Museo Bagatti Valsecchi - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Gesù, 5, 20121 Milano MI, Italia.
Telefono: 0276006132.
Sito web: museobagattivalsecchi.org
Specialità: Museo d'arte, Centro culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Dispositivi di ascolto assistito, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Noleggio di sedie a rotelle, Bagni gender-neutral, Toilette, Wi-Fi, Wi-Fi, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1624 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Museo Bagatti Valsecchi
⏰ Orario di apertura di Museo Bagatti Valsecchi
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 13–20
- Giovedì: 13–17:45
- Venerdì: 13–17:45
- Sabato: 10–17:45
- Domenica: 10–17:45
Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Museo Bagatti Valsecchi, redatta con un tono formale e amichevole, pensata per essere utile a chiunque stia pianificando una visita:
Il Museo Bagatti Valsecchi: Un Viaggio nell'Eleganza Milanese del '900
Il Museo Bagatti Valsecchi rappresenta una testimonianza unica nel panorama culturale milanese. Si tratta di un vero e proprio gioiello, un'abitazione privata trasformata in museo d'arte e centro culturale, che offre uno sguardo affascinante sulla vita e lo stile di vita di una delle famiglie più importanti e influenti della città.
Ubicazione e Contatti:
Il museo è situato in una posizione privilegiata nel cuore di Milano, precisamente in Via Gesù, 5, 20121 Milano MI, Italia. Per qualsiasi informazione o prenotazione, potete contattare il numero di telefono: 0276006132. Potete anche trovare tutte le informazioni utili e aggiornate sul sito web ufficiale: museobagattivalsecchi.org.
Caratteristiche e Attività:
Il museo è famoso per la sua eccezionale collezione di arredi, tappeti, porcellane e oggetti d'arte del XIX e XX secolo. L'immobile, originariamente la residenza della famiglia Bagatti Valsecchi, è stato curato con estremo rigore storico e artistico, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva in un'epoca di grande eleganza e raffinatezza.
Specialità: Museo d'arte, Centro culturale, Museo, Attrazione turistica.
Altre informazioni di interesse:
Il museo è dotato di un bagno accessibile in sedia a rotelle.
Sono disponibili dispositivi di ascolto assistito per facilitare la fruizione della visita a persone con problemi di udito.
L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
È presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.
È possibile noleggiare sedie a rotelle all'interno del museo.
Sono disponibili bagni gender-neutral e toilette.
Il museo offre la connessione Wi-Fi gratuita.
È presente un ristorante per chi desidera una pausa pranzo o un aperitivo.
* Il museo è adatto alle famiglie e ai bambini, con attività e percorsi didattici dedicati.
Opinioni e Valutazioni:
Il Museo Bagatti Valsecchi gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Al momento, l'azienda presenta ben 1624 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'affetto che i visitatori provano per questo luogo ricco di storia e bellezza.
Consigli per la Visita:
Un tour di questo museo è un'occasione per immergersi nella storia e nell'arte italiana. È consigliabile prenotare in anticipo i biglietti, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Si consiglia inoltre di dedicare almeno due ore alla visita, per poter ammirare appieno tutte le opere esposte e apprezzare l'atmosfera unica di questo edificio storico.
Conclusione:
Il Museo Bagatti Valsecchi è una tappa obbligata per chiunque visiti Milano e desideri scoprire un pezzo di storia e cultura italiana. Per ulteriori dettagli, orari di apertura e informazioni sulle mostre in corso, vi invitiamo a visitare il loro sito web: museobagattivalsecchi.org. Non esitate a contattare direttamente il museo per prenotare la vostra visita e vivere un'esperienza indimenticabile