Museo Mandralisca - Cefalù, Città metropolitana di Palermo
Indirizzo: Via Mandralisca, 13, 90015 Cefalù PA, Italia.
Telefono: 0921421547.
Sito web: fondazionemandralisca.it
Specialità: Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 272 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Museo Mandralisca
⏰ Orario di apertura di Museo Mandralisca
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 09–19
- Domenica: 09–19
Ecco una presentazione del Museo Mandralisca, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
Il Museo Mandralisca: Un Tesoro di Arte e Storia a Cefalù
Il Museo Mandralisca, situato nel pittoresco borgo marinaro di Cefalù in Sicilia, è un’istituzione culturale di notevole importanza. L’indirizzo è Via Mandralisca, 13, 90015 Cefalù PA, Italia. Per informazioni più dettagliate e aggiornamenti, è possibile contattare il numero di telefono 0921421547 o visitare il sito web ufficiale: fondazionemandralisca.it.
Caratteristiche e Raccolte Uniche
Questo museo, gestito con passione e professionalità dalla Fondazione Mandralisca, è dedicato principalmente alla raccolta di opere d'arte di grande valore, in particolare quella del pittore Antonello da Messina. La collezione include numerosi dipinti, sculture, arredi e oggetti d'arte di epoca medievale e rinascimentale, offrendo un affascinante viaggio attraverso la storia e l'arte siciliana. La collezione antonelliana rappresenta il cuore pulsante del museo, con opere che testimoniano la sua permanenza a Cefalù e la sua inestimabile influenza sull'arte italiana.
La sua posizione, affacciata sul mare, contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva che amplifica l'esperienza culturale. Il museo si presenta come un luogo di particolare interesse turistico, attirando visitatori da tutto il mondo.
Servizi e Accessibilità
Il Museo Mandralisca è dotato di tutti i servizi necessari per rendere la visita confortevole e accessibile a tutti. L'accessibilità è una priorità, con:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
* Ristorante interno
L'ambiente è predisposto per accogliere anche i più piccoli, rendendolo un luogo adatto alle famiglie.
Altre Informazioni Utili
Il museo vanta un numero considerevole di recensioni positive su Google My Business, con una media di valutazione di 4.2/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'apprezzamento dei visitatori per la cura e la valorizzazione del patrimonio artistico locale. Si percepisce, da queste valutazioni, un forte senso di orgoglio per la gestione del museo e per la sua capacità di promuovere la cultura siciliana.
Una Proposta Indimenticabile
Il Museo Mandralisca offre un'opportunità unica per immergersi nella storia e nell'arte siciliana, in un contesto suggestivo e accogliente. La ricchezza delle collezioni, l'attenzione all'accessibilità e i servizi offerti lo rendono una meta imperdibile per chi visita Cefalù.
Per ulteriori dettagli, orari di apertura, eventi speciali e informazioni pratiche, invitiamo a consultare il sito web ufficiale: fondazionemandralisca.it. Non esitate a contattare direttamente la Fondazione per pianificare la vostra visita e vivere un'esperienza culturale davvero memorabile.