Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Castello Normanno Svevo, 89900 Vibo Valentia VV, Italia.
Telefono: 096343350.
Sito web: cultura.gov.it.
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 341 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia

Il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia è un'importante attrazione culturale situata in Italia, precisamente all'indirizzo Castello Normanno Svevo, 89900 Vibo Valentia VV. Il museo è facilmente raggiungibile contattando il numero di telefono 096343350 o visitando il sito web ufficiale cultura.gov.it.

Il museo si specializza nella conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico, offrendo una vasta collezione di reperti che testimoniano la storia e la cultura della zona. Tra le sue caratteristiche principali, il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia vanta una posizione privilegiata all'interno di un castello normanno-svevo, che rende la visita ancora più suggestiva e interessante.

Il museo è accessibile a tutti, con servizi dedicati alle persone con disabilità, come bagni e parcheggi attrezzati, oltre a un ingresso facilmente accessibile con sedie a rotelle. All'interno del museo è presente anche un ristorante, dove poter gustare piatti tipici della cucina locale, e sono ammessi bambini, rendendo la visita adatta anche alle famiglie.

Il Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia ha ottenuto un'ottima media di recensioni su Google My Business, pari a 4.6/5, sulla base di 341 recensioni totali. Questo dato conferma la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei visitatori.

Recensioni di Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
MARINO “Marinope”
5/5

11/08/2024 è il museo archeologico nazionale di Vibo Valentia che nella cornice quasi fantasy del castello normanno svevo della città raccoglie i reperti classici degli scavi che si sono succeduti in questi ultimi 150anni da quelli tra i primi del paolo Orsi fino agli attuali. I reperti appartengono alle diverse periodi della città, dal periodo greco di Hipponion a quello romano ed anche successivamente. Rappresentazione visiva di questo è proprio una vetrina che mostra il suolo e il sottosuolo con i suoi resti e testimonianze.Un piccolo museo con allestimento interessante, soprattutto rispetto alla ricchezza e numero di monili, mascherine e maschere esposte che rendono bene l'idea di una popolazione ricca, di interessi e prodotti e anche volitiva e culturalmente attrezzata, testimoniata questa ultima affermazione dal ritrovamento della lamina orfica in una tomba insieme ad altri reperti. Questa e un unicum nel Mediterraneo, perché pur essendo state ritrovate una quarantina di lamine auree, è la meglio conservata e l'unica che spiega interamente il culto orfico e che da istruzioni per poter essere completamente appartenenti a tale dottrina. Vale la pena visitare questo luogo del sapere e della conoscenza e perché no? anche del mistero.

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
rosa camasta
5/5

Ci siamo stati con un tour organizzato e guida del posto. Ci è piaciuto molto. Castello ben tenuto ,con il museo all'interno ricco di reperti. Il castello gode di un panorama eccezionale. Consigliamo.

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
john locke
5/5

Il museo si trova all'interno del castello normanno-svevo ed è ospitato nelle sue sale. Offre un bel percorso nella storia antica della città di Hipponion, arrivando fino al periodo romano, come testimonia il busto di Agrippa e altre opere della fase romana. Di notevole interesse è la laminetta aurea, esemplare che testimonia la presenza dei culti orfici. Ho potuto anche visitare la mostra "Kore", sulle donne "vibonesi", ben organizzata e interessante. Nel complesso un museo moderno, inclusivo e perciò assolutamente imperdibile se si visita la città di Vibo Valentia.

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Fabio Marri
5/5

Uno dei musei più interessanti della Magna Grecia, ottimamente allestito, ben illustrato, con reperti che mostrano anche l'unicità di Vibo/Hipponion. Incommensurabile la laminetta d'oro con la poesia/preghiera per il viaggio nell'Ade

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Leonardo Tesei
5/5

Museo all'interno del Castello in cima a Vibo Valentia, per entrare si deve pagare 5€, 2€ se hai fino a 25 anni, è richiesto il green pass.
All'interno del museo si trovano tantissimi reperti storici, anche di prima di cristo.
Si può ammirare una collezione vastissima di monete antiche, moltissimi vasi e sculture, quadri e dipinti, utensili vari antichi, armature varie e molto altro. Per il prezzo che ha è molto conveniente visitarlo, a me personalmente è piaciuto moltissimo

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Ilaria Orlandini
4/5

Il museo è ospitato all'interno del castello, dal qualche si gode di un bel panorama sulle serre (meno bello quello lato mare, molto antropizzato, e orrendo quello sui ripetitori e le antenne alla vostra destra). L'ingresso costa 5 euro, non ci sono audioguide, né brochure; non c'è il bancomat. Tolto ciò, la collezione è ricca e ben presentata. Un plauso ai pannelli esplicativi, semplici, chiari e con informazioni interessanti. Molto bella la raccolta di monete (potete scaricare un'apposita app per conoscerle meglio - cercatela su Google perché il museo non ne fa menzione...), ma anche quella degli oggetti in bronzo. Pezzo più unico che raro è una piccola placchetta in oro, incisa in greco, con un vademecum con la defunta che si trova nell'aldilà, secondo i precetti del rito orfico. Si tratta di un reperto di straordinario valore, perché al mondo ne esistono meno di una decina, e nessuno così ben conservato.

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Emina Sedic
5/5

Il castello normanno meriterebbe una visita già da se, l'aggiunta del museo archeologico all'interno è sicuramente una scelta vincente. Vi sono diversi reperti dal paleolitico all'ellenismo che mostrano il passato delle civiltà che hanno vissuto sul territorio. Lo consiglio vivamente

Museo Archeologico Nazionale di Vibo Valentia - Vibo Valentia, Provincia di Vibo Valentia
Davide T
5/5

Il castello, collocato alla sommità di una altura, è in sé molto interessante e merita una vista,con passeggiata sul cammino di ronda per ammirarlo e godere i bei panorami.
Il museo è molto interessante, benché un po' trascurato ed aiuta comprendere vosa fu la Magna Grecia.
Il personale è molto gentile, cordiale e disponibile.

Go up