Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Str. Mola, 01010 Oriolo Romano VT, Italia.

Sito web: monumentonaturalelamola.com
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 356 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Monumento Naturale della Mola di Oriolo

Monumento Naturale della Mola di Oriolo Str. Mola, 01010 Oriolo Romano VT, Italia

⏰ Orario di apertura di Monumento Naturale della Mola di Oriolo

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Monumento Naturale della Mola di Oriolo è un'attrazione turistica che si trova nella provincia di Viterbo, in Italia. Situato lungo la strada Mola, 01010 Oriolo Romano VT, questo luogo naturale offre un'esperienza unica e rigenerante per tutti i visitatori.

Il parco è dotato di numerosi sentieri che consentono di esplorare la bellezza della natura, tra cui vasche termali, cascate e corsi d'acqua costruiti con abilità dagli ospiti e mantenuti in modo decente. L'ambiente è particolarmente adatto per organizzare picnic, con tavoli e panche disponibili per coloro che lo desiderano.

Il luogo è ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi viaggia con gli animali domestici, in quanto l'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle. Inoltre, il parco è adatto per escursioni e offre un'ottima location per sessioni fotografiche.

Il Monumento Naturale della Mola di Oriolo ha ricevuto 356 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4 su 5. Gli ospiti apprezzano la combinazione di natura selvaggia e sentieri accessibili, il luogo è stato definito "rigenerativo, familiare e immerso nella natura" e "adatto a piccoli, grandi e gli amici animali".

👍 Recensioni di Monumento Naturale della Mola di Oriolo

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Cristiana T. (.
5/5

Un posto rigenerativo, familiare, immerso nella natura ma facilmente raggiungibile dal centro abitato di Oriolo Romano. Adatto a piccoli, grandi e gli amici animali.
Potete passeggiare tra vasche termali, cascate, corsi d'acqua attraversabili grazie all ingegno di visitatori e costruzioni rustiche tenute in miniera decente anche se inutilizzate. Vi è possibilità di organizzare pic nic e volendo sono presenti tavoli e panche per chi preferisce.
Luogo da valorizzare e soprattutto da rispettare.
Ottimo per sessioni fotografiche.
Scatti di Angelo Difazio.

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Gi. L.
5/5

Parco piccolo ma bello e diverso dal solito, particolare. Parcheggio per una trentina di auto ma inaccessibile perché dopo un divieto d'accesso. Il sentiero che porta al parco è molto bello, già questo vale la visita.
Area picnic attrezzata, area barbecue senza barbecue e con un divieto di fare fuochi a 20 metri...non ci si capisce granché.
La polla fa bella mostra di sé e offre uno spettacolo inusuale ribollendo vistosamente come il pentolone della strega 😄. L'odore di zolfo si sente già dall'area parcheggio e si fa più forte man mano che ci si avvicina alla polla e al torrente che scende dalla destra, anche lui carico di zolfo.
Più avanti si arriva ad un laghetto e lì sorgeva il vecchio mulino di cui è rimasto solo il muro portante che digava l'acqua a monte. La cascata nasce proprio laddove c'era la ruota.
Bollicine sulfuree si vedono risalire dal fondo del laghetto.
Molto bello, non adatto ad una visita estiva perché caldo.

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Peter S. K.
5/5

L'idrogeno solforato nella provincia di Viterbo.Una grande e tranquilla località balneare che invita a scoprire i dintorni. È stato bello che ci fossero solo poche persone. Per quanto ne so, in estate si paga un biglietto d'ingresso perché questo luogo viene regolarmente pulito e riordinato. Finora ci sono stata solo due volte. Ma vorrei andarci molto più spesso per godermi la pace, la tranquillità e il canto degli uccelli.

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Paola
4/5

Per arrivare al Parco della Mola, se usate come navigatore il cellulare, nei suoi pressi potrebbe non esserci campo e le indicazioni sono poche quindi si va a intuito. La strada sterrata a un certo punto diventa dissestata nello scendere. I parcheggi, sui lati della strada, sono pochi e c'è un divieto, "eccetto autorizzati", che indica che non si può andare oltre per arrivare al vicino piazzale del Parco. L'odore di zolfo regna sovrano. Il percorso è breve e inizia con la bella polla d'acqua sulfurea, il suo canale, poi il laghetto e finisce con la cascata del fiume Mignone che scende dai ruderi della diga di un'antica mola. C'è un'area bbq un po' malmessa con blocchetti di tufo sparsi e senza bbq e i tavoli per il picnic lontani. La cascata è molto carina, la gente tanta e ci si può trascorrere una rilassante giornata in mezzo alla natura.

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Erica B.
5/5

Sono stata in questa meraviglia della natura la settimana scorsa. La macchina si puó comodamente lasciare all’ingresso del parco, da notare che il navigatore si ferma prima di quella che è effettivamente la destinazione: voi proseguite comunque dritti finchè non vedrete un evidente parcheggio . Posto incantevole, certo l’odore di zolfo puó essere fastidioso, ma questo luogo sembra davvero incantato. Per una giornata all’insegna del relax vi consiglio di portarvi dei teli per fare un picnic vicino alla cascata, ma sono disponibili anche dei tavolini su cui accomodarsi. L’acqua congelata è davvero rigenerante. Considerate peró la presenza di molti insetti e zanzare. Unica nota negativa, il mio operatore telefonico non prendeva da alcuna parte, quindi preparatevi a staccare davvero. Inoltre non ci sono servizi igienici ma essendo nel mezzo della natura…

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Parnic I.
5/5

Posto perfetto per passare una giornata rilassante. Hanno area barbecue con tavoli, e dopo ti puoi fare un bagno nella piscina termale o un bagno rinfrescante alla cascata. Se volete potete fare anche un bel giro in bosco. Raccomando

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
Luca S.
3/5

Posto fresco e abbastanza tranquillo, al netto di qualche frequentatore che non controlla il suo cane o sta lì con la musica come fosse in discoteca. Laghetto raggiungibile in pochi minuti a piedi e balneabile. Se riuscite a non lasciare traccia delle vostre pipì, soprattutto le signore direi, sarebbe più bello, i fazzoletti riportateveli a casa o sotterrateli almeno. E in quanto alla mola cosa vi porta a devastare in quel modo ogni cosa che incontrate?

Monumento Naturale della Mola di Oriolo - Oriolo Romano, Provincia di Viterbo
oscar M.
5/5

Posto da favola consiglio per andare a fare qualche fotografia

Go up