Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Largo Mario Moretti, 1, 01017 Tuscania VT, Italia.
Telefono: 0761436209.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 342 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Museo Archeologico Nazionale di Tuscania

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania Largo Mario Moretti, 1, 01017 Tuscania VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico Nazionale di Tuscania

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania

Il Museo Archeologico Nazionale di Tuscania è un luogo di interesse culturale e storico situato in Indirizzo: Largo Mario Moretti, 1, 01017 Tuscania VT, Italia, che ospita una vasta collezione di reperti archeologici e artistici che riflettono la storia e la cultura della regione di Toscana.

Informazioni utili:

Telefono: 0761436209
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico, Museo d'arte, Attrazione turistica

Caratteristiche:

Il museo è accessibile in sedia a rotelle e dispone di parcheggi accessibili in sedia a rotelle.
Il museo dispone di toilette e ristorante, rendendolo un'opzione adatta per la famiglia.
Il museo ha 342 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5.

Opinioni:

* "Ho visitato il Museo Archeologico Nazionale di Tuscania con le mie famiglia e abbiamo trovato una esperienza molto soddisfacente. La visita è stata guidata da un'esperto che ci ha spiegato dettagliatamente la storia e la cultura della regione. Il museo è molto ben organizzato e le collezioni sono veramente interessanti. Siamo stati particolarmente colpiti dalla bellezza e dalla raffinatezza dei reperti archeologici." - Giorgio, Visita recensita su Google My Business

Recomendazione:

Se siete interessati a scoprire la storia e la cultura di Toscana, il Museo Archeologico Nazionale di Tuscania è un luogo imperdibile. La sua collezione di reperti archeologici e artistici è incredibile e i suoi spazi sono ben organizzati e accessibili. Visitate il suo sito web per pianificare la vostra visita e scoprire di più sulle sue specialità e caratteristiche. Non perdete l'opportunità di visitare questo bellissimo museo e scoprire la bellezza della cultura toscana

👍 Recensioni di Museo Archeologico Nazionale di Tuscania

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Marco R.
5/5

Museo sito nel convento francescano fondato nel 1247, adiacente alla Chiesa di S. Maria del Riposo. La prima sezione (inaugurata nel 1988) è costituita da:
a) 4 sale al piano terra dove sono esposti i complessi funerari gentilizi di età ellenistica (IV-II sec.a.C.). Particolare rilievo rivestono i complessi funerari provenienti da tre tombe rupestri della famiglia Curunas, e da altre sepolture.
b) 2 sale al piano superiore, una dedicata alla storia del convento e all'antico centro di Tuscania, l’altra alle testimonianze più antiche dalle necropoli del territorio (VII sec. a.C.).
Le sale del piano terra affacciano sul bel chiostro del monastero con alcune pareti affrescate. È molto interessante, nelle sale ci sono cartelli esplicativi con le informazioni relative agli scavi. In ogni bacheca i reperti sono numerati e piccoli cartelli indicano la natura del reperto ed il periodo.
Il museo è ben tenuto, pulito (bagni compresi). Il personale all'ingresso è gentile e preparato, non ho avuto difficoltà a parcheggiare. Vale la pena di visitarlo. È aperto dal martedì alla domenica dalle 8,30 alle 19,30. Per gruppi numerosi è consigliabile l'utilizzo di una audio guida.

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Francesca C.
5/5

Bellissimo museo gratuito, ricco di reperti e assolutamente imperdibile per chi ama e studia la storia della civiltà etrusca, posto in una location meravigliosa, parte integrante della storia di Tuscania stessa. Stupendi i sarcofagi in pietra e in terracotta ma anche i manufatti e le ceramiche. Nota di merito ai bravissimi custodi, competenti e simpatici. Consigliatissimo

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Harghatrus
5/5

Consiglio a tutti di visitare il Museo. I reperti esposti sono eccezionali. In particolare i sarcofagi in pietra e terracotta, le variegate ceramiche. Ma un plauso e un ringraziamento particolare lo devo ai signori custodi, che hanno allietato la nostra visita. In ordine di apparizione sono: Antonella, Claudio, Maria Annunziata. Tutti molto competenti, motivati, appassionati, empatici. Con estrema gentilezza e pazienza hanno soddisfatto le mie infinite domande che spaziavano dagli etruschi... al paranormale. Nei secoli l'edificio fu principalmente convento francescano, casa per sfollati e altro di cui si è persa la memoria. Alla mia solita domanda, avete mai visto e udito qualcosa di strano?, mi hanno dato soddisfazione. Li ringrazio della fiducia accordatami. Un saluto e un abbraccio da Paolo e Rosi.

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
SiVola
5/5

Museo da visitare , molto interessante e ricco di reperti. Si sviluppa in più sale, in un ex convento francescano, location molto bella . Gentilissime le operatrici, ci hanno accolto con un sorriso e un rametto di mimosa e anche fornito indicazioni per visitare i dintorni e Tuscania. Ingresso gratuito . Consiglio assolutamente la visita

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Giulia P.
5/5

Il Museo sito nel convento francescano fondato nel 1247 è molto bello, facilmente visitabili le varie stanze poste su due piani si può usufruire di un ascensore. Super gentili.

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Silvio V.
5/5

Museo totalmente gratuito, accompagnati nella visita da una dipendente che ci ha spiegato struttura e storia dei ritrovamenti. Molto interessante. Accesso a deposito con 2 sarcofagi ancora non esposti

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Alessia C.
5/5

Particolare. L’ex convento ristrutturato è molto affascinante e l’atmosfera riporta a un silenzio religioso persistente. Nonostante l’età delle sepolture sembra quasi di far visita a questi personaggi poco dopo il trapasso. L’allestimento del piano terra riporta molto alla dimensione di camera mortuaria (molti sarcofagi in camere chiuse), rende l’idea secondo me, tenendo conto anche che per la maggior parte i reperti etruschi provengono da necropoli.

Museo Archeologico Nazionale di Tuscania - Tuscania, Provincia di Viterbo
Rocco R.
5/5

Gratuito ogni prima domenica del mese. Ampia raccolta di sarcofagi etruschi in condizioni più che eccellenti. Ceramiche greche a figure rosse di pregevole qualità. Non è grande, ma se siete in loco è un peccato non visitarlo.

Go up