Museo Bellico "Belli Instrumentum" Ass. Naz. Carabinieri - Barrafranca, Libero consorzio comunale di Enna

Indirizzo: Piazza Messina Fratelli, 7, 94012 Barrafranca EN, Italia.
Telefono: 0934546604.
Sito web: ancbarrafranca.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Museo Bellico "Belli Instrumentum" Ass. Naz. Carabinieri

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Bellico "Belli Instrumentum" Ass. Naz. Carabinieri, pensata per fornire informazioni complete e invitare alla visita:

Il Museo Bellico "Belli Instrumentum": Un Viaggio nella Storia e nell'Arma dei Carabinieri

Il Museo Bellico "Belli Instrumentum", situato a Barrafranca, in provincia di Enna, rappresenta una testimonianza unica e un luogo di grande interesse per chiunque sia appassionato di storia militare, arte e della bandiera dei Carabinieri. L'Associazione Nazionale Carabinieri ha curato con estremo impegno la creazione di un museo che non solo espone reperti, ma racconta una storia ricca di dettagli e significati.

Posizione e Contatti

L'indirizzo del museo è Piazza Messina Fratelli, 7, 94012 Barrafranca EN, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattare il numero di telefono 0934546604. Il sito web ufficiale è disponibile all'indirizzo: ancbarrafranca.it, dove è possibile trovare orari di apertura, eventi speciali e ulteriori dettagli sulle esposizioni.

Caratteristiche del Museo

Il museo è interamente dedicato alla conservazione e alla valorizzazione di un’ampia collezione di materiali e cimeli legati alla storia dell'Arma dei Carabinieri. La collezione comprende:

Armi antiche e moderne: Un'impressionante esposizione di armi utilizzate dai Carabinieri nel corso dei secoli, testimonianza della loro evoluzione e del loro ruolo.
Uniformi storiche: Ricostruzioni dettagliate delle uniformi dei Carabinieri, che offrono uno spaccato affascinante dell'evoluzione del loro abbigliamento.
Oggetti d'arte e manufatti: Un'importante selezione di opere d'arte e manufatti che illustrano il legame tra l'Arma dei Carabinieri e la cultura italiana.
Documenti storici: Archivi fotografici, mappe, documenti ufficiali e altri materiali che raccontano la storia dell'Arma dei Carabinieri, dalla sua fondazione fino ai giorni nostri.

Servizi e Accessibilità

Il museo si impegna a garantire un’esperienza di visita accessibile a tutti. È dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Spazi adatti ai bambini, rendendo il museo un luogo ideale per famiglie.

Opinioni e Valutazione

Il Museo Bellico "Belli Instrumentum" riceve ottime recensioni, come dimostra la sua media di 4.1/5 su Google My Business, con 12 recensioni positive. Questi feedback testimoniano la qualità delle esposizioni, la cura dei dettagli e l'atmosfera suggestiva del museo. Sembra che i visitatori siano particolarmente colpiti dalla ricchezza e dalla varietà della collezione, nonché dalla passione e dalla competenza del personale.

Consigli per la Visita

Per ottimizzare la vostra visita, consigliamo di:

Consultare il sito web ancbarrafranca.it per verificare gli orari di apertura e gli eventi speciali in programma.
Prenotare in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione.
Dedicate almeno 2-3 ore alla visita per poter apprezzare appieno tutte le esposizioni.
Non esitate a porre domande al personale del museo, che sarà lieto di fornirvi maggiori informazioni.

👍 Recensioni di Museo Bellico "Belli Instrumentum" Ass. Naz. Carabinieri

Museo Bellico
Giulia M.
5/5

Fantastico!!!!!!!! Una collezione incredibile di pezzi storici, militari, bellici (italiani e internazionali), e della Storia dell'Arma dei Carabinieri. Assolutamente da vedere!!!

Museo Bellico
Michele L. R.
5/5

Un posto magnifico per chi ama l'arte antica

Museo Bellico
Calogero C.
4/5

Museo Bellico
Santi M.
4/5

Museo Bellico
Salvatore P.
4/5

Museo Bellico
giuse F.
1/5

Museo Bellico
Christian M.
5/5

Museo Bellico
Alessandro G.
5/5

Go up