Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Alessandro Guidoni, 00054 Fiumicino RM, Italia.
Telefono: 066529192.
Sito web: ostiaantica.beniculturali.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 237 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Museo delle navi romane

Museo delle navi romane Via Alessandro Guidoni, 00054 Fiumicino RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo delle navi romane

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–16
  • Domenica: 10–16

Museo delle navi romane: un tesoro nascosto a Fiumicino

Il Museo delle navi romane, situato all'indirizzo: Via Alessandro Guidoni, 00054 Fiumicino RM, Italia, è una meta imperdibile per gli appassionati di archeologia e storia romana.

Caratteristiche del museo

Il museo ospita i resti di antiche navi romane, alcune delle quali risalgono al I secolo d.C. La più grande delle navi, situata al centro del museo, è coperta da una grande cupola di vetro che permette di ammirarne i dettagli durante il restauro.

Il Museo delle navi romane è accessibile a persone con disabilità, dotato di parcheggio, bagno e toilette per disabili, nonché di un ristorante adatto ai bambini. La struttura è climatizzata e moderna, con una sala introduttiva dotata di video e spiegazioni di esperti e studiosi.

Informazioni pratiche

Il museo è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 9:00 alle 19:00. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adulti, 2 euro per i bambini tra i 6 e i 18 anni, e gratuito per i bambini sotto i 6 anni. È possibile contattare il museo al telefono: 066529192 o visitare il sito web: ostiaantica.beniculturali.it per ulteriori informazioni.

Opinioni e recensioni

Il Museo delle navi romane ha ricevuto 237 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5. Molti visitatori hanno elogiato la modernità e la bellezza del museo, nonché la possibilità di ammirare i dettagli delle navi romane. Alcuni hanno sottolineato che i relitti non sono imponenti come quelli del museo di Nemi, ma la struttura è comunque notevolmente meno monumentale.

Conclusione: perché visitare il Museo delle navi romane

Il Museo delle navi romane è una meta imperdibile per chi vuole scoprire la storia e l'archeologia romana. Grazie alla sua accessibilità, modernità e comfort, il museo offre una esperienza unica e indimenticabile. Consigliamo di visitare il sito web per maggiori informazioni e per contattare il museo direttamente.

👍 Recensioni di Museo delle navi romane

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo_Sa
5/5

Bello, moderno e nuovo museo ed è anche climatizzato. Accessibile ai portatori di handicap. Le navi arrivi quasi a toccarle e vedere i particolari, la più grande al centro è sotto restauro con una grande copertura trasparente. All'entrata c'è una saletta con un video e la spiegazione di alcuni esperti e studiosi. Da vedere.

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Milko Anselmi
3/5

Museo grazioso, dà informazioni sulla situazione portuale della Roma Antica (bello il video introduttivo che si può visionare nella saletta attigua). I relitti non sono imponenti come l'omonimo museo di Nemi, ed anche la struttura è notevolmente meno monumentale.

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Alberto Nizza
2/5

Sinceramente mi aspettavo di meglio....bella struttura, si vedono i resti delle navi romane ma cmq pensavo a qualcosa più imponente, pazienza.

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo Congionti
3/5

Piccolo museo in un edificio molto bello e funzionale, con parcheggio molto comodo accanto all'ingresso. Consiglio la sua visita propedeutica a quella dell' "Area archeologica dei porti di Claudio e di Traiano", poiché con l'ausilio di video e pannelli informativi qui é illustrata bene l'attività che veniva svolta nell'antico porto di Roma. La prima domenica di ogni mese l'ingresso è gratuito.

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto Cecchini
4/5

Altro museo in situ (o quasi) è stato riaperto da poco e mostra in una nuova veste tutta la sua bellezza. Perché solo 4 stelle? Un voto di incoraggiamento per trovare una dimensione completa. Il parcheggio non mi è sembrato molto ampio (ma non c'è grande affluenza), il video che introduce al museo è troppo prolisso e anche la passione dei protagonisti finiscono per rischiare di appesantire la visita... Che deve iniziare leggendo tutti i pannelli che sono numerati... Ma disposti in un ordine che impone di girarci attorno. Se i pannelli non funzionano difficile capire quali sono le navi (chiamate coi numeri di ordine dei loro ritrovamenti). Pochi i reperti esposti ma ben valorizzati, impressionanti le carene delle navi e molto curiosa la barca con la vasca per il pescato. Curiosa anche la storia che ha accompagnato i ritrovamenti e la nascita del museo. Consiglio di leggere i pannelli prima di visitare le navi e salire al livello superiore. La biglietteria è presente e funzionante. Guardate le foto e i video che ho postato e le altre recensioni che ho fatto su Roma e le sue meraviglie e se sono stato utile cliccate su utile e se volete seguitemi

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
DDS DDS
5/5

Piccolo ma più che curato museo dove sono presenti ricostruzioni di navi storiche e reperti molto interessanti con la loro storia dettagliata, sia in una separata sala con video dedicati che con spiegazioni cartacee.
Personale attento e cortese.
Una bella scoperta culturale che mi sento, pienamente, di consigliare.
Ampio posteggio posto poco distante dall'ingresso.

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Mintaka Stuart
4/5

Il museo insieme con la Necropoli di Porto e il porto di Claudio-Traiano costituiscono il.Parco archeologico di Ostia antica. Sono presenti i resti di due navi grandi e una più piccola utilizzate per scambi commerciali con i paesi dell'impero romano, ma soprattutto per rifornire Roma che all'epoca contava circa 1 milione di abitanti. Interessante e' vedere non solo gli strumenti di navigazione ritrovati sulle navi, ma anche il cibo che mangiavano, i giochi, i gioiell...interessante la location ristrutturata e consiglio a tutti di vedere l'interessante filmato con i contribuiti di vari archeologici all'interno nella sala multimediale .

Museo delle navi romane - Fiumicino, Città metropolitana di Roma Capitale
Elettra Morgia
3/5

Il biglietto del Museo è acquistabile sia sul sito di Coopculture sia in loco e può essere combinato con l'accesso agli altri siti archeologici di Ostia antica. Il museo, un semplice capannone vicino all'aeroporto di Fiumicino, accoglie le navi romane trovate proprio in occasione dei lavori di costruzione dell'aeroporto a partire dal 1958. Il sito è interamente accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di passerelle che permettono di apprezzare da diverse prospettive le navi stesse. Tempo di visita, circa 30 minuti.

Go up