Museo Archeologico dell' Agro Falisco - Civita Castellana, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Via del Forte, 82, 01033 Civita Castellana VT, Italia.
Telefono: 0761513735.
Sito web: polomusealelazio.beniculturali.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Museo Archeologico dell' Agro Falisco
⏰ Orario di apertura di Museo Archeologico dell' Agro Falisco
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: 08:30–19
- Domenica: 08:30–19
Il Museo Archeologico dell'Agro Falisco, situato in Via del Forte, 82, 01033 Civita Castellana VT, Italia, rappresenta un importante punto di interesse culturale per chiunque si avvicini alla storia e alla cultura dell'antico popolo dei Falisci. Questo museo, facente parte del Polo Museale del Lazio, è specializzato in arte e archeologia, offrendo una vasta collezione di reperti che testimoniano la presenza dei Falisci, degli Etruschi e dei Romani nella zona.
Uno dei punti di forza del museo è la sua ubicazione all'interno del Forte Sangallo, un edificio storico che funge da contenitore per una serie di reperti datati dall'VIII secolo a.C. al periodo romano. L'ampio spettro cronologico e la qualità dei pezzi esposti rendono la visita a questo museo un'esperienza immersiva e di valore sia per gli appassionati di storia antica, sia per i curiosi desiderosi di approfondire la conoscenza dei Falisci, popolo autentico del Lazio antico.
La struttura del museo è accessibile anche per persone con disabilità motorie, garantendo una visita confortevole e inclusiva. Inoltre, è possibile usufruire di servizi come il parcheggio e i bagni accessibili in sedia a rotelle, rendendo l'accesso a questo tesoro culturale il più possibile semplice e pratico.
In passato, il museo ha subito una fase di trasformazione con l'apertura dei depositi del forte, permettendo ai visitatori di ammirare la ricchezza dei reperti custoditi. Questo nuovo approccio alla gestione ha portato a una maggiore dinamicità e apertura verso i visitatori, offrendo loro l'opportunità di immergersi nella storia dell'Agro Falisco in modo più coinvolgente.
Attualmente, la visita al Museo Archeologico dell'Agro Falisco è gratuita, rendendo questa esperienza culturale accessibile a un pubblico ancora più vasto. È consigliabile dedicare un po' del proprio tempo per conoscere i Falisci e approfondire la loro storia attraverso i reperti esposti in questo museo di grande valore.
Secondo le recensioni disponibili, il Museo Archeologico dell'Agro Falisco ha ricevuto un voto di 4.4 su 5, testimonianza della soddisfazione dei visitatori per l'esperienza vissuta. Gli utenti apprezzano la bellezza del museo, le sale ricche di reperti e la possibilità di utilizzare i QR code presenti su molte teche per rendere l'esperienza più immersiva tramite l'audioguida.