Museo del Medioevo Ebraico Fondi - Fondi, Provincia di Latina
Indirizzo: Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT, Italia.
Telefono: 0771513644.
Sito web: parchilazio.it
Specialità: Museo di storia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 42 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Museo del Medioevo Ebraico Fondi
⏰ Orario di apertura di Museo del Medioevo Ebraico Fondi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–13
- Giovedì: 09–13
- Venerdì: 09–13
- Sabato: 09–13, 16–20
- Domenica: 09–13, 16–20
Il Museo del Medioevo Ebraico di Fondi è un'importante attrazione culturale situata in Largo Elio Toaff, 9a, 04022 Fondi LT, Italia. Questo museo di storia offre una preziosa collezione di reperti che testimoniano la vita ebraica nel medioevo.
Il Museo del Medioevo Ebraico di Fondi è facilmente raggiungibile e dotato di bagni accessibili in sedia a rotelle, toilette, ristorante e di un'atmosfera adatta ai bambini. Il museo ha ricevuto un totale di 42 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.5/5.
Le caratteristiche del museo includono una vasta gamma di artefatti, documenti e opere d'arte che offrono una visione unica della cultura ebraica nel medioevo. La collezione include anche una serie di manoscritti e incisioni su pietra che riflettono la ricchezza della storia ebraica in questo periodo.
La location del museo, nel cuore di Fondi, lo rende facilmente accessibile e una tappa obbligata per chiunque sia interessato alla storia e alla cultura. Il museo offre anche una serie di programmi educativi e attività per i visitatori di tutte le età, rendendolo una destinazione ideale per le famiglie.
Il Museo del Medioevo Ebraico di Fondi è altamente raccomandato per chi vuole scoprire la storia e la cultura ebraica nel medioevo. Per maggiori informazioni e per pianificare una visita, si consiglia di consultare il sito web del museo all'indirizzo parchilazio.it o di contattare il museo al numero di telefono 0771513644. Non perdere l'opportunità di visitare questo tesoro culturale unico e di immergerti nella storia e nella cultura ebraica nel medioevo.