontano, è la torre merlata su due livelli con piccole finestre inquadrate da archi a sesto acuto.
L'edificio che si affaccia su via S.Nicola è caratterizzato dalla presenza di due portali. Il primo, da cui si accede alla parte privata del Palazzo, è inquadrato da due colonne decorate con motivi floreali, sormontate da capitelli che sorreggono il balcone sovrastante, decorato con angeli. Sul portale la scritta del 1806 che fa riferimento ad uno dei proprietari del Palazzo.
Il secondo portale, da cui si accede alla parte comunale, è inquadrato da un arco a tutto sesto con lo stemma in pietra della famiglia Bruni. Tutti gli ambienti sono riccamente decorati con parati, stucchi e affreschi. Molto bella la sala camino. Nella parte retrostante si trovano pozzi, stalle e un ampio giardino con ricca vegetazione.
Il 9/3/2019 è stata inaugurata, nella parte comunale del Palazzo, la "Casa della musica e della cultura" dedicata al grande cantante e attore Aurelio Fierro, nativo di Montella.

Palazzo Bruni Roccia - Montella, Provincia di Avellino
Renato de simone
4/5

Residenza di antica famiglia montellese

Go up