Palazzetto Farnese di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Via Rivellino, 17, 01017 Tuscania VT, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Palazzetto Farnese di Tuscania

Palazzetto Farnese di Tuscania Via Rivellino, 17, 01017 Tuscania VT, Italia

Palazzetto Farnese di Tuscania: Un Viaggio nel Passato

Se vi trovate cercando un luogo che incarna la storia e l'eleganza della Toscana, il Palazzetto Farnese di Tuscania è un punto di riferimento imperdibile. Situato a Via Rivellino, 17, 01017 Tuscania VT, Italia, questo antico palazzo offre non solo una visita enrichissante, ma anche un'esperienza piacevole per tutta la famiglia.

Informazioni Fondamentali

- Indirizzo: Via Rivellino, 17, 01017 Tuscania VT, Italia
- Telefono: Non disponibile nel testo originale, ma è consigliabile chiedere all'ingresso o consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate.
- Pagine Web: Non è fornita un'URL specifica, ma il sito locale di Tuscania potrebbe contenere informazioni utili.

Caratteristiche e Specialità

Il Palazzetto Farnese è uno splendevole esempio di architettura rinascimentale, costruito nel 1500 per Alessandro Farnese. È particolarmente famoso per il suo elegante stemma inciso nella pietra, che mostra i gigli Farnese, simbolo di potere e tradizione. Questo palazzo è un vero e proprio punto di riferimento storico, offrendo una visione unica della vita nobiliare italiana nel passato.

Altri Dati di Interesse

- Adatto ai bambini: Per chi visita con la famiglia, è un vero gioia scoprire questo luogo in compagnia dei più piccoli. L'atmosfera accogliente e la storia fascinante lo rendono ideale per tutte le età.

Opinioni e Media

Con solo 1 recensione su Google My Business, la opinione è molto positiva. La media delle recensioni è un eccellente 5/5, che suggerisce un'esperienza di visitazione eccellente. Questa recensione non dettagliata suggerisce che i visitatori sono particolarmente impressionati dall'atmosfera storica e dall'architettura del palazzo.

Consigli per i Visitatori

Se planeggiate una visita al Palazzetto Farnese di Tuscania, qui ci sono alcune cose da considerare:
- Assicurati di arrivare in anticipo per evitare eventuali ritardi, specialmente in stagione.
- Porta comfortable, poiché il palazzo è pieno di cosiddette "passaggi di storia".
- Se sei interessato alla storia, dedica un po' di tempo a esplorare attentamente ogni angolo e dettaglio del palazzo.
- Non esitare a chiedere alle guida locali di raccontarti la storia del palazzo e dei Farnese, questo aggiunge un livello extra di immersione.

👍 Recensioni di Palazzetto Farnese di Tuscania

Palazzetto Farnese di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Ivan
5/5

Un palazzetto in tufo del 1500 appartenuto ad Alessandro Farnese. Scolpito nella pietra potete vedere lo stemma di famiglia con i 6 gigli, simbolo dei Farnese.

Go up