Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo - Ceto, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia.
Telefono: 0364433465.
Sito web: riservaincisionirupestri.it
Specialità: Riserva naturale, Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Wi-Fi, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1409 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo
⏰ Orario di apertura di Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo
- Lunedì: 09–16
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–14
- Giovedì: 10–14
- Venerdì: 10–14
- Sabato: 09–16
- Domenica: 09–16
Il Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo è un luogo di grande interesse storico e natural, situato in Lombardia, Italia. Questo museo all'aperto è una riserva naturale che offre l'opportunità di ammirare le incisioni rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo, un patrimonio culturale di notevole importanza.
Ubicato in Via Piana, 29, 25040 Ceto BS, Italia, il museo è facilmente accessibile e dotato di parcheggio accessibile per persone con disabilità. La struttura è adatta sia per escursioni che per il relax, con bagni pubblici, tavoli da picnic e connessione Wi-Fi gratuita.
Il museo è particolarmente LGBTQ+ friendly e sicuro per le persone transgender, garantendo un ambiente accogliente per tutta la famiglia. È inoltre adatto ai bambini, con attività specifiche e escursioni adatte alle loro esigenze, nonché ampi spazi per i cani.
Con una media di 4.5/5 basata su 1409 recensioni su Google My Business, il Museo della Riserva Naturale Incisioni Rupestri di Ceto, Cimbergo e Paspardo è unanimemente considerato un'esperienza di grande interesse e qualità.
Il museo si distingue per la sua specialità nella conservazione e valorizzazione delle incisioni rupestri, offrendo un percorso immersivo e informativo che permette di comprendere l'importanza di questo patrimonio culturale.