Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa - Vallecorsa, Provincia di Frosinone

Indirizzo: Via G. Marconi, 03020 Vallecorsa FR, Italia.
Telefono: 0775679017.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa

Certamente Ecco una presentazione del Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa, redatta con un tono formale e amichevole, e strutturata per fornire informazioni complete e utili:

Il Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura Locale

Il Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa rappresenta una preziosa risorsa per chiunque desideri approfondire la storia e le tradizioni della Valle del Bifune e del territorio circostante. Situato nel cuore di Vallecorsa, in provincia di Frosinone, questo museo offre un'esperienza immersiva nel passato, attraverso una collezione di reperti archeologici, manufatti etnografici e documenti storici che raccontano la vita quotidiana, le attività economiche e le peculiarità culturali di questa regione.

Posizione e Contatti

L'indirizzo del museo è: Via G. Marconi, 03020 Vallecorsa FR, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: 0775679017. Pur non avendo una pagina web dedicata al momento, è possibile reperire informazioni utili consultando i siti istituzionali del Comune di Vallecorsa.

Cosa Offre il Museo

Il Museo Civico Demoetnoantropologico si distingue per la sua specialità: la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale locale. La sua offerta si concentra principalmente sulla ricostruzione del passato attraverso:

Reperti Archeologici: Scoperte provenienti da siti locali che testimoniano la presenza umana nella Valle del Bifune fin dal Paleolitico.
Manufatti Etnografici: Oggetti di uso quotidiano, strumenti di lavoro, abbigliamento tradizionale e opere d'arte popolare che riflettono la vita e le tradizioni del popolo locale.
* Documenti Storici: Archivi fotografici, cartografie, documenti scritti e altri materiali che arricchiscono la narrazione storica della Vallecorsa.

Servizi e Accessibilità

Il museo è progettato per essere accessibile a tutti. È disponibile un bagno accessibile in sedia a rotelle, oltre a toilette per i visitatori. Per chi desidera prolungare la visita, è presente un ristorante dove è possibile gustare le specialità locali. L’ambiente è particolarmente adatto ai bambini, con percorsi didattici e attività pensate per stimolare la loro curiosità e il loro interesse per la storia e la cultura.

Un'Esperienza Coinvolgente

La struttura del museo è pensata per favorire un'esperienza di visita coinvolgente e interattiva. Le esposizioni sono ricche di dettagli e informazioni, presentate in modo chiaro e accessibile a tutti i visitatori. L'atmosfera è accogliente e familiare, che invita alla scoperta e alla riflessione sul passato.

Siamo certi che una visita a questo museo sarà un'occasione per immergersi nella storia e nella cultura di un territorio ricco di fascino e tradizioni. Rappresenta un’immersione profonda nelle radici della comunità locale e un’opportunità per apprezzare la bellezza e la ricchezza del patrimonio storico-culturale della Valle del Bifune.

👍 Recensioni di Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa

Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa - Vallecorsa, Provincia di Frosinone
luigi V.
4/5

Bello

Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa - Vallecorsa, Provincia di Frosinone
Roma M.
5/5

Museo Civico Demoetnoantropologico di Vallecorsa - Vallecorsa, Provincia di Frosinone
Eugenio C.
5/5

Go up