Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania

Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT, Italia.
Telefono: 3349242464.
Sito web: officineculturali.net
Specialità: Centro culturale, Libreria, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 152 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Officine Culturali Società Cooperativa Sociale

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT, Italia

⏰ Orario di apertura di Officine Culturali Società Cooperativa Sociale

  • Lunedì: 09:30–17
  • Martedì: 09:30–17
  • Mercoledì: 09:30–17
  • Giovedì: 09:30–17
  • Venerdì: 09:30–17
  • Sabato: 09:30–17
  • Domenica: 09:30–17

Introduzione alle Officine Culturali Società Cooperativa Sociale

Se stai cercando un luogo unico per esplorare la ricca storia e la cultura di Catania, la Officine Culturali Società Cooperativa Sociale è un punto di riferimento che non puoi perdere. Situata presso la Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT, Italia, questa cooperativa offre un'esperienza culturale completa attraverso il suo Indirizzo: Piazza Dante Alighieri, 32, 95124 Catania CT.

Informazioni di Contatto

Per contattare le Officine Culturali, puoi utilizzare il Telefono: 3349242464. Questa comunicazione è essenziale per pianificare la tua visita o per chiedere ulteriori informazioni sui loro servizi.

Pagina Web e Risorse Online

Visita il loro Sito web: officineculturali.net, dove troverai tutte le informazioni necessarie per comprendere meglio ciò che offrono. La loro pagina web è una fonte valiosa perplanificare la tua visita e scoprire le diverse attività disponibili.

Specialità e Attrazioni

Le Officine Culturali sono rinomate per essere un Centro culturale, Libreria, Museo e Attrazione turistica. La loro Specialità include:

- Centro culturale dove possono verificarsi eventi, workshop e corsi di diversa natura.

- Libreria che offre una selezione di libri su storia, arte e cultura locale.

- Museo che celebra la storia e le tradizioni di Catania.

- Attrazione turistica con percorsi guidati che scoprono angoli nascosti e segreti storici della città.

Un aspetto particolarmente lodevole è l'accessibilità: "Ingliero accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle." Questo è un dettaglio importante per chiunque abbia bisogno di questi servizi.

Opinioni e Riconoscimenti

Le Opinioni sulle Officine Culturali sono molto positive. Con 152 recensioni su Google My Business, la media delle opinioni è elevata, con 4.5/5. Le recensioni suggeriscono un'esperienza immersiva e apamentemente educativa, con un forte senso di passione per la cultura locale e una preparazione eccellente della guida. Un commento particolarmente impressionante descrive l'esperienza come "Assolutamente straconsigliatissimo ma purtroppo non abbastanza conosciuto", sottolineando l'unicità e l'importanza di queste Officine.

Recomandazione Finale

Se sei interessato a scoprire l'anima di Catania attraverso una prospettiva culturale ricca e dettagliata, ti consiglio di contattare direttamente le Officine Culturali Società Cooperativa Sociale attraverso il loro sito web. Non lasciarti passare l'opportunità di un viaggio che combinerà storia, arte e divertimento, guidato da esperti appassionati. Visita il sito e affronta la città da un angolo completamente diverso. La hora è ora per scoprire la meraviglia che queste Officine hanno da offrire

👍 Recensioni di Officine Culturali Società Cooperativa Sociale

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
valentina V.
5/5

Assolutamente straconsigliatissimo ma purtroppo non abbastanza conosciuto! Da 15 anni questa associazione trasmette la sua passione per il luogo magico e Senza tempo nel quale ti porta per mano con una grande preparazione e interesse! Attraverso una guida molto preparata e coinvolgente é possibile accedere a luoghi nascosti e tenuti segreti dalla domus Romana...al monastero benedettino..fino all'attuale università! Complimenti!!! Viaggio meraviglioso!!

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Giuseppe F. M.
5/5

Visita prenotata per le 11:00 di quest'oggi condotta da un'eccellente guida professionale nel corso della quale ho potuto apprezzare la bellezza del vasto complesso monumentale del Monastero dei Benedettini.

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Rosy
5/5

Abbiamo seguito una meravigliosa visita guidata con presso l' orto botanico di Catania tenuta dell' eccezionale Stefano. Che dire, esperienza bellissima ❤️

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Giuseppe F.
5/5

Appena terminata la visita domenicale dell’orto botanico (cd. giro del mondo in ottanta minuti): esperienza splendida in un posto magico (anche grazie alla competenza, al garbo ed alla simpatia della ragazza che ci ha fatto da guida). Da consigliare assolutamente.

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Simona G.
4/5

Un bel gruppo di giovani che anima le visite del Monastero dei Benedettini e organizza numerosi laboratori e attività. Di recente abbiamo partecipato alla caccia al tesoro presso l'orto botanico di Catania. Una bella iniziativa in una cornice d'eccezione. Consigliato

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
giacomo S.
5/5

il monastero è un luogo affascinante e reso intrigante dalle spiegazioni e dai racconti di dorotea che ha saputo trasportarci dentro la storia di questo luogo unico e di chi lo ha pensato, costruito (e ricostruito), abitato…
grazie e complimenti!!

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Vanessa G.
5/5

Almeno una volta bisogna fare l'esperienza della visita guidata all'interno del meraviglioso Monastero dei Benedettini. Personalmente posso dire che Officine Culturali ha fatto un ottimo lavoro! La visita è stata ottima e molto interessante e la guida era molto preparata. Consiglio di visitare il Monastero durante il tour serale, perché il silenzio e il gioco di luci e ombre danno tutto un altro effetto alla struttura!

Officine Culturali Società Cooperativa Sociale - Catania, Città metropolitana di Catania
Mattia P.
5/5

L'Orto botanico di Catania è un luogo prezioso, fatto di storia ma soprattutto di presente e di futuro! Custodisce specie estinte ed a rischio estinzione, anche endemiche, in costante rinnovamento.

L'esperienza notturna "Bella di Notte" offerta da officine culturali rende certamente giustizia a tanta bellezza. Nicola, un'entusiasta guida d'eccezione, di grande passione e cultura, sa trasformarla in una serata magica! Assolutamente consigliato, in gruppo o da soli!

Unico "consiglio", forse si potrebbe migliorare l'illuminazione del luogo, per quanto l'esperienza a luci soffuse contribuisca di certo alla magia, in alcuni momenti avremmo voluto poter vedere meglio.

Go up