Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: S.da Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200, 10156 Torino TO, Italia.
Telefono: 0110343090.
Sito web: officinadellascrittura.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Noleggio di sedie a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 202 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Officina della Scrittura

Officina della Scrittura S.da Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200, 10156 Torino TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Officina della Scrittura

  • Lunedì: 09–12:30, 13:30–18
  • Martedì: 09–12:30, 13:30–18
  • Mercoledì: 09–12:30, 13:30–18
  • Giovedì: 09–12:30, 13:30–18
  • Venerdì: 09–12:30, 13:30–18
  • Sabato: 10–19
  • Domenica: Chiuso

L'Officina della Scrittura è una destinazione culturale che si trova a Torino, Italia, con l'indirizzo: S.da Comunale da Bertolla all'Abbadia di Stura, 200, 10156 Torino TO, Italia. Il museo è facilmente raggiungibile tramite il telefono: 0110343090 o visitando il loro sito web: officinadellascrittura.it.

Lo specialità dell'Officina della Scrittura è il museo, che offre una varietà di esposizioni e attività per i visitatori di tutte le età. Il museo è accessibile a persone con mobilità ridotta, con bagno accessibile in sedia a rotelle, dispositivi di ascolto assistito, ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, tavoli accessibili in sedia a rotelle, hearing loop, noleggio di sedie a rotelle e toilette disponibili. Il museo è anche adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, un luogo sicuro per transgender e adatto ai bambini.

Oltre al museo, l'Officina della Scrittura offre anche spettacoli dal vivo e un ristorante per i visitatori. La struttura è valutata 4.5/5 sulla base di 202 recensioni su Google My Business.

👍 Recensioni di Officina della Scrittura

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Mara Lupano
5/5

Non ne conoscevo l'esistenza finché non ho visto una promozione su Facebook per una serata con drink e visita al museo, una trovata brillante che ci è piaciuta moltissimo. Davvero incredibile! L'officina della scrittura è un museo bellissimo, curato, moderno, interattivo. Tutta la storia della scrittura raccontata attraverso immagini e ricostruzioni. Sono davvero felice che la mia città offra qualcosa di così speciale, assolutamente da vedere! Molto bello anche il giro nella fabbrica Aurora, tuttora in funzione e con primati che non conoscevo nella produzione delle penne. Vale sicuramente la pena tornarci anche di giorno per vedere le artigiane al lavoro!

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Federico P (Christoph Waltz)
5/5

Istruttivo. Una vera chicca storica. Ampia descrizione dedicata alla macchina per scrivere Remington. Un po' caro l'ingresso e parcheggio da cercare.

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Human Hashembeiky
5/5

Una vera e propria esperienza, quella del mondo della scrittura. Struttura architettonicamente moderna, all’interno di uno storico opificio. Esperienza multimediale e non solo, un tuffo nel passato ma con la proiezione verso il futuro, il Made in Italy che ci rende orgogliosi nel mondo. Forse l’unica pecca è stato lo shop, speravo di poter acquistare una bella stilografica ma non era presente nessuno del personale. Posso dire che questo museo ha superato ogni mia aspettativa. Il costo del biglietto è di 8€. Alla fine del giro potete fermarvi per un buon cappuccino presso la caffetteria.

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Patrizia Chiabrando
5/5

Interessante panorama sulla storia della penna e della scrittura essendo all'interno della famosissima fabbrica Aurora. Il piccolo museo è molto affascinante con allestimenti multimediali che completano l'esposizione e con un po' di fantasia è suggestivo immaginare le tante donne che hanno dato vita a strumenti che hanno scritto la storia di tutti noi. Sì tante donne perché , come ci racconta la guida, solo una mente femminile è in grado di avere la tranquillità la grande pazienza la lucidità che occorre per confezionare un oggetto di questo tipo

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luigi Bacco
5/5

Un luogo che consiglio di visitare non solo ai turisti, ma a TUTTI gli abitanti di Torino e della zona, spero lo abbiate già fatto!!! E' istruttivo provare a scrivere. In questo luogo è permesso provare a scrivere in due modi: liberamente grazie alle penne stilografiche che è possibile scegliere e utilizzare o partecipando a dei veri e propri corsi di calligrafia. Indimenticabile il laboratorio dove progettano e costruiscono le penne stilografiche AURORA!!
Tornerò. Ad oggi non sono ancora riuscito a comprare un'Aurora, ma volevo comprarla al bellissimo negozio allestito all'interno!!

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Luca Vittonetto
3/5

Il museo è nuovo e ha un aspetto decisamente "moderno", con una profusione di video, postazioni d'ascolto direzionali, illuminazione a led ecc. Peccato che sembri di essere in uno showroom del centro invece che in un museo dedicato alla penna e alla scrittura, un oggetto e un'attività che secondo me richiedono atmosfere più raccolte e calde.
Abbastanza stucchevole il tentativo di coinvolgere lo spettatore anche con l'olfatto, diffondendo profumi sintetici (da bomboletta spray, per intenderci) che nessun rapporto hanno con carta e inchiostro.
Visti giorno e ora della mia visita non ho potuto fare il giro dello stabilimento: peccato, magari lì avrei trovato l'atmosfera che cercavo.

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Walter Riccardi
5/5

Bella l'esperienza di rincontrare un compagno di classe delle superiori dopo 40 anni un abbraccione al maestro Ernesto Casciato, ed 7n ringraziamento alla sig.ra Cristina che ci ha aperto le porte della sua casa la maison Aurora

Officina della Scrittura - Torino, Città Metropolitana di Torino
Cristiana Lucchetta
5/5

Bel posto per scoprire l evoluzione del segno dall' era preistorica ai giorni nostri con le varie penne stilografiche aurora.

Go up