Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como

Indirizzo: Via Don Carlo Gnocchi, 1, 22060 Carugo CO, Italia.
Telefono: 3356255216.
Sito web: museobrianza.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Spettacoli dal vivo, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo della Brianza nel Novecento

Museo della Brianza nel Novecento Via Don Carlo Gnocchi, 1, 22060 Carugo CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo della Brianza nel Novecento

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 15–17
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–17
  • Domenica: Chiuso

Museo della Brianza nel Novecento

Il Museo della Brianza nel Novecento è un luogo unico e affascinante che permette di scoprire la storia e la cultura della Brianza durante il secolo scorso. Con sede in Via Don Carlo Gnocchi, 1, 22060 Carugo CO, Italia, questo museo è un punto di riferimento per chi vuole approfondire il proprio interesse per la storia e la cultura locale.

Caratteristiche del Museo

Museo del patrimonio culturale: il Museo della Brianza nel Novecento è un luogo dove si può ammirare un mix di storia e tecnologia, cimeli, usi e costumi della Brianza nel secolo scorso.
Spettacoli dal vivo: il museo offre spettacoli dal vivo che permettono di vivere un'esperienza immersiva e coinvolgente.
Servizi in loco: il museo offre servizi in loco, come ad esempio la possibilità di acquistare pasticceria e cappuccino.
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: il museo è adatto per persone con bisogni speciali, con ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: il parcheggio è adatto per persone con bisogni speciali, con parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Toilette: il museo dispone di toilette moderne e pulite.
Ristorante: il museo dispone di un ristorante che offre una varietà di opzioni gastronomiche.
Adatto alle famiglie: il museo è adatto alle famiglie, con spazi ampi e sicuri per bambini.
LGBTQ+ friendly: il museo è accogliente per persone LGBTQ+, con un ambiente inclusivo e rispettoso.
Luogo sicuro per transgender: il museo è un luogo sicuro per le persone transgender, con un ambiente accogliente e rispettoso.

Altri dati di interesse

* Altri dati di interesse includono la possibilità di acquistare oggetti di cultura e artigianato, assaggiare prodotti locali e partecipare a eventi e workshop.

Opinioni

Il Museo della Brianza nel Novecento ha 18 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.6/5. Gli utenti ammirano il museo per la sua passione e la sua autenticità, descrivendo come sia un vero museo dove si respira l'aria della passione per la cultura artigiana della Brianza.

Riconoscimenti

Il Museo della Brianza nel Novecento è un luogo unico e affascinante che permette di scoprire la storia e la cultura della Brianza durante il secolo scorso. Con la sua affascinante collezione e i suoi spettacoli dal vivo, è un luogo che è imperdibile per chi vuole approfondire il proprio interesse per la storia e la cultura locale.

Recomendazione

Se siete interessati a scoprire la storia e la cultura della Brianza durante il secolo scorso, il Museo della Brianza nel Novecento è il luogo perfetto per voi. Visitate il suo sito web per ulteriori informazioni e per pianificare la vostra visita. Contattate il museo con il numero 3356255216 per chiedere ulteriori informazioni e per prenotare la vostra visita.

👍 Recensioni di Museo della Brianza nel Novecento

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Valeria B.
5/5

Il museo del cuore. Un mix di storia e tecnologia, di cimeli, degli usi e costumi in Brianza nel secolo scorso.

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
giorgio P.
5/5

Un vero museo, in cui si respira l'aria della passione per ciò che è stato il 900 e in particolare la cultura artigiana della Brianza! Uno spettacolo!

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Paolo P.
5/5

Clamoroso!
Imperdibile per chi volesse capire la Brianza e, soprattutto, i Brianzoli

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Rosa L. B.
5/5

Caratteristico ed istruttivo. Consigliato

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Maria L. M.
5/5

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Emanuele R.
5/5

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Davide P.
5/5

Museo della Brianza nel Novecento - Carugo, Provincia di Como
Marco
4/5

Go up