Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP

Indirizzo: Mozia, 91025 Marsala TP, Italia.
Telefono: 3476551666.
Sito web: museodimozia.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 454 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo Giuseppe Whitaker - Mozia

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia Mozia, 91025 Marsala TP, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Giuseppe Whitaker - Mozia

  • Lunedì: 10–14, 15–19
  • Martedì: 10–14, 15–19
  • Mercoledì: 10–14, 15–19
  • Giovedì: 10–14, 15–19
  • Venerdì: 10–14, 15–19
  • Sabato: 10–14, 15–19
  • Domenica: 10–14, 15–19

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia: Un'esperienza culturale unica

Il Museo Giuseppe Whitaker - Mozia è un luogo di interesse culturale situato a Mozia, una piccola isola nel golfo di Trapani, in provincia di Trapani, in Sicilia. L'indirizzo del museo è: Indirizzo: Mozia, 91025 Marsala TP, Italia.

Per contattare il museo è possibile chiamare il numero Telefono: 3476551666.

La pagina web ufficiale del museo è: Sito web: museodimozia.it.

Specialità e caratteristiche

Il Museo Giuseppe Whitaker - Mozia è specializzato in museo archeologico e attrazione turistica. Il museo offre una vasta gamma di opere d'arte e reperti archeologici che raccontano la storia dell'isola di Mozia e della regione.

Il museo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di bagno e toilette per i visitatori con disabilità. Inoltre, il museo dispone di un ristorante che offre una varietà di piatti locali.

Informazioni utili

Informazione Dettaglio
Costo della visita Il costo della visita al museo è compreso nei 10€ della visita all'isola di Mozia (costo per adulto).
Visibilità Il museo è una delle attrazioni turistiche più popolari dell'isola di Mozia.
Consigli La visita al museo è consigliata insieme alla visita della Villa Whitaker a Palermo.

Opinioni e valutazioni

Il Museo Giuseppe Whitaker - Mozia ha ricevuto una media di 4.4/5 stelle su Google My Business, con 454 recensioni. Gli utenti hanno elogiato il museo per la sua varietà di opere d'arte e reperti archeologici, nonché la sua accessibilità per i visitatori con disabilità.

Recomendazione finale

Se siete interessati a scoprire la storia e la cultura dell'isola di Mozia, il Museo Giuseppe Whitaker - Mozia è un luogo imperdibile. Visitate il suo sito web per informarvi meglio e pianificare la vostra visita. Non dimenticate di chiamare il numero di contatto per ulteriori informazioni

👍 Recensioni di Museo Giuseppe Whitaker - Mozia

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Pasquale C.
5/5

Il costo del museo è compreso nei 10€ della visita all'isola di Mozia (costo per adulto). Contiene molte informazioni e dettagli sui ritrovamenti relativi all'area dell'isola. Consiglio la visita insieme alla più nota Villa Whitalker a Palermo.

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Katka I. (.
4/5

Questa piccola isola è piena di storia. Sì può girare a piedi e un giro veloce si può fare anche in un'ora. Poi ci serve un po' di tempo per visitare il museo e vedere tutti i artefatti interessati. Il valore più grande ha la statua di Giovane di Mozia che davvero è un pezzo di arte spettacolare. L'unica cosa che i sentieri e posti da visitare non sono indicati molto bene.

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Demetrio T.
4/5

Museo molto bello con tantissimi reperti

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Lizana D.
3/5

Teatro e tempio stupefacenti! Mai visto in un unico luogo testimonianze così antiche quasi completamente integre! Il parco è difficilmente visitabile nelle ore diurne dei mesi estivi per il caldo e le temperature alte. La mia esperienza è stata a giugno e sognavo ad ogni passo la possibilità di una visita serale.
Avrei voluto anche cartelloni esplicativi scritti in un linguaggio più chiaro, liberi dai tecnicismi degli archeologi, più vicini alle persone comuni e soprattutto più precisi. Cercavo di capire quali rovine superstiti appartenevano a bouleuterion spiegato dal tabellone, ma non trovavo corrispondenze sul terreno. La mappa non mi aiutava. Non c'erano numeri che identificassero i resti degli edifici.
In più facevano pagare €2 di biglietto aggiuntivo obbligatorio per una mostra di arte contemporanea à mio avviso orribile! Non era meglio di concentrare le opere contemporanee in un'area definita e chiedere se il visitatore avesse voglia di vederla? In tal caso doveva pagare €2 in più. Non obbligatori però compresi nel biglietto d'ingresso!

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Mario R.
5/5

Museo compreso nel biglietto € 10 per accedere all’affascinante isola di Mozia. Testimonianza eccezionale dell’epoca fenicia, punica e greca che ha calcato questo luogo magico e pieno di fascino,

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Itvara X.
5/5

Il Museo Giuseppe Whitaker è ubicato sull'isola di Mozia e raccoglie reperti di inestimabile valore del periodo fenicio punico e successivamente greco.
La visita al museo è inclusa nel biglietto d'ingresso di 10€ per accedere all'isola .

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Alfonso C.
4/5

Situato sulla bellissima e antichissima isola di Mozia è stato fondato da Giuseppe Whitaker,uomo di raffinata cultura, appassionato di arte e archeologia che giunse sull'isola nei primi del 900 e iniziò i primi scavi da cui emersero un infinità di reperti appartenenti al secolo VII-VIII a.C. .
Il museo è adibito al piano inferiore della dimora che egli stesso si fece costruire ed è molto spazioso e semplice da visitare. L'opera più bella custodita in questo museo è di sicuro la statua del "Giovinetto di Mozia". Un bellissimo esemplare di giovane greco dalle forme armoniose che incanta e affascina la vista.
Oltre al museo l'isola offre una serie di reperti di città e di necropoli a cielo aperto da vedere durante un bel giro perimetrale fatto di viottoli che costeggiano il mare. Facile arrivare sull'isola grazie ai numerosi battelli che offrono il loro servizio dalle 9 del mattino fino alle 18:30 con i quali si può effettuare o l'attraversata semplice x Mozia o il giro dell'isola in barca con delle guide molto gentili e simpatiche che spiegano e raccontano la storia e la cultura di questa incantevole isola. L'isola è privata e quindi l'ingresso è a pagamento (9 euro a.p.) ma davvero ne vale la pena!!!

Museo Giuseppe Whitaker - Mozia - Marsala, TP
Martina R.
5/5

Museo veramente ricco che mette insieme l'impostazione tradizionale insieme a delle parti più moderne. L'edificio è sicuramente maestoso, si staglia sul resto dell'isola. Piacevole la passeggiata attorno all'isola che permette di vedere tutti i siti, corredati di pannelli illustrativi. Bello anche apprezzare la natura dell'isola, e dello stagnone con le sue acque basse e tiepide. Bella la strada punica, delimitata da pali poco al largo dell'isola nei pressi della porta nord!

Go up